Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

loco con assegnazione deposito Foligno
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=54692
Pagina 1 di 2

Autore:  masmar69 [ giovedì 14 aprile 2011, 7:28 ]
Oggetto del messaggio:  loco con assegnazione deposito Foligno

ciao a tutti,
volevo porvi un quesito,
sapete se e' stato fatto un modellino in ho di qualsiasi loco vapore, diesel, elettrico con numerazione
d'assegnazione del deposito di Foligno?
Magari dovrei chiedere direttamente a Lorenzo o Tito dei "Sorci Verdi" !
Meglio ancora se magari le e626 che dovranno uscire (le altre numerazioni di BM/MDF) o le future Roco
avranno la numerazione con deposito d'assegnazione Foligno!
Sono nato a Roma, ma umbro di provenienza e la mia vita 'treninara' e' stata per ventanni, anni '70 -'90, tra Roma - Foligno e Foligno - Rimini e non mi dispiacerebbe avere qualche loco con assegnazione Foligno

grazie a tutti
masmar69

Autore:  ale.636 [ giovedì 14 aprile 2011, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

Assegnazione diretta in quegli anni no, le macchine erano di Ancona o Roma, tuttavia c'é qualcosa sui rotabili da manovra, Foligno ha avuto per decenni il carrello 216.0019.
Tre buoni motivi per averne il modellino:
1)Nessuna casa lo ha mai riprodotto a livello industriale (amo i 216, qualcuno si muova per favore con un bel modello in H0).
2)E' nato e "morto" con i corrimani allo stato d'origine.
3)Assegnato al dep. Foligno, lo usavano per movimentare i mezzi da/per le officine.

Alessandro :wink:

Autore:  masmar69 [ giovedì 14 aprile 2011, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

grazie della risposta

pensavo che un po' di motrici erano assegnate la.. mi sbagliavo!
tutti quei rotabili... nisba!

...quindi la d216.0019

toccherà aspettare che qualcuno la faccia!

Autore:  ale.636 [ giovedì 14 aprile 2011, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

Anche nei servizi locali Terontola-Foligno-Orte e v.v. erano impiegate locomotive E.626, E.636 ed E.424 (anni 70/prima metà 80) ed E.424.200 tutte assegnate al deposito locomotive di Ancona.
Le macchine che vedevi in sosta a Foligno, probabilmente, erano quelle da/per le officine.

Autore:  fapellix 424 [ giovedì 14 aprile 2011, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

Buonasera,
trovo l'idea di masmar69 intrigante, perchè anche a me piacerebbe avere rotabili che hanno percorso la zona del plastico che intendo riprodurre. Sono di Alessandria e anche qui si sono alternati tanti gruppi di locomotive a vapore, locomotori trifase, diesel ed elettriche, ma tranne tre riproduzioni Roco (la 345, la 473 a vapore e la E 636 in xmpr, se non sbaglio) non è stato riprodotto altro di questo deposito, che fino a pochi anni fa poteva vantarsi di essere uno dei più grandi scali merci del Nord Italia, secondo soltanto a quello di Bologna. Bisogna capire se i produttori possono fare lo stesso rotabile con almeno tre/ quattro numeri differenti per ambientare i modelli in altrettanti depositi senza aumentare i costi. Mi sembra che la futura 640 di Oskar abbia 4 diversi depositi di appartenenza.
E' chiaro che tra una locomotiva di un deposito e quella di un altro ci possono essere delle differenze, ma, esempio, la E646 con modanature in alluminio prodotta da Acme del deposito di Napoli, pur essendo un bel modello, per la sua collocazione geografica non mi interessa.
Forse la mia è solo fantascienza........
Saluti. Fabrizio

Autore:  masmar69 [ giovedì 14 aprile 2011, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

ale.636 ha scritto:
Anche nei servizi locali Terontola-Foligno-Orte e v.v. erano impiegate locomotive E.626, E.636 ed E.424 (anni 70/prima metà 80) ed E.424.200 tutte assegnate al deposito locomotive di Ancona.
Le macchine che vedevi in sosta a Foligno, probabilmente, erano quelle da/per le officine.


..e tutte le loco da manovra , d245 o le gr208 ... vado a memoria .....? nemmeno quelle???

Autore:  ale.636 [ giovedì 14 aprile 2011, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

A parte quel 216, di altre loco da manovra non saprei, per quello che riguarda Terni queste venivano dislocate ma il deposito di assegnazione é sempre stato Ancona o Fabriano a seconda dei gruppi, può darsi (quasi sicuramente) che Foligno seguiva la stessa regola.
Ora che mi torna in mente, per curiosità, dovrei avere ancora il modello di un carro Vfcc di Sagi fatto realizzare appositamente con la residenza di servizio Foligno per un concorso organizzato dal Mo.fer club di Spoleto al quale partecipai ricevendo in premio il suddetto carro, altri carri avanzati vennero venduti dal negozio di fiducia del club.

Alessandro :wink:

Autore:  Andrea F.S. [ giovedì 14 aprile 2011, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

Alla fine della seconda guerra mondiale il deposito di Foligno, ebbe in dotazione le uniche 4 locomotive rimaste in italia, di provenienza inglese per gli alleati; si trattava delle locomotive diesel elettriche del gruppo Ne 700. Rimasero nel deposito Umbro fino al loro definitivo trasferimento al deposito di Savona, dove prestarono servizio fino alla loro radiazione.

Autore:  masmar69 [ venerdì 15 aprile 2011, 8:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

.. quindi rimangono le ne700 :cry:
sinceramente pensavo che c'era un po' più di materiale...

cmq grazie molte delle info...

..ma esiste un database, elenco, dove ci sono tutte le loco italiane , quelle vere, con il loro deposito di assegnazione?

Autore:  masmar69 [ venerdì 15 aprile 2011, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

...mi rispondo da solo.... :D

..sul sito amico...

c'e' un elenco di rotabili con i depositi di assegnazione.. non e' completo ma va benissimo...

per ora ho trovato tre diesel da manovra con dl Foligno:

214.4287
214.1079 (ora demolita)
245.0019

+ la

216.0019

e la ne700.001 -004

Autore:  A Federici [ venerdì 15 aprile 2011, 9:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

Il deposito di Foligno è stato soppresso nel 1960, con l'elettrificazione della Foligno-Terontola. Da allora le macchine circolanti a Foligno hanno fatto capo a Fabriano. Tutti gli automotori di Foligno e Terni, assegnati alle stazioni, facevano comuqneu riferimento a tale deposito. Oggi i rotabili che effettuano servizio sulle linee facenti capo a Foligno sono assegnati a Roma, Ancona o Firenze.
Certamente, una 640 con fanaloni assegnata al deposito umbro....

Autore:  masmar69 [ venerdì 15 aprile 2011, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

..quindi, quando uscirà, 'dovro' prendermi una 640 !

la 019, 088 o la 143 ...

si avvivina di piu' la 088 con i fanali a petrolio?

Autore:  tobruk [ venerdì 15 aprile 2011, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

masmar69 ha scritto:
...mi rispondo da solo.... :D
..sul sito amico...
c'e' un elenco di rotabili con i depositi di assegnazione.. non e' completo ma va benissimo...
per ora ho trovato tre diesel da manovra con dl Foligno:
214.4287
214.1079 (ora demolita)
245.0019
+ la
216.0019


All'epoca in cui queste locomotive furono costruite, il deposito di Foligno non esisteva più da un pezzo. Da quello che mi risulta, controllate una per una, erano tutte assegnate a Fabriano (per i motivi che ha ben spiegato A. Federici).

Autore:  masmar69 [ venerdì 15 aprile 2011, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

...allora quel database non e' proprio veritiero... oppure ho interpretato male io ..vabbe!
grazie

.. scusa ma ti posso chiedere dove hai controllato?
esistono pubblicazioni, o altro ?

Autore:  tobruk [ venerdì 15 aprile 2011, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: loco con assegnazione deposito Foligno

masmar69 ha scritto:
.. scusa ma ti posso chiedere dove hai controllato?


Un piccolo archivio personale, sulla base di quello che ho reperito negli anni.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice