Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2817
Località: Trieste
da qualche giorno sono usciti da parte della roco questi carri.
sono le solite ricoloriture tedesche oppure si possono prendere?
l'articolo è il 66067 grazie per le risposte
saluti elle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Niente ricoloriture, sono FS purosangue; si tratta della riedizione dei KleinModellbahn usciti una decina di anni fa o poco piu'. Ottimi all'epoca sopratutto per il costo, ora magari un po' meno ma sono sempre carri ben fatti, non mi risultano errori particolari nella realizzazione; anzi mi sembra che abbiano fatto il telaio in tinta, mentre gran parte dei Klein lo aveva erroneamente nero (gran parte perche' alcuni fatti realizzare dall'importatore erano corretti). Ci sono anche le marcature sulle testate, credo questo sia indice di una ambientazione praticamente in epoca II ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2817
Località: Trieste
Grazie Riccardo. Ogni tanto perdo qualche colpo, infatti ne ho due
della Klein comprati proprio una decina d'anni fà e pagati 30000 lire
l'uno quindi questi non sono neanche troppo cari
ciao elle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1438
A giudicare dalle foto on-line sembrano anche verniciati meglio dei Klein, con un rosso vagone convincente; quelli Klein erano troppo chiari, quasi arancioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9185
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ragazzi,

ora che Roco ha ripreso la produzione dei bellissimi carri Ltm ex KM, chissa' se Roco pensera' a realizzare anche la versione con garitta; in fondo basta realizzare il telaio e la garitta, dato che la cassa esiste gia'...

Saluti speranzosi
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Non credo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9185
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ho anch' io il sospetto di G-MASTER, ma penso basterebbe un po' di pressione da parte di GieffeCi per convincere Roco.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 17:50
Messaggi: 212
Località: Rieti
peccato solo che gfg non sia più il distributore di roco, quindi un Ltm con garitta è quasi utopia. Io spero solo che facciano anche la marcatura in epoca III ( e penso che la faranno). Mi ricordo quando sono usciti questi carri da Klein; erano molto belli con il loro stile tipicamente FS e poco costosi infatti ero studente e ne feci incetta. Mi ricordo anche le versione tipo quella per la raccolta delle ceneri provenienti dai ceneratoi delle loco a vapore, con le decorazioni molto particolari, un must per depositi di loco a vapore!
A sto' punto sarebbe anche bello rivedere i carri ex USA-ATC a sagoma inglese, così completo la collezione e soprattutto il mio convoglio-residuato bellico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
GranComfortato ha scritto:
peccato solo che gfg non sia più il distributore di roco

Sicuro?!?
http://www.gieffeci.it/

Anzi, da gennaio ha preso anche la distribuzione di Fleischmann che ora fa parte dello stesso gruppo...
:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2817
Località: Trieste
Gabriele ha scritto:
GranComfortato ha scritto:
peccato solo che gfg non sia più il distributore di roco

Sicuro?!?
http://www.gieffeci.it/

Anzi, da gennaio ha preso anche la distribuzione di Fleischmann che ora fa parte dello stesso gruppo...
:roll:

chissà perchè non mi pare una buona notizia, speriamo bene...
elle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
In effetti... In compenso, Fleischmann Junior (l'erede della famiglia Fleischmann) dovrebbe aver acquisito la Piko, che è passata ad essere distribuita da Corel.
Una telenovela.
Dimenticavo: i carri a sagoma inglese, quelli dell'USTC, starebbero bene dietro a un certo diesel americano appena uscito.
Uscirà in versione d'origine? Qualcuno lo elaborerà in stile 1943?
Il seguito nelle prossime puntate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Per Riccardo.
Dai un'occhiata alle foto sui siti. Mi pare ce ne siano due tipi: uno con i longheroni rosso vagone e le marcature in un modo; l'altro con i longheroni neri e le marcature in un altro. I primi hanno anche le marcature di testa, i secondi no. Cosa significa secondo te ?
Guardando bene il longherone in basso a destra, mi pare di leggere una revisione datata '29 !
Sbaglio ?
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
A memoria, confermo che il set e' venduto come epoca II "stato anni '30", quindi dovresti aver visto giusto riguardo la revisione. Anche le marcature di testa sono caratteristiche, esistono anche sulle carrozze verdi di pari epoca e presumo siano state in vigore per lo stesso periodo.
Per i longheroni neri, ora cerco; potrebbero essere foto dei vecchi KleinM che per quel particolare erano errati, almeno quelli "standard" incartati nella velina;
come dicevo alcuni pezzi realizzati per l'importatore, che erano confezionati in una specie di basetta di plastica con striscia di gommapiuma a fermare il carro e coperchietto trasparente a incastro, avevano invece il telaio correttamente in rosso vagone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 17:50
Messaggi: 212
Località: Rieti
Gabriele ha scritto:
GranComfortato ha scritto:
peccato solo che gfg non sia più il distributore di roco

Sicuro?!?
http://www.gieffeci.it/

Anzi, da gennaio ha preso anche la distribuzione di Fleischmann che ora fa parte dello stesso gruppo...
:roll:


OOOps, mi riamngio quello che ho detto! Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri tipo Ltm
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 aprile 2010, 8:06
Messaggi: 103
Ho in mano i carri. Si tratta di un set di due in epoca II, poi arriverà il set di tre in epoca terza. (ma i vostri negozianti non vi fanno vedere i cataloghi?) Inoltre: longheroni in tinta con il carro, revisione '29, marcatura sulle testate e prezzo vantaggioso (circa 33,00 euri). Meno male che gfc italianizza anche un po' di fleischmann! Molto belle le t3!
PM


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl