Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
ETR 250 - L'ARLECCHINO https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=113500 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Silver [ domenica 31 dicembre 2023, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | ETR 250 - L'ARLECCHINO |
e pensare che lo stava facendo la lima expert a 259 euro Allegato: lima_exp_HL1700.jpg [ 98.53 KiB | Osservato 4069 volte ] |
Autore: | claudio.mussinatto [ domenica 31 dicembre 2023, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO |
si...avevano fatto un rendering e un inserto nel catalogo novità ...mai visto un pezzo stampato. Possiamo solo sperare che , chi ci lavorava a quel tempo in Lima Expert, ci pensi... saluti e buon anno |
Autore: | tigrotto [ domenica 31 dicembre 2023, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO |
Silver ha scritto: e pensare che lo stava facendo la lima expert a 259 euro Allegato: lima_exp_HL1700.jpg .. e anche Oskar!! Peccato che l'annuncio sia rimasto solo un annuncio.. Buon anno anche da parte mia |
Autore: | san_tino [ domenica 31 dicembre 2023, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ACME: ETR 253 - ARLECCHINO |
claudio.mussinatto ha scritto: si...avevano fatto un rendering e un inserto nel catalogo novità ...mai visto un pezzo stampato. Possiamo solo sperare che , chi ci lavorava a quel tempo in Lima Expert, ci pensi... saluti e buon anno mah qualcuno in redazione aveva visto ... https://www.duegieditrice.it/2015/05/etr-250-lima-expert/ ... e ne aveva riportato notizia. Lima Expert era sicuramente + avanti di Os.Kar nella progettazione. Credo sia più facile che chi lavorasse in Lima Expert sia poi passato a LE Models con altri progetti (ETR2xx muso di vipera e successivi) Ciao Santino |
Autore: | renato626 [ domenica 31 dicembre 2023, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 250 - L'ARLECCHINO |
Un bel post inutile su qualcosa che non esiste.. Almeno vi sfogate un pò.. Dai speriamo nel 2024.. ![]() Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk |
Autore: | pesitalia [ lunedì 1 gennaio 2024, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 250 - L'ARLECCHINO |
renato626 ha scritto: Un bel post inutile su qualcosa che non esiste.. Almeno vi sfogate un pò.. Dai speriamo nel 2024.. ![]() Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk Mai dire mai .... |
Autore: | trenino [ martedì 2 gennaio 2024, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 250 - L'ARLECCHINO |
speriamo ci ripensino |
Autore: | Pierluigi [ martedì 2 gennaio 2024, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 250 - L'ARLECCHINO |
Secondo me dipenderà molto sia da quello che deciderà di fare Acme per rispondere alle critiche, sia dal coraggio della concorrenza. La vicenda dell'E.428 dimostra che comunque spazio c'è per un modello di un'altra marca. |
Autore: | E.656.420 [ martedì 2 gennaio 2024, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 250 - L'ARLECCHINO |
Cita: e pensare che lo stava facendo la lima expert a 259 euro Come mai non lo ha fatto?Cita: .. e anche Oskar!! Peccato che l'annuncio sia rimasto solo un annuncio.. Come mai non lo ha fatto?
|
Autore: | Emilio T. [ martedì 2 gennaio 2024, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 250 - L'ARLECCHINO |
. |
Autore: | LostHorizon [ martedì 2 gennaio 2024, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 250 - L'ARLECCHINO |
Silver ha scritto: a 259 euro Nel 2014.. la domanda è: se per miracolo lo facessero nel 2024 o nel 2025, quale sarebbe il prezzo? |
Autore: | poemme58 [ martedì 2 gennaio 2024, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 250 - L'ARLECCHINO |
Pierluigi ha scritto: Secondo me dipenderà molto sia da quello che deciderà di fare Acme per rispondere alle critiche, sia dal coraggio della concorrenza. La vicenda dell'E.428 dimostra che comunque spazio c'è per un modello di un'altra marca. Concordo! ![]() |
Autore: | lucab [ martedì 2 gennaio 2024, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 250 - L'ARLECCHINO |
Pierluigi ha scritto: Secondo me dipenderà molto sia da quello che deciderà di fare Acme per rispondere alle critiche, sia dal coraggio della concorrenza. La vicenda dell'E.428 dimostra che comunque spazio c'è per un modello di un'altra marca. La vicenda del 428 non dimostra un bel niente, adesso. In futuro dimostrerà qualcosa, e vedremo cosa sarà . Dirlo adesso è atto di fede o un oracolo! Emilio T. ha scritto: Perché nel frattempo sono falliti due "costruttori" cinesi (Modern Gale e Sandakan) che magari possedevano gli stampi? Perché le logiche di mercato hanno portato altrove? Le risposte sono semplici e ben risapute da chiunque segue la dinamica del fermodellismo Talmente semplici e ben risapute che hai elencato due casi probabili. Se un "costruttore" è andato fallito, gli stampi non sono dispersi. Se non risaltano fuori vuol dire o che non ci sono, o non sono più sfruttabili per deterioramento e/o per onerosa manutenzione. Nel caso dei montati (di cui fanno parte) ci sta anche oneroso assemblaggio, che può far cambiare i piani. Visto che non si vedono io vado per probabile il primo caso! LostHorizon ha scritto: Nel 2014.. la domanda è: se per miracolo lo facessero nel 2024 o nel 2025, quale sarebbe il prezzo? La domanda è un altra: quante semplificazioni posso fare per stare nel prezzo TOT? Perché io vedo sempre sempre strillare giocattolo! giocattolo! scaffale! scaffale! se semplificato, scaffale! scaffale! se il prezzo è alto. E se nel 2014 l'intenzione era di esser etichettati come giocattolo, visti i risultati, possono benissimo aver cambiato idea, tanto scaffale rimaneva in ambedue i casi. |
Autore: | Pierluigi [ martedì 2 gennaio 2024, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 250 - L'ARLECCHINO |
lucab ha scritto: Pierluigi ha scritto: Secondo me dipenderà molto sia da quello che deciderà di fare Acme per rispondere alle critiche, sia dal coraggio della concorrenza. La vicenda dell'E.428 dimostra che comunque spazio c'è per un modello di un'altra marca. La vicenda del 428 non dimostra un bel niente, adesso. In futuro dimostrerà qualcosa, e vedremo cosa sarà . Dirlo adesso è atto di fede o un oracolo! Non sono d'accordo. Se due aziende diverse hanno deciso di cimentarsi in un modello già esistente e non certo banale da riprodurre vuol dire che hanno intravisto uno spazio commerciale economicamente conveniente da coprire, nonostante costi notevoli. E' chiaro che la complessità degli ETR 250 è ancora superiore ma se Acme non dovesse rispondere alle critiche, al limite mostrando a livello di documenti che hanno ragione loro, non vedo impossibile che qualcun altro, nel giro di pochi anni possa farci un pensiero. |
Autore: | E.656.420 [ martedì 2 gennaio 2024, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR 250 - L'ARLECCHINO |
Emilio T. ha scritto: Perché nel frattempo sono falliti due "costruttori" cinesi (Modern Gale e Sandakan) che magari possedevano gli stampi? Perché le logiche di mercato hanno portato altrove? Fallimenti di produttori cinesi a parte, che hanno creato problemi a molti, (LS Models aveva fatto anche un comunicato), gli stampi - ammesso che ci siano mai stati - si possono rifare. Vedi i balletti di articolate, e 851, che uscivano in parallelo da due diversi produttori. Uno dei due poi è andato in fumo come i suoi celebri motori. Sul prezzo del 2014, ci ho scherzato sopra qualche volta anche io, e per stessa ammissione dei commerciali Hornby a Novegro di un paio di anni dopo, emerse che quel "prezzo annuncio" era più che altro una provocazione per il competitor. Se mai l'avessero fatto, avrebbe avuto un prezzo diverso. Saranno dinamiche "fermodellistiche" anche queste. ![]() Con un progetto nuovo, chissà . Vediamo, vediamo, finché c'è vita c'è speranza. Saluti. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |