Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Plastico alla stazione di Siena https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=37094 |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | G-master [ lunedì 20 luglio 2009, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Plastico alla stazione di Siena |
Ieri pomeriggio ero alla stazione di Siena, ma non per prendere il treno. Mentre ero lì, ho notato un plastico dentro uno dei casotti sotto la pensilina, tra i binari 2 e 3. Si tratta di un vecchio plastico, molto stile presepe, fatto almeno vent'anni fa: un ovale con la riproduzione di un paio di stazioni di campagna della Siena-Grosseto, e sopra una specie di riproduzione di Siena stessa. L'unica cosa sui binari era un etr 450 lima che deve aver visto tempi migliori, come tutto il resto. L'unica cosa di valore in assoluto erano i segnali de "il treno" e le riproduzioni degli scambi. Chi ha voluto tutto questo? Perché? |
Autore: | Eurocity 86 [ lunedì 20 luglio 2009, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
Se non erro ad una persona era stato affidato quel locale dalle FS con il contributo APT di Siena, per poterci costruire un plastico, a quel tempo gli chiesi se voleva realizzarlo insieme ad altri cercando di fare unm gruppetto dove ognumo metteva del suo, ma poichè costui si riteneva abbastanza in gamba da realizzare un plastico da solo ![]() Dopo alcuni mesi che è stato costruito ,rendendosi conto della "bruttezza" dell'impianto è stato abbandonato a se stesso e tutte le persone che transitano da Siena vedono questo obrobrio buttato e lasciato lì !!! Mi pare che sia una bella presentazione di fermodellismo... ![]() ![]() ![]() Saluti a tutti. Marco |
Autore: | Leggera [ lunedì 20 luglio 2009, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
O mio Dio !!!!! Ancora non è stato demolito ??? PS. G-master..... la prox settimana faccio 50.000 Km con la mia vespetta PK...... |
Autore: | Eurocity 86 [ lunedì 20 luglio 2009, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
Leggera ha scritto: O mio Dio !!!!! Ancora non è stato demolito ??? PS. G-master..... la prox settimana faccio 50.000 Km con la mia vespetta PK...... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Marco |
Autore: | G-master [ martedì 21 luglio 2009, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
Ho capito, più o meno immaginavo una storia simile, come ce ne sono spesso in molti ambienti "modellistici". p.s. Con la PX sono a quota novantamila chilometri... |
Autore: | Roncola [ martedì 21 luglio 2009, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
E dispisce soprattutto perchè, se non ricordo male, il fabbricato della stazione principale di quel plastico era un'ottima riproduzione di Castellina |
Autore: | G-master [ martedì 21 luglio 2009, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
Sì, praticamente è l'unica cosa buona di tutto l'insieme. |
Autore: | Eurocity 86 [ martedì 21 luglio 2009, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
Roncola ha scritto: E dispisce soprattutto perchè, se non ricordo male, il fabbricato della stazione principale di quel plastico era un'ottima riproduzione di Castellina G-master ha scritto: Sì, praticamente è l'unica cosa buona di tutto l'insieme. ...infatti è proprio così ![]() Marco |
Autore: | Eurocity 86 [ martedì 21 luglio 2009, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
G-master ha scritto: p.s. Con la PX sono a quota novantamila chilometri... ...azz...complimenti ![]() Ciao, Marco. |
Autore: | G-master [ martedì 21 luglio 2009, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
Mi viene da pensare che le linee per Grosseto e Chiusi siano un ottimo spunto modellistico. |
Autore: | Simone646 [ martedì 21 luglio 2009, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
Si, ci penso spesso anche io... ![]() |
Autore: | Torrino-Pollino [ martedì 21 luglio 2009, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
Simone646 ha scritto: Si, ci penso spesso anche io... ![]() Non si direbbe! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | etr209 [ martedì 21 luglio 2009, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
Il plastico a Siena è proprio orrendo, da un pezzo inoltre, per le notevoli differenze termiche giorno/notte in quel casotto sul marciapiede, le varie tavole che compongono il plastico si muovono ed hanno prodotto delle belle crepe che si vedono soprattutto sulla massicciata e sul terreno. Un vero aborto, bruttissimo anche il pendolino balocco-line che avevo anch'io da bambino ma che di recente ho buttato, vista la bruttezza del modello...... Poi, che ci fa un ETR 450 Castellina ???? |
Autore: | Giobic [ martedì 21 luglio 2009, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
E' possibile vedere qualche foto di questo plastico se ne avete? |
Autore: | Eurocity 86 [ martedì 21 luglio 2009, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico alla stazione di Siena |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Marco |
Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |