Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=43920 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | gianca [ sabato 27 marzo 2010, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? |
Ricordo che, quando ero più giovane vedevo spesso trasporti stradali di carri merce che transitavano sulla statale del sempione (zona Nord-Ovest Milano) per raggiungere le industrie sprovviste di tronchini propri, oggi con il trasporto su gomma evidentemente non succede più così spesso. Il rimorchio era con un numero esagerato di ruote e il trattore aveva un enorme blocco di zavorra sulle ruote motrici che ne garantiva l'aderenza considerato il peso immane che doveva trascinare quando a bordo del rimorchio era collocato un carro pieno di merci. In un plastico ambientato in epoca III - IV invece potrebbe dignitosamente comparire un modello di questo rimorchio stradale e, nello scalo merci, il relativo raccordo per caricare il carro sul rimorchio (qualcuno ha una foto?). Ricordo che Lima produceva uno di questi rimorchi, in verità piuttosto semplificato nei particolari, dopo questo non ho più visto in giro altre riproduzioni modellistiche in scala HO di questi modelli che si possano definire veri modelli realistici e non simulacri ma questa potrebbe essere una mia "svista". Ne sapete qualcosa? Aggiungo.. volendoselo autocostruire si potrebbe usare un trattore Fiat-OM di produzione commerciale e autocostruirsi il rimorchio, il problema è trovare foto o disegni quotati.. ![]() |
Autore: | gmg20 [ sabato 27 marzo 2010, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? |
I trattori(fiat o OM è ininfluente)erano identici al normale trattore stradale, unica differenza la zavorra al posto della ralla. Si deve solo scartare il 643 che era adatto SOLO a rimorchi leggeri,quindi con preferenza al 682(realmente molto comune per il carrellamento)tutti i camion sono adatti,casomai la scelta è limitata ai soli 3(per ora) modelli realizzati in scala. In quanto al rimorchio lima fondi di magazzino si trovano ancora qua' e là e il modello tedesco non è poi molto diverso da vari italiani che erano TUTTI diversi uno dall altro come del resto erano diversi i rimorchi Viberti dalle altre varie marche. PS mi ricordo perfino un semirimorchio. |
Autore: | gianca [ sabato 27 marzo 2010, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? |
Interessante il tuo contributo di cui ti ringrazio. Ora che lo hai citato ricordo bene i Viberti, hai qualche idea dove reperire i trattori adatti in scala HO? (riferimenti in rete o altro?) grazie |
Autore: | Dr. No [ sabato 27 marzo 2010, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? |
![]() http://www.gegrail.com/trattore.htm ![]() |
Autore: | gianca [ sabato 27 marzo 2010, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? |
Grazie delle info e della foto! Quello che ricordo io aveva una marea di ruote perchè trasportava carri molto pesanti, chissà se qualcuno lo ha mai riprodotto!? |
Autore: | aln668.1900 [ sabato 27 marzo 2010, 18:53 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? | ||
Ciao, se ti interessa un rimorchio con motrice lo produce la CR Ninive. [attachment=0]camion_trasporto_4ac371a55330e.jpg[/attachment]
|
Autore: | gianca [ sabato 27 marzo 2010, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? |
questo mi pare interessante, grazie! |
Autore: | mallet [ sabato 27 marzo 2010, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? |
I carrelli stradali per il trasporto carri a domicilio erano di numerosi tipi, così come i trattori. Io ricordo ancora i trattori BREDA degli anni cinquanta. Erano gli stessi che trainavano le artiglierie durante la II G.M.. Poi vennero i vari modelli FIAT o OM, non ricordo Lancia o Alfa Romeo, però non gli ho visti tutti, ovviamente. Escludo in pieno l'utilizzo di trattori di costruzione straniera, ad eccezione di veicoli di costruzione americana giunti in Italia al seguito degli Alleati e rimasti qui, come i trattori Diamond. Poi, l'eccezione ci potrebbe essere, ma conferma la regola. Un costruttore di carrelli stradali era la Officine Colombo, non ricordo di dove, oppure la Officine Moncenisio di Condove (TO) oppure la Cometto, quest'ultima specializzata in rimorchi e semirimorchi per trasporti eccezionali. L'argomento trasporto carri a domicilio è comunque interessante e le varie riviste lo potrebbero trattare ogni tanto. Se non sbaglio la sua origine era tedesca, all'epoca della DRG, anni trenta. Saluti |
Autore: | crosshead [ sabato 27 marzo 2010, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? |
da flickr autocarro Fiat 682 Trattore http://www.flickr.com/photos/34147934@N07/4323598588/ |
Autore: | Guido Brenna [ sabato 27 marzo 2010, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? |
Ciao Mallet, ricordi bene! I primi trattori per il traino di carrelli stradali erano proprio le trattrici BREDA 32, le stesse che il Regio Esercito utilizzava per il traino dei pezzi di artiglieria. Successivamente vennero impiegate le BREDA 40. Le 32 avevano la cabina squadrata, il cassone in legno e le ruote a disco con copertoni in gomma piena. Le 40 invece si "permettevano" il lusso di una cabina più aggraziata, avevano dei ruotoni credo da 28 pollici ad otto razze, quelle posteriori gemellate, con pneumatici e camera d'aria. Foto e disegni di queste trattrici si trovano sul libro "Ruote in divisa" e mi par di ricordare che un esemplare per ciascun modello sia conservato al Museo della Motorizzazione Militare della Cecchignola a Roma. Personalmente le ricordo a Genova sul finire degli anni sessanta, in grigio ardesia, eda bimbetto bassino quale ero mi sembravano dei giganti....... Ciao. Guido |
Autore: | protoluca [ giovedì 1 aprile 2010, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? |
Come mie contributo alla discussione posso solo segnalare questa questa straordinaria sequenza di foto : http://www.photorail.com/phr3-gli%20upd ... io2004.htm Su carrelli e trattori era stata postata una foto qui ( centro pagina ) : viewtopic.php?f=21&t=15748&start=2550 E se possono interessare : Carrello tedesco multiruote : ![]() Un tipo belga: ![]() Ciao luca |
Autore: | vettore60 [ giovedì 1 aprile 2010, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? |
questo mi sembra interessante http://www.youtube.com/watch?v=rNg5impPYW8 e come marcia su strada la bestiolina! http://www.youtube.com/watch?v=_QLjfQZj ... re=related |
Autore: | LUCKY LUKE [ lunedì 5 aprile 2010, 11:52 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? | ||
Salve! Questa viene direttamente dall'archivio FS. Come si può dedurre dal cassone modificato rispetto al tipo militare, il Breda 32 è stato anche appositamente costruito per le FS. Ci sono comunque altre foto dove ci sono Breda 32 identici al tipo militare, sempre comunque costruiti per le FS e non di provenienza militare. Nel dopoguerra ovviamente la situazione cambia dove si è incominciato ad utilizzare tutto l'utilizzabile, compreso trattori di provenienza alleata modificati. Il coccodrillo era invece di totale progettazione FS ma non è noto chi furono i costruttori. Non sono convinto che Viberti fosse tra i costruttori anteguerra, e comunque chi ha informazioni specifiche ci illumini. Saluti Luke
|
Autore: | Bari S. Spirito [ lunedì 5 aprile 2010, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? |
Sul famoso libro De Agostini degli anni '60 c'era questo: ![]() La didascalia diceva modellino Pocher. Il carro era un Märklin. |
Autore: | centu [ lunedì 5 aprile 2010, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIMORCHI STRADALE per CARRI MERCE, in modellismo.. dove? |
. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |