Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
ETR500Y & Archimede https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=52221 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | sonny [ domenica 9 gennaio 2011, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | ETR500Y & Archimede |
Ciao a tutti Volevo cimentarmi nella creazione dei due convogli diagnostici di RFI l Etr 500 Y e Archimede Ma avrei bisogno di maggiori info Sull ETR 500Y1 le carrozze sono quelle dell etr 500 attuale o sono quelle che circolavano per intenderci con il monotensione(E404) o addirittura con i primi convogli ETR(Romolo x intenderci9??? Sapete dove posso far fare o reperire le decals? Per quanto riguarda archimede-Quali sono le basi di partenza delle varie carrozze e cosa va modificato?escludendo ovviamente la carrozza misure elettriche che ha la torretta e i pantografi le altre che hanno di diverso? |
Autore: | Gabriele [ domenica 9 gennaio 2011, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ETR500Y & Archimede |
sonny ha scritto: Sull ETR 500Y1 le carrozze sono quelle dell etr 500 attuale o sono quelle che circolavano per intenderci con il monotensione(E404) o addirittura con i primi convogli ETR(Romolo x intenderci9??? Molte carrozze sono proprio dei due prototipi X e Y 500, si riconoscono al volo da quelle di serie per le carenature sui carrelli che scendono molto più in basso, più altri dettagli. sonny ha scritto: Per quanto riguarda archimede-Quali sono le basi di partenza delle varie carrozze e cosa va modificato?escludendo ovviamente la carrozza misure elettriche che ha la torretta e i pantografi le altre che hanno di diverso? Come base puoi usare una Z1 pilota (ACME), due Z1 di 2a classe seconda serie (ACME, con prese d'aria sul tetto) e due bagagliai X carenati (ACME). Livrea a parte, sulla pilota devi aggiungere solo un paio di apparecchiature su frontale e tetto della cabina; su una Z devi completamente ricostruire il tetto per aggiungere la vedetta ed i due pantografi (un ATR90 e un 52/92), sulla stessa va tappato il finestrino centrale lato (ex) corridoio e su entrambe le Z un paio di finestrini vicino ad una testata vanno sostituiti con klein apribili (ultimamente su entrambe le Z il finestrino della ritirata sempre lato finestrino apribile è stato sostituito da una griglia); i bagagliai al vero sono tipo 1982 GC mentre i modelli sono tipo 1975, andrebbe eliminata la vedetta sostituita da un finestrino su entrambi i lati, rimpicciolite le serrande, aggiunti i deflettori sui finestrini e gli smorzatori sui carrelli; su tutte o quasi vanno aggiunte alcune apparecchiature sul tetto e nel sottocassa. Per la E402B non basterebbe riverniciare la Rivarossi perchè, oltre alle numerose apparecchiature sul tetto e sul frontale da aggiungere, la 101 ha 13 cannellature sulle fiancate anzichè 10 come tutte le altre. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |