Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

FTL nuova filiale
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=26136
Pagina 1 di 13

Autore:  ammiraglio [ domenica 27 luglio 2008, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  FTL nuova filiale

Gentili signori,
l'idea delle FTL lanciata da DeRegis e Federici (nonchè in forma di SAFF da altro consocio) ha acceso uno dei miei raptus creativi, portandomi a crearne una filiale sul mio plastico casalingo (di ambientazione toscana).
Devo precisare che di FTL c'è praticamente solo la sigla, posto che già i colori variano secondo la divisione: grigio e azzurro bitonale per la divisione passeggeri - sullo schema della TFT ex LFI - e grigio con cabine rosse - ACT Reggio Emilia - per la divisione Cargo di cui ho composto marchio apposito.
In definitiva, ho fuso le idee di entrambi i "concessionari" presenti sul forum.
Comincio proponendovi una locomotiva ex DDR (gruppo 120) che non è Roco come potrebbe pensarsi ma un modello anni 70 di una vecchia marca tedesco-orientale di cui ora mi sfugge il nome, ma che credo essere non altro che l'attuale Piko. Buona visione e alla prossima puntata!
http://img149.imageshack.us/img149/460/sany0472cu4.jpg

Autore:  alex corsico [ lunedì 28 luglio 2008, 15:46 ]
Oggetto del messaggio: 

FTL è un marchio registrato e protetto da copyright quindi diffido chiunque ad impossessarsene e diffonderlo senza previo accordo della Direzione Generale.

Per l'indirizzo della richiesta e la storia delle FTL visitare il sito:

www.ftl-online.it

Il Direttore d'Esercizio di Pavia

:D

Autore:  ammiraglio [ lunedì 28 luglio 2008, 20:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Devo precisare che la sigla significa Ferrovie Toscane Locali e che il marchio è sensibilmente diverso, oltre che dal vostro, anche tra le stesse divisioni; vi chiedo al riguardo:
1) la vs. holding è divisa anch'essa in due divisioni o almeno in infrastruttura e trasporto?
2) gestisce autoservizi (ricordavo di sì)?;
3) premesso che ho ritenuto di utilizzare colorazioni diverse per divisione, nonchè nettamente distanti anche dalla vostra per evitare indebite confusioni, pensate di modificare prossimamente la livrea sociale?
Intanto vi mando l'immagine di una 668 - rimorchio vecchia rivarossi motorizzato blackbeetle - rimasta nei colori originari e utilizzata per treni storici.
Riciao!
http://img232.imageshack.us/img232/8138/sany0471kw8.jpg

Autore:  ammiraglio [ lunedì 28 luglio 2008, 20:36 ]
Oggetto del messaggio: 

ps complimenti per il sito, credo che i miei raptus creativi dureranno ancora...

Autore:  alex corsico [ martedì 29 luglio 2008, 7:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Naturalmente si scherza.........

Alle tue domande rispondo, non ci sono "divisioni" ma solo diverse Direzioni d'Esercizio.

Per le livree son cambiate durante gli anni, per un'ambientazione anni 70 si usa il crema azzurro con filetti argento o blu per automotrici e carrozze oltre a qualche loco.

Sulle FTLPV è d'uso il rosso con filetti gialli per le loco, livrea Crema blu con filetti rossi per le automotrici anni 90 (663-668).

La colorazione più moderna delle FTLPV è argento rosso.

Per la questione autoservizi purtroppo li gestisce, pare che sia imminente il completo passaggio ad autoservizi per le FTLPV

ciao

vai avati così che vai bene

Autore:  ammiraglio [ martedì 29 luglio 2008, 19:44 ]
Oggetto del messaggio: 

GRAZIE PER L'INCITAMENTO! Anzitutto un chiarimento: che significa passaggio agli autoservizi, che stai chiudendo il plastico?
Secondo, un piccolo favore: chi di voi (altri FTL) può mostrarmi un modello per ogni tipo di livrea?
Intanto passo al materiale passeggeri corrente: ecco una coppia di automotrici ex tedesche, prese usate a poche decine di euro.
http://img61.imageshack.us/img61/6800/sany0304sp6.jpg

Autore:  franco.tanel [ martedì 29 luglio 2008, 19:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Ammiraglio, tutto molto carino, ma per cortesia le foto falle a fuoco o procurati una digitalina che metta a fuoco anche da molto vicino!! Altrimenti è uno strazio e si perde metà del piacere di guardare i convogli.....

Autore:  ammiraglio [ martedì 29 luglio 2008, 20:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate la qualità delle foto: la macchina è digitale, scatto col macro o col fuoco automatico ma nonriesco a migliorare: o mi serve una macchina più potente, o devo fare un corso di fotografia (previsto per settembre)

Autore:  Madalex [ mercoledì 30 luglio 2008, 6:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Ammiraglio... ottime idee ma... scatti con le impostazioni sbagliate!
Se vedi, le prime hanno il fuoco (e non perfetto) sui binari in primo piano.
Usi la funzione macro ma sei troppo distante per avere una buona immagine.
O ti avvicini, oppure usa un programma diverso (tipo foto da interni) ma senza flash e con più luce diffusa (anche una semplice lampadina)
Ciao
Alessio

Autore:  alex corsico [ mercoledì 30 luglio 2008, 6:19 ]
Oggetto del messaggio: 

quelche risposta ad ammiragli:

1) praticamente il plastico ha raggiunto l'età della pensione, ancora qualche "giocata" collettiva e poi..........sarà pensionato, ma non smantellato.

2) per le foto del materiale motore FTLPV:

http://it.geocities.com/ftlpv/fotomod/m ... emoftl.htm

ciao

Autore:  ammiraglio [ giovedì 31 luglio 2008, 23:13 ]
Oggetto del messaggio: 

ottimi modelli e veramente fervida fantasia: sto cercando ora una 668 recente usata per riverniciarla in livrea anni 80 (più o meno come quelle vostre), mentre il materiale più vecchio - 341+vetture tedesche, schienenbus - dovrei farlo verde come le ferrovie sud-est; alla prossima vi mando un intero treno, e grazie dei consigli!

Autore:  ammiraglio [ lunedì 4 agosto 2008, 22:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Mantengo la promessa: ecco l'ultimo riciclaggio di vetture due piani Lima + 216 Mehano.
http://img228.imageshack.us/img228/3738/sany0464dc0.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/2165/sany0465iy9.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/9638/sany0466gz2.jpg
L'officina chiude per ferie fino a fine agosto: arriverà nuovo materiale dal 1° settembre circa.
Saluti a tutti e buone vacanze
Francesco

Autore:  SandroCatafalco [ lunedì 4 agosto 2008, 22:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Tho, cosa vedo? Un barattolo di pelati con la ringhiera vicino ad una mortadella. Cos'è? Un quadro surrealista??? :roll:

Autore:  ammiraglio [ giovedì 7 agosto 2008, 17:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Il barattolo (e il tubo scottex appresso) fanno parte di un accenno di raffineria da me preparato come abbozzo di raccordo industriale nello scalo merci del plastico; tale scena, come nel diorama Ikea, può essere sostituita da uguale pezzo raffigurante un cementificio (attualmente posato), e da uno con silos di pastificio; ciò non esclude il loro riutilizo in un diorama che per ora...saprei fare ma non so dove mettere!
La mortadella, che immagino sia l'ex premier raffigurato a sinistra, fa parte di una serie di matrioske ceche raffiguranti una serie di politici italiani di ambo le parti, tra cui anche il primo ministro in carica: chissà che astare sommersi da trenini e pezzi di infrastruttura non porti lampi di genio a quelli veri...
Sull'argomento dei diorami ritornerò in seguito, la voglia c'è ma lo spazio latita: spero di trovare soluzioni che salvino capra e cavoli dopo il lavaggio cerebrale in mare prossimo venturo.
ciao a tutti marinaro
l'ammiraglio

Autore:  ammiraglio [ domenica 24 agosto 2008, 21:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Tornato oggi dalle vacanze: per ora quoto, nei prossimi giorni le ultime novità, e ce n'è una ancora in lavorazione; a presto!

Pagina 1 di 13 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice