Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TRIFASE: E 432, E 431, rimorchi Le 840 201-226
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1813
Località: sesto fiorentino
mi sono perso qualcosa? non me ne vengono in mente altri modelli di "quel mondo"

forse la E 554 metropolitan di ottone, altro mondo di 40 anni fa (l'accento non ci va),
prezzo da ottone.. e mi sembra avesse la trasmissione a cinghia.

eppure sull'esempio di metropolitan la E 554
potrebbe essere più popolare nel prezzo ed appetibile in versione plastica.

Faustini ne parlava nel 1985, quando era attesa la D345 roco,
infatti era, mi sembra collegato con metropolitan.

anche una E 472 sarebbe grande modello,
mi ricordo ancora una in movimento che forse aveva
qualche zoppicatura al cerchione e ritmava il suo andare.

E 554, E 472 con il resto, sarebbe un gran bel ventaglio... per solo adulti.
forse non operativo ma da collezione
e in quel campo di mercato ce ne è


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIFASE: E 432, E 431, rimorchi Le 840 201-226
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2025, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2811
Località: Bracciano (Roma)
d.pecchioni ha scritto:
mi sono perso qualcosa? non me ne vengono in mente altri modelli di "quel mondo"

anche una E 472 sarebbe grande modello,
mi ricordo ancora una in movimento che forse aveva
qualche zoppicatura al cerchione e ritmava il suo andare.



La e472 mi sa di macchina troppo di nicchia per un produttore industraile. Già la e554 stradiffusa in tutta la rete trifase e giunta sino al 1976, non trova produttori disposti a realizzarla. La e472 è sparita dopo la guerra, ha girato pochi anni solo tra Roma e Sulmona (se si escludono le prove in Piemonte), ed è stata realizzata in pochi esemplari.. Se dobbiamo chiedere trifase, punterei su macchine a ruote basse, sinora mai prese in considerazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIFASE: E 432, E 431, rimorchi Le 840 201-226
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2025, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1813
Località: sesto fiorentino
hai ragione ho sbagliato Gruppo, cancellare accantonare E 47, troppo limitato,
scusate ..era la 432 ...e mi sono ditratto, comunque insistere perchè la 432
può essere una replica vincente.
si opterei per "le ruote basse"
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIFASE: E 432, E 431, rimorchi Le 840 201-226
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2025, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2195
Località: Breil sur Roya
d.pecchioni ha scritto:
la 432
può essere una replica vincente.

Che idea geniale, un terzo modello della E.432, dopo i due precedenti.
Un consiglio, non fare mai l'imprenditore....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIFASE: E 432, E 431, rimorchi Le 840 201-226
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2025, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1813
Località: sesto fiorentino
..mai imprenditore ma di supporto Quello spesso:
potrebbe essere quella mossa che nel calcio viene definita
"contropiede".

let me try again

e forse se rivarossi dovesse dare retta al mio fiuto,
in mancanza dell'auspicata da me, (e più che altro da molti Altri)
GR 735/1/2
potrebbe rieditare una splendida GR 743, la "Rospa"

..e nessuno si dedica alla GR 746
che avrei tanto visto adeguata al fiuto volpino di Faustini
e la grande esperienza di Loco a Vapore ed il loro rodiggio di Roco.

occasione perduta! Mr. gieffeci.

comunque sono opinioni personali, il capitale lo mette l'Imprenditore...non Fantozzi (simil io)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIFASE: E 432, E 431, rimorchi Le 840 201-226
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2025, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2195
Località: Breil sur Roya
Ma a te interessa veramente il modellismo, o il tuo hobby è solo scrivere post con uno stile che personalmente trovo fastidioso? Apri un post sul trifase e poi parli di locomotive a vapore.

Quando vedremo un post dove porti dei contenuti che possano essere utili ad altri? Una risposta a una domanda tecnica, un'elaborazione realizzata da te, una recensione di un modello che possiedi.

Perché altrimenti il confine con la trollaggine comincia a essere sfumato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIFASE: E 432, E 431, rimorchi Le 840 201-226
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2025, 12:54 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 640
Località: Perugia
Bisogna essere immensamente puri di spirito per apprezzare le supreme interpretazioni del Pecchioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIFASE: E 432, E 431, rimorchi Le 840 201-226
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2025, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 777
Località: San Remo
E' da tempo che non leggo i suoi interventi e che non apro un post dei suoi (che è quello che uno può fare in questi casi, senza sforzo).
Però sono pienamente daccordo con Claudio ed inizia ad essere fastidioso questo aprire continuamente post poco poetici dove butta argomenti random.
Oppure si inserisce in post specifici per portare aria fritta.
Capisco che è un Forum - ed ognuno può dire ciò che vuole - ma un minimo di tema e costruttività non sarebbe sgradito...
Oltretutto di poetico c'è davvero poco, anche se volessimo buttarla sotto quell'aspetto!
Caro Pecchioni, non è che ti si voglia male, ma magari datti un (piccolo) limite, dai...
Buona giornata.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIFASE: E 432, E 431, rimorchi Le 840 201-226
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2025, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1813
Località: sesto fiorentino
l'angolo acuto è stretto
l'angolo ottuso è largo

la mente acuta è larga
la mente ottusa è stretta

se insieme fanno 180 gradi ...: calma piatta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIFASE: E 432, E 431, rimorchi Le 840 201-226
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2025, 17:54 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 540
d.pecchioni ha scritto:
comunque insistere perchè la 432
può essere una replica vincente.

Insistere?
Di modelli due aziende ne han fatti dieci... Acquistato nessuno?

Una delle aziende ha replicato nel 2023 ed attualmente è in negozio, la decima.

Al tempo per una delle due aziende, non proprio un successone e a distanza di poco grande scontone (metà prezzo?).
Ad angolo retto qualcuno, si vuole ri-cimentare nessuno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIFASE: E 432, E 431, rimorchi Le 840 201-226
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2025, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1813
Località: sesto fiorentino
io propongo, se ne parla e si aggiusta il tiro e ci si orienta su altri bersagli.
tutto qui.
intanto la 554, 735,746 sono spunti per parlarne altrove, ma riavvio il pregusto di vederle.
la 743 golosa possibile opportunità


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Beppe Epoca III, Ema7979, Giacomo, Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl