Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
E646 HR ROTTURA INGRANAGGI https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=50503 |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | claudio8862 [ venerdì 5 novembre 2010, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
Ci risiamo!!! Poco tempo fa ho acquistato un E646 Hornby/Rivarossi, quello verde magnolia con modanature, appena ricevuto il pacco controllai la parte meccanica e notai, con sorpresa, che gli ingranaggi erano i famosi delle ALn668, cioè quelli neri in pvc con corona centrale e i due piccoli canotti laterali noti per la loro fragilità . Infatti, a distanza di qualche mese (non anni), l'inconveniente si è puntualmente verificato: rottura di tutti e quattro gli ingranaggi a macchia ferma, tenuta in bacheca!!! Fortunatamente, come già segnalato in altri post, ho acquistato da Bologna gli ingranaggi compatibili e ho risolto il problema anche se non con poche difficoltà , in quanto estrarre ruote ed ingranaggi e rimontare tutto senza provocare eccentricità o sfaccettature non è estremamente semplice. Ma mi chiedo: è possibile che ciò accada ancora dopo anni di esperienze negative da parte di Rivarossi??!! Tutti gli altri modelli non hanno manifestato simili problemi ed hanno ingranaggi di nuovo tipo. |
Autore: | centu [ venerdì 5 novembre 2010, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
- |
Autore: | claudio8862 [ venerdì 5 novembre 2010, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
Cita: questa cosa ha dell'incredibile!! che magari avevano in casa un pò di ingranaggi di vecchio tipo da fare fuori?? E' esattamente quello che ho pensato anch'io. Evidentemente avevano (o hanno) una grande quantità di quegli ingranaggi in disavanzo e stanno cercando di "rifilarli" in un modo o nell'altro. |
Autore: | superpippo [ venerdì 5 novembre 2010, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
pure la mia 646 Hr uguale,per fortuna noto negoziante di Bologna sostituiti al prezzo €5 cadauno ora funziona a meraviglia...sembra una roco....... pultroppo questa infornata di 646 hr prima ho poi bisogna sostituirli.(a Bologna con la mia sono gia' cinque) ![]() ![]() |
Autore: | AndreaM [ venerdì 5 novembre 2010, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
A me è successo lo stesso con 2 modelli di E656 HRR, ho scritto più volte alla Rivarossi ma senza alcuna risposta (ovviamente) ho comprato gli assi di ricambio e ora incrocio le dita. Se si rompono ancora alla prossima fiera me li porto dietro insieme ad una fionda... Andrea |
Autore: | napolis.to [ venerdì 5 novembre 2010, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
io mi sono accorto del problema qualche giorno fa ma su una 656 hr...qualcuno potrebbe postare delle foto del problema e della soluzione? grazie |
Autore: | paolo1954 [ venerdì 5 novembre 2010, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
Da quello che ho capito, nel dubbio, qualche rottura su queste macchine può essere dietro l'angolo; allora meglio premunirsi con ingranaggi di ricambio, definiti da Claudio8862 compatibili? Su tale aspetto potete essere più chiari? Grazie |
Autore: | claudio.mussinatto [ venerdì 5 novembre 2010, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
Mi era giunta notizia , ma non volevo crederci...avevano detto che le meccaniche erano state riviste..per gli ingranaggi , vedete le news di Tutto Treno modellismo in home page... ![]() |
Autore: | marchino [ venerdì 5 novembre 2010, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
Salve a tutti!!! Io ho sia la 646 livrea magliolia con modanature sia la 646 navetta e nn ho avuto nessun problema di ingranaggi ma sul 656 si purtoppo infatti sto cercando l'ingranaggio di ricambio!! Si è rotto esattamente come mi capitava sulle aln 663!!! Come posso contattare il negozio di bologna per il ricambio?? Vi ringrazio! ciaooo!!! |
Autore: | claudio.mussinatto [ sabato 6 novembre 2010, 6:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
scrivimi in privato... claudio.mussinatto@tin.it |
Autore: | macaco [ sabato 6 novembre 2010, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
Allora visto che Claudio Mussinato non puo' farlo perche' parte in causa, lo faccio io, che non ho nessun interesse in gioco. Cosi' la finiamo con l'ermetismo su questo forum Claudio M. ha realizzato degli ingranaggi nuovi, qualitativamente migliori , per ovviare al noto problema dei lima/rivarossi. vedi link http://www.duegieditrice.it/2010/10/com ... chie-lima/ e sfruttiamo le sinergie di questro forum una buona volta ! |
Autore: | claudio.mussinatto [ sabato 6 novembre 2010, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
Grazie... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | paolo1954 [ sabato 6 novembre 2010, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
Grazie anche da parte mia, Macaco, ogni tanto un pò di chiarezza non guasta! ![]() |
Autore: | SUD_EXPRESS26 [ sabato 6 novembre 2010, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
superpippo ha scritto: pure la mia 646 Hr uguale,per fortuna noto negoziante di Bologna sostituiti al prezzo €5 cadauno ora funziona a meraviglia...sembra una roco....... pultroppo questa infornata di 646 hr prima ho poi bisogna sostituirli.(a Bologna con la mia sono gia' cinque) ![]() ![]() Anche io li ho presi, però al prezzo di euro 5 ogni quattro ingranaggi. ![]() Allora non erano ancora disponibili quelli di Claudio Mussinatto, che se ho capito bene, dovrebbero essere ancora più resistenti. Comunque a me sono serviti per le Ale 601 e per il Polifemo. La E 646 con modanature, Rivarossi, non Hornby, non mi ha dato problemi, però gli ingranaggi non si vedono essendo completamente coperti dal carter. |
Autore: | claudio.mussinatto [ sabato 6 novembre 2010, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E646 HR ROTTURA INGRANAGGI |
Si , lo sò, ma quelli che ho fatto io sono a controllo numerico, fresati dal pieno da una barra di Delrin...sono forati perfettamente centrati , mentre quelli del negozio di Bologna sono stampati e forati o da forarsi con attrezzature non così precise...se c'è un minimo di eccentricità l'ingranaggio non ingrana con la stessa forza e và incontro a usura precoce... Quindi la maggior differenza di costo , come al solito , data dalla qualità ...solo per precisare. salutoni!! |
Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |