Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

646 149 ROCO
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=116547
Pagina 1 di 1

Autore:  costa [ domenica 1 giugno 2025, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  646 149 ROCO

Ciao, ho ripreso in mano la 646 149 Roco ho inserito un decoder e mi ritrovo con una luce dietro la cabina accesa che nemmeno si vede. Ho subito pensato ad un errore perché dovrebbe illuminare la cabina secondo me. Nelle istruzioni allegate non parla di led cabina o altro solo di luci bianche e rosse in base al senso di marcia. Qualcuno sa dirmi se anche la sua è così?
Ciao
Mario


P.S.
Ho fatto anche un filmato per capirci.
https://streamable.com/0t5hl8

Autore:  E656-024 [ domenica 1 giugno 2025, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 646 149 ROCO

Non ho davanti la loco, ma mi viene in mente una domanda: non è che e’ il led/lampadina per le luci bianche sul pcb che fa filtrare la luce attraverso le finestre laterali?

Autore:  Carlo Ciaccheri [ domenica 1 giugno 2025, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 646 149 ROCO

Se ricordo bene, i 645/646 Roco usano lo stesso pcb dei 656. Potrebbe essere che il led del terzo faro, in uso solo sui 656, si accenda quando non deve: potrebbe essere che hai premuto F1?

Autore:  costa [ lunedì 2 giugno 2025, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 646 149 ROCO

Ciao, si premo F1 per accendere il led però mi chiedo che senso ha metterlo in quella posizione se poi non si vede nemmeno. Forse hanno fatto una PCB per tutte le articolate in modo uguale (adesso non mi ricordo) ma dato che sto catalogando quello che ho le controllo pure e in questa non avevo mai messo il decoder cosa che poi ho fatto e mi sono accorto di questo "problemino".
Ciao
Mario

Autore:  Etsero17 [ lunedì 2 giugno 2025, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 646 149 ROCO

E' corretto quanto ricorda Carlo.
Roco usava la stessa pcb per loco con e senza il 3° faro. In questo caso per le E.645/6 e per le E.656.
Aprendo la loco e isolando le luci rosse si possono configurare le due uscite Aux1 (filo verde) e Aux2 (filo viola) per controllare indipendentemente le luci rosse , ad esempio con F1 ed eliminare il collegamento a questi 2 leds (terzo faro) che non servono a nulla su queste loco.

Roberto

Autore:  costa [ lunedì 2 giugno 2025, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 646 149 ROCO

Roberto era proprio quello che volevo dire quella luce in quella posizione non serve a nulla. La sposterò dentro la cabina.
Ciao
Mario

Autore:  Etsero17 [ lunedì 2 giugno 2025, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 646 149 ROCO

Mario, questa è una soluzione, anche se ti restano poi le luci rosse sempre accese, anche quando la loco traina delle carrozze.
Per risolvere queste mancanze io ho fatto una pcb apposita, nata dalla voglia di migliorare la E.656 di Roco (nata con l'interfaccia a 8 poli) ed estendibile alle E.645/6, che permette di avere tutte le luci e altro controllabili indipendentemente:
https://www.tecnomodel.it/i/tecnomodel- ... cchi/76926

Ciao
Roberto

Autore:  costa [ lunedì 2 giugno 2025, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 646 149 ROCO

Certo che mi ricordo, l'ho provata ed effettivamente vale e ci deve essere una mia elaborazione di un 655 Roco in uno di questi miei post precedenti.
Ciao
Mario

Autore:  Etsero17 [ lunedì 2 giugno 2025, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: 646 149 ROCO

Grazie Mario e buon divertimento!
Roberto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice