Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

lubrificante per ingranaggi
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=1336
Pagina 1 di 1

Autore:  lucaregoli [ mercoledì 15 febbraio 2006, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  lubrificante per ingranaggi

Ciao a tutti,
sto cercando un grasso lubrificante per ingranaggi in nylon (cascate di ingranaggi delle loco). Qualche consiglio?

Luca

Autore:  jakko [ mercoledì 15 febbraio 2006, 17:57 ]
Oggetto del messaggio: 

un grasso al idrofilo va più che bene...quello verde(teflon) che usano anche in ferrovia per i cuscinetti,se conosci qualcuno dalle tue parti che lavora nelle ogr e te ne fai rimediare è perfetto!!!
se no di olio basta quello per le macchine da cucire che è molto piu raffinato di quello ad esempio faller,pieno de schifezze...!

Autore:  ferraste [ mercoledì 15 febbraio 2006, 23:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Confermo che è ottimo quello al Teflon (verde)...


ciao
Stefano

Autore:  300zxbiturbo [ giovedì 16 febbraio 2006, 10:30 ]
Oggetto del messaggio: 

I vari grassi/oli prodotti da Roco, come sono secondo voi?

Autore:  andrea (valpambiana) [ giovedì 16 febbraio 2006, 11:14 ]
Oggetto del messaggio: 

ma perchè non usate il comunissimo olio di vaselina? si compra in farmacia, per pochi euro vene danno un bidone, non sciupa la plastica e, al massimo, si irrancidisce un po'.
che andate cercando materie che fanno male a lungo andare ai modelli, possono contenere sostanze che reagiscono con le vernici e le plastiche...
ma chi ve lo fa fare?
anche il comune olio di macchina per cucire, pur se fluidissimo, potrebbe essere un pericolo.

Autore:  jakko [ giovedì 16 febbraio 2006, 11:21 ]
Oggetto del messaggio: 

lascia perde gli oli roco,a da fa un mutuo per comprarli :lol: :lol: ...con 3.00 euro alla coop ce prendi un boccione (250 o 300ml) di OLIO SINGER (almeno è di marca) per LE MACCHINE DA CUCIRE! è uno spettacolo...l'ho comprato 4 anni fa e ancora ce nè...mi è spuntata la barba a me!!! :lol: :lol: :lol:

Autore:  moreno suzzi [ venerdì 17 febbraio 2006, 8:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Ieri per caso ho trovato in una ferramenta olio di grafite e grafite pura in polvere. Qualcuno ha mai usato la grafite per lubrificare che, se non sbaglio, conduce anche la corrente?

Autore:  andrea.vanzetto [ venerdì 17 febbraio 2006, 9:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Per quanto ne so è un buon principio usare l'olio giusto per l'ingranaggio giusto. Personalmente uso l'olio Singer per cascate di ingranaggi metalliche mentre per quelle in teflon o altre materie plastiche ho preso un grasso estremamente fluido (e già in un dosatore) utilizzato per gli automodelli radiocomandati...

Andrea

Autore:  jakko [ venerdì 17 febbraio 2006, 11:09 ]
Oggetto del messaggio: 

gurda che il singer c'è anche per ingranaggi al teflon per le macchine da cucire portatili!!!

Autore:  andrea.vanzetto [ venerdì 17 febbraio 2006, 13:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Si impara sempre qualcosa... Grazie!
Io sfrutto quello della signora, che ha la classica macchina da tavolo...

Andrea

Autore:  jakko [ venerdì 17 febbraio 2006, 15:30 ]
Oggetto del messaggio: 

io li ho entrambi!!!
certamente,non si finisce mai di imparare! ciao jacopo

Autore:  BRENNERLOK [ venerdì 17 febbraio 2006, 19:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Come grasso va bene quello alla vasellina o anche al silicone!
Come olio c'e' quello faller e c'e' anche olio di vasellina.

Autore:  jakko [ sabato 18 febbraio 2006, 14:21 ]
Oggetto del messaggio: 

blaaaaaaaaa olio faller... :twisted:

Autore:  Gery [ sabato 18 febbraio 2006, 23:03 ]
Oggetto del messaggio: 

come si distinguono i diversi tipi di ingranaggi di "plastica"?
gery
PS altrimenti a che serve cercare lubrificanti ad hoc?

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 19 febbraio 2006, 13:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea(Valpambiana) mia ha letto nel pensiero. Io uso vasellina pura, si compra anche in farmacia, per "altri" usi, e vi garantisco che va benissimo. Personalmente la uso anche per le trasmissioni in ottone della 835RR e delle Breda 556 RR notoriamente rumorosissime, e debbo dire che il rumore si è attenuato alquanto! Ciao Fabrizio Ferretti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice