Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 18:08
Messaggi: 109
Località: Bologna
... Si narra che il giorno che uscì nei negozi la tanto desiderata e sbuffante " Signora in nero " dalle misure perfette ( cioè , la gr 740 HRR in scala esatta per l'appunto ) il felice popolo dell'Italico vapore fermodellistico applaudì finalmente all'evento ( tanto quanto basta per polverizzare quasi all'istante le vendite perlomeno così dicono ... ) .

Il fatto è che la festa durò assai poco ... perchè la " Miss dalle misure ideali " aveva qualche difettuccio alle ... bielle ...
Così all'indomani dell'annuncio della " sorella " 743 , si sparse la voce che questa " rivale " ha le bielle rifatte e non per spettegolezzo di qualche paparazzo , oppure rivale geloso , è che come meccanica , l'hanno annunciata più robusta .

Così ai piani alti della HRR , per fuggire alle " ire funeste " del popolo vaporista - forumista , hanno annunciato il kit di miglioramento per la 740 , cioè : bielle più robuste e anche ruote in metallo .

Il fatto è che a Novegro il rappresentante della HRR , ha parlato di questo kit ma non ha saputo dire nè quando uscirà ... e neppure il prezzo ... $$$$ €€€ ... ?

Così , invece di trenizzare felici e contenti si rimandò tutti alla prossima puntata ...

Saluti fantasma ...

Alessandro .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Nessun kit fantasma...hanno raccolto la richiesta , ma non hanno detto se , quando e quanto.
D'altra aprte c'è scritto già su TT di settembre come consiglio alla Hrr...insomma , sono cose che si sanno da quasi due mesi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 19:12 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Allora? Perchè non l' hai detto subito dopo la fiera? Se la 743 non è ancora stata commercializzata, non credo che il fantomatico, come lo chiami te, kit lo commercializzino prima...
Se è un puro puor parlèur.....
Mah! :roll:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 20:34 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Bene,magari questo kit lo faranno...ad un prezzo politico.
Ma sinceramente poi....me compreso,quanti sapranno sul discorso biellismo sostitutivo,metterci le mani competentemente senza fare danni?
Vedi forum 645...c'e' chi ha danneggiato questa acme sostituendo due semicasse!!!!!!!!!

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Ma soprattutto, a quanti me compreso servirà questo kit??? Chi sa muovere le mani per cambiare il biellismo di una loco a vapore ha gia risolto da solo il problema delle bielle della 740 (chi non sapeva metterci le mani l'ha fatto fare qualche amico smanettone) anche perchè è una cavolata e non serve smontare nulla.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: comqunue se sto kit arriva bene venga, soprattutto perchè starebbe a dimostrare che le Loro Signorie delle ditte produttrici si sono degnate di ascoltarci...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 21:04 
...smontare il biellismo significa smontare tutta macchina: una follia!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 21:10 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Un po'la penso come te Lorenzo79.
Forse bisognerebbe saper rischiare di piu'....con loco da appena 200 euro.

Cmq....Le mie due macchine le posso mandare a Tito per la sost.del biell?

salutoni Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Se vuoi mandamele pure ma le bielle non te le sotituisco... le sistemo come ho fatto con le mie!

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 15:25 
...io ho assistito allo smontaggio di una 740 e credetemi...non è affatto facile. certo, chi ha esperienza in due ore se la rifà nuova...ma penso siano davvero pochi quelli in grado di buttarla giù per intero senza fare danni; non dimenticate poi che con tutta l'attenzione del mondo, tocca comunque tagliare i corrimano...sfilare le scalette (o tagliare)...mica è uno scherzo da poco!


L.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1439
Credo sia meglio che la Hornby preveda di mettere a disposizione due kit:
- uno semplicemente con i 4 assi "giusti" per il tender, così da rendere più raffinata la 740 già consegnata;
- uno con il biellismo nuovo per i modellisti più capaci ed esigenti, per il miglioramento sul piano del funzionamento della macchina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 15:56 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
lorenzo79 ha scritto:
...io ho assistito allo smontaggio di una 740 e credetemi...non è affatto facile. certo, chi ha esperienza in due ore se la rifà nuova...ma penso siano davvero pochi quelli in grado di buttarla giù per intero senza fare danni; non dimenticate poi che con tutta l'attenzione del mondo, tocca comunque tagliare i corrimano...sfilare le scalette (o tagliare)...mica è uno scherzo da poco!


L.


Tanto per fare chiarezza....
I corrimano applicati a lato del pancone anteriore vanno sfilati dalle loro sedi nel pancone, sono incollati e solo in rari casi non ne vogliono sapere di sfilarsi, qualora questo accada si devono tagliare il più possibile vicini al pancone, da notare che l'estetica del frontale non viene danneggiata, in quanto i corrimano essendo realizzati in acciaio armonico stanno in posizione anche senza il fissaggio inferiore <personalmente nei miei sette modelli ed in quelli di alcuni amici a cui ho effettuato le modifiche descritte su vari numeri di TTM, non ho mai dovuto tagliare i mancorrenti>
Le scalette non vanno ne sfilate, ne quantomeno tagliate per effettuare lo smontaggio del modello........ questa operazione è necessaria qualora le si voglia spostare nella posizione corretta....

Confermo le intenzioni di Hornby-Rivarossi di fornire prossimamente un kit di miglioramento del modello in questione.
Confermo inoltre che il biellismo realizzato per la nuova 743 e che verrà fornito come aggiornamento della 740, è realizzato in materiale adatto al "lavoro" da svolgere
-biellismo toccato con mano-

Paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 18:08
Messaggi: 109
Località: Bologna
Buona sera ,
Riporto a galla questo topic .
Proprio questa settimana , da un " trenivendolo " dalle mie parti , ho visto una partita di sacchetti della Hornby , contenenti le ruote in metalllo sia della macchina , che del tender ( con tanto di razze fini come sul tender della 743 ) .
Mi ha detto che quello sarebbe il kit ( ma senza bielle ? ) della 740 ..
Qualcuno di voi ne sa qualcosa ?
' notte !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Io invece propongo che la Hornby si faccia carico di questo upgrade della macchina, perchè, se si produce un Kit per sostituire un biellismo difettoso, allora vuol dire che la ditta ha riconosciuto un difetto di progettazione del modello e pertanto lo deve rimettere a posto lei stessa.
Si organizza una bella officina presso cui far arrivare i modelli, a sue spese, li rimette a posto e ce li rispedisce.
Ho detto qualcosa di sbagliato?
Ci sono ditte più serie che hanno sostituito macchine intere, perchè la Hornby non fà lo stesso?!?
Ditemi che esagero, ma un richiamo, come per le auto, non sarebbe una soluzione impossibile e la Hornby ci farebbe un figurone.
Saluti e speriamo che la luce scenda su di loro.... :evil:
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 15:11 
Onestamente, io di 740 ne ho avute sotto mano davvero tante, e salvo un paio, nessuna ha dato problemi (forse di trazione...). Ovviamente, ho avuto l'accortezza di dare al biellismo quel mezzo millimetro precauzionale rispetto al bullone della biella...per evitare danni (cosa che ripeto, mi è capitata solo su di una 451). Io personalmente non ci metterei mano se la macchina si comporta in modo decente (se poi vogliamo giocare a fargli tirare le "treno notte" al pari di un'articolata...no comment). Una cosa però la voglio dire: in primis anche la 743 ha lo stesso potenziale problema della sorella...di fatti, chi ha avuto problemi sui raggi stretti si è ben guardato di riprovarci, in secundis non mi pare che il nuovo biellismo sia tanto più resistenze del precedente, forse di taglio...altrimenti lo si piega con la stessa facilità del vecchio (toccato con mano e con mano piegato!!!).

L.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La " leggenda " del kit di miglioramento della 740 HRR :
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Io ne ho tre, non ho plastici da farle girare… ma le ho provate più volte e nessuna ha avuto problemi al biellismo...

Per quanto riguarda le ruote, a me piacciono di più quelle in plastica della 740…:

la parte centrale (il "mozzo") è più bella di quelle in metallo della 743.




740
Immagine



743
Immagine

(foto prese dal web)



Gli assi con ruote del tender sono bruttini…, ma li ho sostituiti con quelli con ruote a 12 razze della vecchia Rivarossi e l’aspetto è migliorato notevolmente… Il diametro è più piccolo solamente di un decimo ma, confrontate, sembrano molto più grandi e più “leggere”…

Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl