Oggi è domenica 16 giugno 2024, 7:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2024, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 823
Ciao ho bisogno di qualche suggerimento. Devo abbassare il bordino delle vecchie loco lima ma non ho il tornio come posso fare senza rovinare le ruote? Qualcuno ha provato con la mola?
Grazie

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2024, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1405
Località: Firenze
Io ho provato usando una colonna da trapano come supporto per la ruota, ed ho modificato il diametro usando una lima..... non viene malaccio, ma la parte più difficile è ricreare lo stesso spessore del bordino, se diminuisci il diametro il bordino diventa più largo, quindi va data una passata anche sulla parte obliqua dello stesso per ripristinarne la corretta forma.

Probabilmente il tutto viene meglio se hai una fresa con tavolo XY, montando la lima su quest'ultimo.....

Le ruote vanno scalettate in ogni caso!

A questo punto forse conviene trovare assali più moderni, e cambiarli.....

Saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 399
Località: Martignacco UD
Argomento interessante. Anche io vorrei aggiornare alcuni modelli Lima Vicenza.
Dove posso trovare degli assi per un Caimano e una E444R?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1405
Località: Firenze
marco1016 ha scritto:
Argomento interessante. Anche io vorrei aggiornare alcuni modelli Lima Vicenza.
Dove posso trovare degli assi per un Caimano e una E444R?


Io proverei a sentire il servizio ricambi di Hornby, gli assali delle versioni recenti sono più rifiniti rispetto alle vecchie produzioni, anche per il bordino.....

C'è anche qualche negozio che ha i ricambi a catalogo.

Saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 879
Per vagoni e carri certamente si, ma per locomotori con motore G…. Uhm, la vedo dura.
Anche io sono interessato all’argomento.
Personalmente per le ruote degli assi motori avevo pensato ad una soluzione casereccia del tipo “faccio girare il motore e contemporaneamente con una limetta inclinata rifilo il bordino. Poi rifinisco il tutto. Per gli assi non motore non ho trovato ancora soluzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 823
Ho provato a cercare in giro ma niente anche perché parliamo di vecchie Lima con motore G anche se provvisti di decoder montato da tanti anni. Nei binari di recente costruzione le ruote non taccano più la superficie e le loco singhiozzano, anche se vecchie le volevo usare lo stesso.
Provo a "rovinarne" qualcuna poi se trovo chi li vende con bordino più basso li compro. Ma è difficile che si adattano alle vecchie Lima.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2024, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5013
E656-024 ha scritto:
Per vagoni e carri certamente si

mmmm...perchè, un carro non è un vagone?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2024, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 879
I termini sono interscambiabili nel linguaggio comune; nel mio mondo, i vagoni sono veicoli per passeggeri, i carri sono adibiti al trasporto delle merci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2024, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5013
Vagone è generico (oltre che desueto...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2024, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 399
Località: Martignacco UD
La mia sarebbe una Lima con motore cardanico, ormai ha 30 anni, ma con la nuova elettronica Almrose e degli assali con bordini più bassi fa ancora la sua porca figura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2024, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1405
Località: Firenze
E656-024 ha scritto:
Personalmente per le ruote degli assi motori avevo pensato ad una soluzione casereccia del tipo “faccio girare il motore e contemporaneamente con una limetta inclinata rifilo il bordino. Poi rifinisco il tutto. Per gli assi non motore non ho trovato ancora soluzione.


Con questa soluzione rischi di rovinare irrimediabilmente gli ingranaggi del modello.... se hai un trapanino, meglio smontare l'asse e trattare una ruota per volta, quella non isolata usando l'albero dell'asse stesso, per quella isolata togli l'isolamento, la monti su una vite (ad es. M3), la stringi con un controdado e la lavori al trapano come l'altra....

Saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2024, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
E656-024 ha scritto:
Personalmente per le ruote degli assi motori avevo pensato ad una soluzione casereccia del tipo “faccio girare il motore e contemporaneamente con una limetta inclinata rifilo il bordino. Poi rifinisco il tutto. Per gli assi non motore non ho trovato ancora soluzione.

Io ci sono riuscito facendo girare le ruote contro della carta vetrata 240 e senza premere. La carta vetrata è più dura e abrasiva della lima ma più uniforme. mi ci è voluto parecchio tempo, circa mezz'ora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2024, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 839
Località: San Martino Buon Al.
Cita:
Con questa soluzione rischi di rovinare irrimediabilmente gli ingranaggi del modello.... se hai un trapanino, meglio smontare l'asse e trattare una ruota per volta, quella non isolata usando l'albero dell'asse stesso, per quella isolata togli l'isolamento, la monti su una vite (ad es. M3), la stringi con un controdado e la lavori al trapano come l'altra....


Ottimo Max. Io ho proprio eseguito questo lavoro e ne ho relazionato qualche tempo fa tra le varie mie operazioni modellistiche. Con un pò di attenzione si può avere un risultato ottimale.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2024, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1918
Località: Trieste
Ho abbassato i bordini di una BR 94 Fleischmann: ho alimentato direttamente il motore del modello, e con disco da taglio a velocità di circa 7000 giri/minuto ho abbassato i bordini.
Sempre con il disco ho raccordato la "punta" del bordino, e poi con carta abrasiva 800, 1000 e 1200, ridotto a livello accettabile la rugosità.
Il modello in parola è, molto robusto, sia dal punto di vista del motore, che del biellismo: sono andato comunque con mano di velluto per non sforzare nessuna parte.
Ho operato così perchè il modello obbliga a scalettare le ruote per toglierle dal telaio, e volevo evitare questa operazione.

Immagine

Il risultato finale:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbassare il bordino delle vecchie Lima
MessaggioInviato: giovedì 8 febbraio 2024, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 823
Avevo pensato di usare il mio dremel ma volevo sentire da chi aveva provato se c'era una soluzione migliore oltre che trovare ruote con bordino più basso.

Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: salva65 e 84 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl