Oggi è sabato 9 agosto 2025, 12:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collegamento luci locomotori
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 7:45
Messaggi: 294
Località: Napoli , Via le dita dal Naso
Volendo dotare alcuni locomotori non provvisti di illuminazione ai fari , va bene collegare i cavi direttamente ai due poli dl motore o c'e' qualche accorgimento da prendere in quanto in questo modo potrebbe peggiorare la prestazione dello stesso in termini di velocita' massima e/o di tensione minima di avvio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento luci locomotori
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 8:34 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Se è il punto che ti rimane più comodo puoi usarlo, le prestazioni del motore non cambiano.
Se il motore è montato su carrello e deve ruotare con esso allora bisogna porre attenzione che i fili aggiunti non impediscano il movimento.
Sembra siano modelli vecchi, sbaglio?
Di quale locomotore si tratta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento luci locomotori
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 7:45
Messaggi: 294
Località: Napoli , Via le dita dal Naso
Sono dei vecchi Lima.
Temevo che collegandoli ai poli del motore assorbissero direttamente corrente utile al funzionamento dello stesso alterandone il comportamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento luci locomotori
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2186
Località: Breil sur Roya
La corrente in più necessaria alle luci sarà fornita in più dall'alimentatore, non viene tolta al motore. Che siano collegate ai poli del motore o in altri punto non fa differenza.
Inoltre stiamo parlando di correnti molto diverse in quantità, un motore è tipicamente tra i 200 e i 400 mA, un paio di LED con resistenza per le luci intorno ai 10 mA, (50 mA per lampadine) come noti dai valori la presenza delle luci è praticamente insignificante sul totale assorbito dalla locomotiva.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: miki_ltisiso e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl