Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Ghisa fusa lima
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=5348
Pagina 1 di 4

Autore:  trainsorridente [ mercoledì 5 luglio 2006, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Ghisa fusa lima

Bellissimo ho trovato l'originale della ghisa fusa di lima il carro più affascinante della nostra infanzia.... :o
Guardate il link e scrutate tutti questi paesaggi industriali chissà che non lo vediate anche voi..
www.rail.lu/hbl.html

Autore:  Diego Ricci [ giovedì 6 luglio 2006, 7:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Boh, sarà..., ma io il carro della ghisa fusa non lo vedo...

Autore:  Massimo di Vico [ giovedì 6 luglio 2006, 14:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Anch'io ho cercato :!:
Unica cosa ho trovato l'acronimo riportato sulle fiancate del "siluro" (CAFL) ma in questo caso (credo) si faccia riferimento ad una officina di costruzione materiale rotabile :!: :?: :!:
Piuttosto possiedo il vagone in questione e lo utilizzo come "carro prova" per la verifica del binario: se ci passa lui con il suo rodiggio .... :D
Ciao a presto.
Massimo
PS Diego ci si sente presto per mail ordinaria, ciao.

Autore:  figaro [ giovedì 6 luglio 2006, 18:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Non lo vedo neanche io, cosè una cosa da settimana enigmistica?

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 6 luglio 2006, 20:38 ]
Oggetto del messaggio: 

L'ho cercato invano. Ne posseggo un esemplare anche io. All'epoca, la mia, era un sogno possederlo.
Ciao Fabrizio Ferretti.

Autore:  Saverio D341 [ giovedì 6 luglio 2006, 21:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Trovato !
Andate un po oltre, sul link delle ferrovie lussemburghesi:
http://www.rail.lu/arbedwagons.html

e quasi alla fine trovate il nostro carro:

Wagon "Torpille" / "Torpedo"-Wagen "Distington" (No 1)

Saverio

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 6 luglio 2006, 21:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Grande Saverio! Non era davvero facile rintracciarlo! Grazie.
Fabrizio Ferretti.

Autore:  gigio [ giovedì 6 luglio 2006, 21:28 ]
Oggetto del messaggio: 

..ed ecco qui un reportage sull'utilizzo di questi carri.. :wink:

Ciao.

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ giovedì 6 luglio 2006, 22:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Veramente belle fotografie e carri.Ci sono dei carri tramoggia a carrelli che sono fantastici.Ricordo quando ero piccolo,l'ILVA di Napoli in funzione.Che meraviglia!Però tutto il quartiere di Fuorigrotta e di Bagnoli erano color rosso ossido :x

Autore:  Massimo di Vico [ giovedì 6 luglio 2006, 23:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate se freno l'entusiasmo :?
Ma il carro Lima in questione possiede 10 assi suddivisi in 4 carrelli: quelli di estremità a 2 assi, quelli al centro a 3 :!:
Ho visto nelle foto (bellissime ed interessantissime) dei carri siluro a 14 assi. Lo ammetto, invecchio e gli occhi ... 8) :!: .
Qualche anima buona può verificare quanto asserisco :?:
Grazie.
Massimo

Autore:  TaigaTrommel [ venerdì 7 luglio 2006, 7:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie trainsorridente, il sito che hai segnalato è una meraviglia!!!

Autore:  trainsorridente [ sabato 8 luglio 2006, 9:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate il link era troppo generico provate questo e trovate il vero 10 assi lima e non quella roba della Trix :shock:
http://www.rail.lu/florangesollac.html

Autore:  Santiago74 [ domenica 9 luglio 2006, 21:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Il siluro della Lima credo che sia questo qua. 10 assi tutti preservati a Mulhouse:

http://www.railfaneurope.net/pix/fr/car/freight/U/SNCF504121_Mulh01.jpg

Bel modello. L'ho comprato a Buenos Aires nel 1985 e ce l'ho ancora.

Chissà se la Hornby lo rifarà...

Autore:  Massimo di Vico [ martedì 11 luglio 2006, 23:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Eccolo :D
Ovviamente la LIMA aveva semplificato un po' le cose: il "siluro" è semplicemente appoggiato sui perni alle estremità NON circondato da incastellature varie, la porta della camera di manovra è stata stampata nel mezzo alla parete e non da una parte.
Però ...
Torno a dire: lo possiedo da quando è uscito sul catalogo (1967-1968) e ad oggi senza dubbio con il suo rodiggio articolato e "malmontato" da dove passa lui può passare il mondo :D :!:
Ovvero: quando poso un nuovo tratto di binario lo facco passare con una certa veemenza, se non deraglia vuol dire che il binario è posato bene :D :!:
Ciao.

Autore:  trainsorridente [ domenica 6 agosto 2006, 10:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Il siluro della Lima abbiamo appurato che si treova in francia ma gli originali dei Torpedo Trix dove sono???

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice