Oggi è sabato 9 agosto 2025, 12:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 13:01
Messaggi: 124
A Novegro ho acquistato il modello LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658 , e volevo spendere due parole in favore di tale modello , perchè a mio modesto parere è un ottimo modello , ottimo imballo senza tutto quel polistirolo che uno non riesce neppure a togliere il modello dalla scatola , poi sorpresa molto gradita il montaggio decoder 21 poli , una semplicità allarmante si togli un coperchio dal tetto e si inserisce il decoder senza l'aiuto di nessun attrezzo come si può vedere dalle foto anche se non sono molto limpide
anche il funzionamento è perfetto e gira che è un piacere, illuminati internamente tutti 4 gli elementi , modello con due motori uno per ogni motrice , parti meccaniche ed elettriche adeguatamente nascoste, per cui gli interni sono riprodotti in maniera ottima posto una foto del modello
personalmente penso che meccanicamente siamo a livello oskar e forse anche meglio e vitrains dovrebbe imparare avesse fatto un minuetto così , possiedo pure il minuetto
per chi ama le ferrovie svizzere consiglio l'acquisto
brava Lilliput


Allegati:
DSCF8051.JPG
DSCF8051.JPG [ 113.75 KiB | Osservato 4888 volte ]
DSCF7873.JPG
DSCF7873.JPG [ 118.88 KiB | Osservato 4888 volte ]
DSCF7872.JPG
DSCF7872.JPG [ 113.53 KiB | Osservato 4888 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 0:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
ce l'ho già da quando è uscito il primo e non posso far altro che confermare quanto già detto nel post precedente :)

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 13:01
Messaggi: 124
Peccato che si parli poco di modelli fatti bene e funzionanti , e si riempiono pagine e pagine di modelli pieni di difetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1403
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
seguo da tempo questo modello e spero che esca al piú presto la versione in livrea Alto-Adige della SAD.
Per quanto riguarda il confronto Minuetto VT/Flirt LP posso solo confermare quanto detto da atos62
:D

@atos62
avendo comprato il tuo Flirt a Novegro, non é che hai chiesto notizie a riguardo delle livree italiane?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Scusate l'ignoranza, ma questo modello potrebbe essere fatto anche in livrea TILO oppure si tratta di un'altro elettrotreno. Grazie Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 8:33 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
-


Ultima modifica di centu il domenica 9 luglio 2017, 16:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1630
...qualcuno sà se è prevista anche l'uscita in livrea delle ferrovie dell'Alto Adige ( cioè quello che gira in Val Pusteria ) ?
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1403
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
Eurocity 86 ha scritto:
...qualcuno sà se è prevista anche l'uscita in livrea delle ferrovie dell'Alto Adige ( cioè quello che gira in Val Pusteria ) ?
Marco

Si è prevista :D , tempo fa ho scritto una E-Mail a Liliput e mi hanno confermato l'intenzione di fare anche questa livrea, ma purtroppo non si sá quando uscira.....e per questo che continuo a chiedere se qualcheduno ha notizie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 8:15 
Non connesso

Nome: Massimo Cecchinato
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:48
Messaggi: 128
Località: chirignago-venezia
Anch'io sono un fortunato possessore di questo convoglio della Liliput, subito una frecciata a favore, sono rimasto impressionato dai manuali di accompagnamento, davvero il modellosi siedenumerosi ed esaudienti!
L'unica nota dolente, ma sicuramente non del modello, non avendo disponibilità in zone di decoder zimo, l'ho equipaggiato con un lenz silver, ebbene dopo una decina di minuti il decoder inizia a scaldare in maniera anomala e con le luci interne accese il modello si siede, l'assorbimento da strumento della centrale è indicato in circa 0.85 A max, credo dipenda proprio dal decoder..........
Che ne dite?

ciao
massimo cecchinato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@maxe646
Strano... io sul mio ho un Uhlenbrock, non mi ha dato per ora problemi di questo genere.. e' anche vero che non avendo ancora completato il "giro di binari", per ora i miei
convogli fanno al massimo un paio di metri e poi si devono fermare :P

Quando avro' completato l'anello faro' anche io queste verifiche.

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
Arrivato anche a me stamattina e confermo le cose dette fin'ora.

Confezione ben fatta e comoda da aprire, modello molto dettagliato e colorato benissimo, manualetti di istruzioni dettagliati. Ci sono quelli in tedesco, francese, inglese e l'italiano? :twisted: peccato :cry: se ci fosse stato pure quello avrei dato un 10 e lode. :lol:

Sono rimasto sbalordito dal fatto che addirittura, se ho interpretato bene, ci sono gli schemi elettrici dei circuiti del modello, o sbaglio? :shock: non vedevo una cosa del genere da anni!!!

Sicuramente una cosa apprezzata dal sottoscritto, e comunque credo anche da chi non ha manualità nello smontare un modello, il fatto di poter installare il decoder senza aprire tutto :o magari facessero tutti così :wink:

Non mi resta che provarlo, ma visto che non ho un circuito completo, dovrei provarlo su uno spezzone di binario e ho un po' di timore nel montare i vari pezzi del convoglio per poi rismontarlo. Non so se i vari contatti sono delicati oppure no, vista la brutta esperienza che ho avuto con il minuetto o anche l'elaboriosità dei ganci dell'ETR500/Frecciarossa ACME.

Comunque alla fine darei un bel 10 :mrgreen: , la lode la evito per il fatto della mancanza del manuale in italiano :lol:

Per la scelta del decoder sonoro (oppure normale) che vorrei installare, per ora seguo voi più esperti di me che avete la possibilità, abilità e conoscenze per poter fare delle prove e poi magari decido il da farsi. Anche perchè anche volendo ancora non sono entrato nel mondo del DCC al 100% e comunque vedo che qualcuno ha avuto dei piccoli problemi nella scelta del modello da installare e anche perchè quì da me non ci sono negozi da poter interpellare per aiuti e acquisti/cambi/prove veloci.

Per ora il buon atos62 mi ha riferito il modello di decoder che lui ha messo e nel frattempo seguo quì l'evolversi della discussione :mrgreen:

Ciao


Ultima modifica di olimpionic2007 il martedì 26 ottobre 2010, 11:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1403
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
Il suono del Loksound se ti interessa, lo puoi ascoltare sul sito della ESU dove trovi pure una descrizione su come montarlo, e attento che in caso devi prendere pure un'altoparlante ovale se ricordo bene al posto di quello tondo da 23mm in dotazione.

C'è una cosa che mi interesserebbe sapere, ho letto su alcune recensioni tedesche delle prime versioni del Flirt Liliput che avevano la carozzeria troppo trasparente (con l'illuminazione interna accesa). Liliput su questa versione ha cambiato qualchecosa? Voi l'avete provato con l'iluminazione accesa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1158
Perchè ovale e non tondo?

Sul Flirt l'alloggiamento non è tondo? Non ho avuto modo di vedere :?

Per l'illuminazione io non posso esserti di aiuto perchè ancora non l'ho provato :oops:

Visto che ci siamo, una domanda.

Siccome non ho esperienza nell'acquisto di decoder ma vorrei iniziare ora con il Flirt visto che per montarlo non devo smontare nulla, ho visto sul sito della ESU che per il suono del Flirt il codice del decoder è il 53429. Ora non ho capito se per acquistare tale decoder devo solo comunicare questo codice e la confezione è già completa di decoder con suono e altoparlante oppure il decoder è a parte e i suoni vanno programmati dopo?

Scusate la mia domanda sicuramente da principiante ma ho dubbi su questa cosa, perchè se così fosse come faccio a sapere se poi quel decoder è a 21 poli? :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 673
trenino ha scritto:
C'è una cosa che mi interesserebbe sapere, ho letto su alcune recensioni tedesche delle prime versioni del Flirt Liliput che avevano la carozzeria troppo trasparente (con l'illuminazione interna accesa). Liliput su questa versione ha cambiato qualchecosa? Voi l'avete provato con l'iluminazione accesa?


L'hanno rifatto con plastica meno trasparente, non c'e' problema neanche al buio completo.
E' un po' complicato da montare, non si monta e smonta tutti i momenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LILIPUT 133992 - FLIRT SBB-CFF RABe 526 658
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Io ho la prima versione, in effetti e' del tutto trasparente... Ma, onestamente, mi va bene anche cosi' :)

a.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], miki_ltisiso e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl