ho dovuto stringere IL TITOLO. non so maneggiare il computer.
DESIDERO, e spero di essere condiviso, celebrare questo Artista di Modelli ed in particolare Ferroviari.
Con il contributo delle Associazione dedicate a Pocher potremmo fare una raccolta fotografica dei modelli Originali della sua Ditta & Muratori, suo socio dai primo modelli degli anni cinquanta ai primi anni sessanta precedenti alla industrializzazioe e "Copertura Rivarossi.
se tutti i Collezionisti di Quel Materiale, anche io sono stato loro fornitore METTESSERO il loro contributo fornendoci FOTOGRAFIE di ogni modello delle loro collezioni: carro per carro, carrozze per carrozze e locomotive.... da varie angolature si avrebbe un catalogo di grande celebrazione.
oltre ad alcuni Modelli che avevo e non ho più per favorire la soddisfazione del Collezionista che li venerava..ed io comprensivo assecondavo...
mi piacerebbe rivedere i carri chiusi con il portello aperto e il Ferroviere in piedi che si tratteneva alla barra orizzontale, tipo ringhiera altezza cintura colore grigio, rosso/vagone, nero e maggiormente, capovolti vedere gli assi alloggiati nel loro tipo...............????"cuscinetti"???. ................................................................................................per.....scorrimento in "boccole" di ottone, poi le sospensioni a foglia, con il dettagli raffinato di ogni lama i tetti con sfumature d'uso.
la mia Genoa "in Zero", che poi in scatola do montaggio Rivarossi e quindi, anni ottanta, ho assemblato, verniciato, affumicato e approvvigionato la scorta lignea con tralci di vite tagliati max 12 mmm.
o che le associazione menzionate ci indichino cove già trovare immagini, se già ci avessero pensato. Vi invito a questo Contributo di meraviglia come se POCHER, fosse un outsider O ALMENO FINCHè LO è STATO daniele
|