Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Curiosità sul Plastico di Schio https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=36982 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Massimo di Vico [ lunedì 13 luglio 2009, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Curiosità sul Plastico di Schio |
Ho due curiosità sorte dall'osservazione della foto pubblicata su TT 231 a pag. 37: 1) in basso a dx arriva un binario a tre rotaie: l'apparato di binario che separa i due scartamenti è senza parti in movimento? 2) sullo stesso binario, all'altezza del muro di cinta della fabbrica, si trova un rotabile scuro e dalla forma strana. Non riesco a capire cosa possa essere, qualcuno può illuminarmi? Grazie a tutti. Massimo |
Autore: | Mr.Sanders [ martedì 14 luglio 2009, 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità sul Plastico di Schio |
Se non sbaglio è una deviazione per lo scartamento ridotto dal binario a doppio scartamento, quindi non ha nessuna parte mobile |
Autore: | Stanga-Tibb [ martedì 14 luglio 2009, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità sul Plastico di Schio |
1) anche secondo me è privo di parti in movimento (anche se quelli veri sono monoago, un solo ago mobile c'è sulla rotaia comune ai due scartamenti, almeno su quelli in uso presso Potenza sulla FAL, vedi monografia di A. Federici; infatti un vuoto così lungo sulla rotaia forse non sarebbe sopportabile per i mezzi che percorrono il corrtetto tracciato) 2) mi sembra un kof di Piko (quello venduto anche in livrea Serfer) Alessandro |
Autore: | Massimo di Vico [ martedì 14 luglio 2009, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità sul Plastico di Schio |
Intanto grazie delle risposte, sarebbe bello sapere se questo apparato di binario è una costruzione in proprio o meno. Nella realtà infatti sono apparati "monoago", quindi un po' di movimento c'è ![]() Il rotabile che mi incuriosisce è accanto al dieselino della Piko. Dalla forma e dai colori che vedo mi verrebbe da dire: "loco forestale americana (Shay, Climax od Heisler ![]() Però sono convinto che sbaglio ![]() Massimo |
Autore: | Stanga-Tibb [ martedì 14 luglio 2009, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità sul Plastico di Schio |
Massimo di Vico ha scritto: Il rotabile che mi incuriosisce è accanto al dieselino della Piko. Dalla forma e dai colori che vedo mi verrebbe da dire: "loco forestale americana (Shay, Climax od Heisler ![]() Però sono convinto che sbaglio ![]() Massimo Ad occhio mi pare la mitica 3 assi Roco H0e delle ferrovie da campo ("Anna", "Lina", ecc ![]() ![]() Ciao! Alessndro |
Autore: | Massimo di Vico [ martedì 14 luglio 2009, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità sul Plastico di Schio |
Certo che la prospettiva frega non poco ![]() ![]() L'aveva detto anche mio figlio Lorenzo ![]() Forse faccio bene a tornare dall'oculista ![]() Ciao a tutti e grazie del supporto. Massimo |
Autore: | Mr.Sanders [ mercoledì 15 luglio 2009, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità sul Plastico di Schio |
I binari a doppio scartamento sono nel catalogo Tillig, esiste anche lo scambio a doppio scartamento e la semplice diramazione tra i due scartamenti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |