Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 8:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TEE BREDA ROCO !!!
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:01
Messaggi: 15
In questo momento mi è giunta la Mail dalla Gieffeci, alla quale sono allegati i moduli di prenotazione del modello del TEE breda.
Compresa la versione d'origine a tre elementi ( ALn 448 + Ln 60 + ALn 442 ).
...... !!!

Ciao a tutti.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:01
Messaggi: 15
Assolutamente non si tratta di uno scherzo, arriveranno altre conferme ...

Ciao increduli

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Se ne parla anche qua:
http://www.modelplanet.it/forum/viewtop ... &highlight
Secondo me qualcuno ha fumato roba poco buona!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 15:50
Messaggi: 88
Località: veneto orientale
incredibile...spero la notizia sia confermata...io sono un appassionato plasticista epoche III-IV, un ex fedele RR (abbandonata causa scala), ed un fedelissimo di S.Roco da Salzburg...
...a momenti mi prendeva un coccolone...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Signori, in carrozza la festa è finita, dopo anni di astinenza modellistica ad un livello commerciale avvicinabile, bisogna mettere mano ai nostri risparmi.
La Trix esce con quattri carri e camion ultrabassi, in epoca V^, e avanti
Savoia, nel mentre è uscita con la 675.

Saluti caramente Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
...MAAAHH.....perchè non hanno detto niente a Norimberga?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2689
Località: ROMA
EVVAI!!! SE CIO' E' VERO SONO ULTRA CONTENTO!HA FINITO ACME DI ROVINARE LA PIAZZA AD ALTRE CASE MODELLISTICHE!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
chi lo fa lo faccia BENE e non di FRETTA per vincere sul tempo;
sarebbe il caso che cominciassimo a scrivere come ci piacerebbe che fosse...

per esempio a me piacerebbe che fosse fatto come un Roco! :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 14:49
Messaggi: 110
Località: Genova
Io non riesco a capire se noi fermodellisti amiamo avere tanti bei modelli a disposizione o godiamo solo a lamentarci quando nessuno produce nulla.
Fino a qualche tempo fa eravamo TUTTI - sui forum o altrove - a lamentarci che le Ditte dovevano fare questo e quest'altro, e non si vedeva NULLA.
Ora che finalmente, ed è ovvio ammetterlo grazie ad ACME, c'è nuovamente un bel fermento nel nostro mondo, speriamo che qualcuno, che senza fare proclami ha presentato una serie di novità che neppure ci immaginavamo, possa chiudere.
Personalmente non tifo nè per ACME, nè per Roco, nè per Lima, nè per nessuno; ma se avessi dovuto aspettare le PR (dal 1975) o qualcos'altro dai grossi produttori che se ne stavano con le mani in mano, farei girare ancora i Lima o i Rivarossi.
Poi non capisco perchè se qualcuno lancia un'idea ed ACME la produce, è un comportamento da censurare; se ACME lancia un'idea e qualcuno la copia siamo tutti contenti.
Oltretutto la concorrenza fa bene al mercato ed alle nostre tasche. (perlomeno alle mie).
Io ragiono così: in partenza sono tutti sullo stesso piano (basta che facciano qualcosa), poi , se ci sono più riproduzioni faccio il confronto: costo, qualità ecc.: infine compro.
In alcuni casi, come per le 33000 ho preso sia le ACME che le OsKar: ovviamente di serie diverse o con numerazione diversa.
Tutto senza cattiverie, malignità, ripicche od altro.
A volte sembriamo quei mariti che per fare dispetto alla moglie se lo tagliano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
ma non potevano fare un ale ????(803,601,724)
ma sempre a fare doppioni :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 14:49
Messaggi: 110
Località: Genova
ic-vesuvio ha scritto:
ma non potevano fare un ale ????(803,601,724)
ma sempre a fare doppioni :D :D

Vedete come gira il nostro mondo?
Sono concorde con IC-Vesuvio ma il successo di ACME ha dato veramente una scossa al mercato: Ora invece di suddividersi i modelli avremo tre 464, tre (anche Hornby ci sta pensando) TEE Breda.
se ACME - e qui sbaglia - lancia un ALe, avremo tante ALe.
Ora mi chiedo e mi inc****o: Non potevano pensarci qualche anno fà a fare il TEE quando c'erano solo loro sul mercato?
Brennerlock ha detto:

EVVAI!!! SE CIO' E' VERO SONO ULTRA CONTENTO!HA FINITO ACME DI ROVINARE LA PIAZZA AD ALTRE CASE MODELLISTICHE!

Quando mai le Lima, Roco, Rivarossi, ecc. hanno mai proposto le PR, le nuove Z, il 461, i 342 ben fatti, le nuove serie di Corbellini.
Che razza di piazza ha rovinato visto che da tempo non usciva nulla?
Roco ha invece avuto un'idea veramente Geniale: una macchina mai riprodotta da nessuno: la 444.
Tutti ad aspettare le 402 di Hornby e poi sono come le ACME.
Tutti ad aspettare le 464 di Vitrains e poi di due non ne fanno una come si deve.


Ripeto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Eh EH
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Eh, eh, eh, .... mi ricorda molti anni fa quando una nota ditta italiana metteva in catalogo macchine che puntualmente non produceva. Avete mai pensato che si tratti di "mosse commerciali" per sviare la concorrena ??
Ciao a tutti, fabrizios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 14:49
Messaggi: 110
Località: Genova
ic-vesuvio ha scritto:
ma non potevano fare un ale ????(803,601,724)
ma sempre a fare doppioni :D :D


Hai talmente ragione che da almeno due anni in ambito Roco si parla di ALe 801/940 (era presente sui programmi presentati ai negozi).
Da due anni stiamo ancora aspettando e poi, guarda caso, si lanciano sul Breda proprio ora.
Farlo due anni fà non andava bene, vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
scusate roco ha paura che acme gli rubi il mercato italiano??? roco vede acme come la sua diretta concorrente,è una mossa quella di roco per avere la leadership nel mercato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2689
Località: ROMA
ic-vesuvio ha scritto:
ma non potevano fare un ale ????(803,601,724)
ma sempre a fare doppioni :D :D


Intanto stanno sfornando le Fanta e visto che lo stampo e' assai simile basta poco per fare 601 o 803


PER ALN772


E' giusto avere modelli di varie marche, per poter scegliere anche metodi diversi di costruzione.Costruendo in fretta ed anticipando idee timide di altre case,Acme ha sfornato troppi modelli tutti insieme(senza parlare della qualita') e ci ha messo anche in serie difficolta' economiche!
Si corre a costruire per guadagnare (visti i prezzi senza limite)ma la gatta frettolosa......!!!.A questo punto preferisco pagare la qualita' di Roco e non i modelli fatti di corsa.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl