Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EN 236 Allegro Don Giovanni
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 19:13
Messaggi: 18
Località: Trieste
Ciao a tutti! :) Mi sono appena re-iscritto su questo MAGNIFICO FORUM di TTM (erano quasi 4 anni che nn entravo :lol: )...ebbene dopo tanto tempo (ora ho 22 anni :) )....mi è tornata la voglia di riprendere in mano questa mia passione :) che mi accompagna dalla tenera età di 7 anni. E volevo ricominciare con questa mia piccola idea: riprodurre PERFETTAMENTE la composizione dell'EN 236 Allegro Don Giovanni (Venezia Santa Lucia - Wien Wbf). Ho visto in un topic precedente al mio che avete riunito le foto DI TUTTE le composizioni di treni internazionali (ineccepibili! :shock: =) e curiosando avevo trovato anche le foto del treno preso da me in considerazione..PERO' le foto risalgono al 2005/2006....QUINDI: non è che arrivereste a dirmi (...meglio se abitate nella mia regione Venezia Giulia specialmente nella zona tra Monfalcone - Gorizia) la composizione ATTUALE del treno?!? Mi raccomando siate precisi e se possibile ditemi anche il relativo numero di modello della carrozza, casa produttrice e se sono in commercio. Motivo di questa mia scelta è che un giorno, spero vivamente di riprodurre il piu' fedelmente possibile la stazione di Gorizia Centrale che è (se così puo' essere definita) un importante nodo comunicativo tra l'Italia e il centro Europa (se ho detto una boiata VI PREGO CORREGETEMI!! :D ). E non per ultimo l'unica composizione "interessante" (se così puo' essere definita) che passa per tale stazione, è proprio quella UNICA del 236 Allegro Don Giovanni...e BASTA! :D Il resto è solo traffico regionale/Interegionale. Se mi rispondete anche via messaggio privato/e-mail mi fareste una piccola cortesia dato che inevitabilmente non posso ricordarmi di TUTTI i topic che posto sul forum. Ringraziandovi in anticipo, un saluto a tutti! A presto! :)

P.s. piccolo OT: ..ma ora mi domando: PERCHE' (arrivato a 22 anni) è quasi IMPOSSIBILE parlare con amici/colleghi di lavoro della propria passione per il FERRMODELLISMO?!?!? :x Perchè il 99% di chi ti ascolta o comincia SERIAMENTE a dubitare delle tue facolte intellettive (che anzichè progredire...tendono a regredire :x ) o ti scambia per BIMBO MINCHIA?!?! PERCHE' in Italia la "cultura"/passione per il modellismo ferroviario viene vista SOLAMENTE come attività per dei bambinoni ancora non cresciuti (e non come un motivo IN PIU' per poter apprezzare una persona.... :roll: )?!?! Figurarsi poi se mi azzardo a ACCENNARE l'argomento con una ragazza.... :oops: :lol: :cry: ..... :roll: CIAO CIAO BELLO TANTI SALUTI!..... :cry: pazienza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EN 236 Allegro Don Giovanni
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 19:13
Messaggi: 18
Località: Trieste
triestino86 ha scritto:
Ciao a tutti! :) Mi sono appena re-iscritto su questo MAGNIFICO FORUM di TTM (erano quasi 4 anni che nn entravo :lol: )...ebbene dopo tanto tempo (ora ho 22 anni :) )....mi è tornata la voglia di riprendere in mano questa mia passione :) che mi accompagna dalla tenera età di 7 anni. E volevo ricominciare con questa mia piccola idea: riprodurre PERFETTAMENTE la composizione dell'EN 236 Allegro Don Giovanni (Venezia Santa Lucia - Wien Wbf). Ho visto in un topic precedente al mio che avete riunito le foto DI TUTTE le composizioni di treni internazionali (ineccepibili! :shock: =) e curiosando avevo trovato anche le foto del treno preso da me in considerazione..PERO' le foto risalgono al 2005/2006....QUINDI: non è che arrivereste a dirmi (...meglio se abitate nella mia regione Venezia Giulia specialmente nella zona tra Monfalcone - Gorizia) la composizione ATTUALE del treno?!? Mi raccomando siate precisi e se possibile ditemi anche il relativo numero di modello della carrozza, casa produttrice e se sono in commercio. Motivo di questa mia scelta è che un giorno, spero vivamente di riprodurre il piu' fedelmente possibile la stazione di Gorizia Centrale che è (se così puo' essere definita) un importante nodo comunicativo tra l'Italia e il centro Europa (se ho detto una boiata VI PREGO CORREGETEMI!! :D ). E non per ultimo l'unica composizione "interessante" (se così puo' essere definita) che passa per tale stazione, è proprio quella UNICA del 236 Allegro Don Giovanni...e BASTA! :D Il resto è solo traffico regionale/Interegionale. Se mi rispondete anche via messaggio privato/e-mail mi fareste una piccola cortesia dato che inevitabilmente non posso ricordarmi di TUTTI i topic che posto sul forum. Ringraziandovi in anticipo, un saluto a tutti! A presto! :)

P.s. piccolo OT: ..ma ora mi domando: PERCHE' (arrivato a 22 anni) è quasi IMPOSSIBILE parlare con amici/colleghi di lavoro della propria passione per il FERRMODELLISMO?!?!? :x Perchè il 99% di chi ti ascolta o comincia SERIAMENTE a dubitare delle tue facolte intellettive (che anzichè progredire...tendono a regredire :x ) o ti scambia per BIMBO MINCHIA?!?! PERCHE' in Italia la "cultura"/passione per il modellismo ferroviario viene vista SOLAMENTE come attività per dei bambinoni ancora non cresciuti (e non come un motivo IN PIU' per poter apprezzare una persona.... :roll: )?!?! Figurarsi poi se mi azzardo a ACCENNARE l'argomento con una ragazza.... :oops: :lol: :cry: ..... :roll: CIAO CIAO BELLO TANTI SALUTI!..... :cry: pazienza!


...nessuno che mi possa dare una mano in merito? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1631
EN 239 “Allegro Don Giovanni” 13/12/2007

E402 014
Bcmz 59-91.1 ÖBB bigrigia tetto rosso - RailTop 32515/32516
Bcmz 59-91.2 ÖBB blu-grigia tipo modular - RailTop 32521/32522 – Heris 13085/13086/13087
WLABmz ÖBB tipo P - RailTop 32503/32504 - Heris 13009
Bmz ÖBB bigrigia tetto rosso - RailTop 32231/32232
Bmz ÖBB bigrigia tetto rosso - RailTop 32231/32232
Bc FS Comfort - Safer/Euroscale
Bc FS Comfort - Safer/Euroscale

Ciao Triestino, anche io sono molto appassionato di treni internazionali, ma se vai all'ultima pagina di "composizioni internazionali" potrai trovare moltissime delucidazioni in merito, con riferimento al treno e riporto alla pagina di discussione...
Saluti da Eurocity 86


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 19:13
Messaggi: 18
Località: Trieste
Eurocity 86 ha scritto:
EN 239 “Allegro Don Giovanni” 13/12/2007

E402 014
Bcmz 59-91.1 ÖBB bigrigia tetto rosso - RailTop 32515/32516
Bcmz 59-91.2 ÖBB blu-grigia tipo modular - RailTop 32521/32522 – Heris 13085/13086/13087
WLABmz ÖBB tipo P - RailTop 32503/32504 - Heris 13009
Bmz ÖBB bigrigia tetto rosso - RailTop 32231/32232
Bmz ÖBB bigrigia tetto rosso - RailTop 32231/32232
Bc FS Comfort - Safer/Euroscale
Bc FS Comfort - Safer/Euroscale

Ciao Triestino, anche io sono molto appassionato di treni internazionali, ma se vai all'ultima pagina di "composizioni internazionali" potrai trovare moltissime delucidazioni in merito, con riferimento al treno e riporto alla pagina di discussione...
Saluti da Eurocity 86

...si si tranquillo avevo già visto quella pagina... :wink: solo che la data non era recente...sto cercando foto del treno il piu' possibile vicine a QUESTO anno (infatti ad agosto..quando sarò di ritorno da un viaggio in toscana)..passerò anche per la stazione di Venezia mestre alle 20.30 circa...e GRAZIE A DIO per pura fortuna :D arriverò a fotografare (SPERO) il treno in questione....cmq GRAZIE INFINITE per gli importantissimi dettagli sulle carroze!!!! Saluti e buon proseguimento! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Attenzione che il treno in oggetto non ha due giorni di seguito la stessa composizione,a Vienna piace mescolare le carte.Unica certezza le due confort Trenitalia,mentre per le cc Obb c'è un alternanza di RIC,Z e Modularwagen,comunque visto che sei della zona ti conviene andartelo a seguire di persona in una stazione di transito.
Modellisticamente devi sostituire la T2risanata con una P(presenza abituale su quel treno fino a poco tempo fa)mentre per le Confort se non hai le Euroscale devi pazientare(temo molto)l'uscita delle Acme.
Ps.Ti consiglio di andartelo a vedere al più presto,nubi minacciose incombono su questo treno(come su tutti i treni notturni ed internazionali che arrivano in questo paese)potrebbe non arrivare al 2009.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 19:13
Messaggi: 18
Località: Trieste
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Attenzione che il treno in oggetto non ha due giorni di seguito la stessa composizione,a Vienna piace mescolare le carte.Unica certezza le due confort Trenitalia,mentre per le cc Obb c'è un alternanza di RIC,Z e Modularwagen,comunque visto che sei della zona ti conviene andartelo a seguire di persona in una stazione di transito.
Modellisticamente devi sostituire la T2risanata con una P(presenza abituale su quel treno fino a poco tempo fa)mentre per le Confort se non hai le Euroscale devi pazientare(temo molto)l'uscita delle Acme.
Ps.Ti consiglio di andartelo a vedere al più presto,nubi minacciose incombono su questo treno(come su tutti i treni notturni ed internazionali che arrivano in questo paese)potrebbe non arrivare al 2009.

............ :shock: stai scherzando spero?!?!?! E DOPO?!?!?!?!?! :shock: Verrà sostituito da un'altro (SPERO9...o proprio CESSERà di esistere?!?!? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Eeeeh dopo,dopo ci sono i voli low coast,i pulmann le auto private.Insomma i mezzi che usano i tanti passeggeri a cui sono stati spazzati via decine di treni.Solo Venezia nell'ultimo anno ha perso le relazioni per Nizza,Zurigo,Ginevra;i diurni su Budapest,Lubijana e quella notturna su Monaco di B.resiste(non si sà per quanto) perchè gestita in proprio dalle DB.
In ogni caso non c'è ancora nulla di sicuro,incrociamo le dita e speriamo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 10:15
Messaggi: 321
Località: Barcellona (Spagna)
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Eeeeh dopo,dopo ci sono i voli low coast,i pulmann le auto private.Insomma i mezzi che usano i tanti passeggeri a cui sono stati spazzati via decine di treni.Solo Venezia nell'ultimo anno ha perso le relazioni per Nizza,Zurigo,Ginevra;i diurni su Budapest,Lubijana e quella notturna su Monaco di B.resiste(non si sà per quanto) perchè gestita in proprio dalle DB.
In ogni caso non c'è ancora nulla di sicuro,incrociamo le dita e speriamo.


In effetti i dirigenti delle ferrovie sono saggi e lungimiranti...nel mondo, turisticamente parlando, di Venezia non gliene frega nulla a nessuno... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 16:10 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5185
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
i diurni su Budapest,Lubijana

Cioè non transita più l'ETR310?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 19:13
Messaggi: 18
Località: Trieste
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Eeeeh dopo,dopo ci sono i voli low coast,i pulmann le auto private.Insomma i mezzi che usano i tanti passeggeri a cui sono stati spazzati via decine di treni.Solo Venezia nell'ultimo anno ha perso le relazioni per Nizza,Zurigo,Ginevra;i diurni su Budapest,Lubijana e quella notturna su Monaco di B.resiste(non si sà per quanto) perchè gestita in proprio dalle DB.
In ogni caso non c'è ancora nulla di sicuro,incrociamo le dita e speriamo.


:shock: :shock: :shock: :shock: ...il mondo comincia DAVVERO A IMPAZZIRE!!!!!!! MA COME FANNO A TAGLIARE I COLLEGAMENTI!!!!! :cry: :cry: e dopo noi modellisti cosa riprodurremo.... :roll: sempre piu' DELUSO dal nostro paese...e qua dovrei scrivere RELAZIONI CHILOMETRICHE A RIGUARDO...pazienza! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 19:13
Messaggi: 18
Località: Trieste
evil_weevil ha scritto:
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
i diurni su Budapest,Lubijana

Cioè non transita più l'ETR310?

..a quanto pare socio... :cry: mi sa proprio di si.. :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Trenhotel ha scritto:

In effetti i dirigenti delle ferrovie sono saggi e lungimiranti...nel mondo, turisticamente parlando, di Venezia non gliene frega nulla a nessuno

Già,discorso molto lungo...invece che cercare di rispondere alla concorrenza si trova più sbrigativo abbandonare il campo.Strategia già impiegata nel comparto Cargo dove anche discutibili scelte governative(leggi cospicue sovvenzioni al trasporto su gomma) hanno favorito l'abbandono del campo.
Tornando a Venezia,l'ultima volta che sono stato pochi giorni fà è stato desolante vedere la stazione alle 22 deserta di treni(non di saccopelisti accampati nell'atrio)a parte qualche regionale e vedere sulla laguna la fila di aerei in attesa di atterrare in aeroporto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 19:13
Messaggi: 18
Località: Trieste
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
discutibili scelte governative(leggi cospicue sovvenzioni al trasporto su gomma)


... :roll: e ci credo!!! Al paese NON interessa UN FICO SECCO del trasporto su rotaia DEI MEZZI SU GOMMA....e sennò...COME FANNO A SPECULARE SULLA VENDITA DELLA BENZINA!!!!! :roll: ...OVVIO! :wink: Mooooooooooooooolto piu' conveniente il trasporto su gomma.... ERGO....MAGGIOR CONSUMO DI BENZINA...ED ERGO ANCORA..... :roll: MAGGIORI GUADAGNI SULLA VENDITA DELLA BENZINAAA!!!...NOTA BENE. Guardate BENE da vicino la situazione prettamente stradale in germania: NEMMENO un camion in fila....traffico PIU' CHE SCORREVOLE...guida piu' veloce: 90% quasi (se nn erro) dei camion viaggia..........SU ROTAIA!!!!!!!!!! CARO GOVERNO....GUARDA E IMPARA dai nostri vicini tedeschi.....ma intanto si sa...i SOLDINI SONO MOLTO piu' importanti che l'evoluzione in sè di un paese e QUINDI la sua maggior competitività in campo commerciale e dei trasporti: per fare IL SALTO DI QUALITA'...DOBBIAMO fare un NOTEVOLE cambio di mentalità..E NON SEMPRE guardare il LURIDO E PORCO GUADAGNO..... :roll: SOLDI....ROVINA/GIOIA di TUTTO il mondo!!!!!!!!!!!!..e con questo..chiudo l'OT. Ringrazio ancora chi mi ha aiutato per la composizione del treno notturno mandandomi le foto :wink: Saluti!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl