Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Esistono modelli di questo genere o si possono fare in casa? https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=116399 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Unkristiano [ domenica 4 maggio 2025, 18:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Esistono modelli di questo genere o si possono fare in casa? | ||
Forse la foto non è chiara, ma esistono tipi di lampioni italiani oltre a quelli classici FS anni 70-80? In caso si potrebbero costruire da soli?
|
Autore: | snajper [ domenica 4 maggio 2025, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esistono modelli di questo genere o si possono fare in c |
Brawa ne fa uno simile, il Nr. 84032 Se si ha una buona manualità , si può autocostruire, sì. Il palo può essere fatto col tubetto da 1,5x1 mm in cui infilare il filo dell'altro polo, il corpo luce con un LED bianco o giallo-arancio o bianco caldo (a seconda se mercurio, LED, sodio o LED più moderni), li si trova in SMD nella gamma di RS, che è sterminata, bisogna cercarli. La carenatura si può fare in plasticard. Certo che la stampa 3D darebbe un aiuto. |
Autore: | max5726 [ lunedì 5 maggio 2025, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Esistono modelli di questo genere o si possono fare in c |
Ciao, io ho fatto fare i paraluce in fusione di ottone, con 2 fori: uno per il montaggio come nella tua foto, l'altro per il montaggio con palo ricurvo che entra da dietro al paraluce: ci va un tubetto di ottone diam. 1 mm., che poi diventa 1,5, poi 2 mm. fino alla base: questa è saldata ad un connettore a 4 poli passo 0,1" in modo tale che se si guasta lo si cambia velocemente.... Più tardi vedrò se me ne è rimasto qualcuno, per fare delle foto... Saluti Max |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |