Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

E402A HR : aiuto
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=54769
Pagina 1 di 1

Autore:  OT55 [ domenica 17 aprile 2011, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  E402A HR : aiuto

Ciao:
ho apero il modello in questione per inserire il decoder e mentre allargavo la cassa per sganciarle e' caduto il pezzo che vedete nella foto.
Mi e' venuto mal di testa per cercare di capire da dove si e' staccato. Avete qualche idea?

Gia' che ci sono vi chiedo anche come mai la presa per il decoder ha 9 poli invece di 8 e dove avete posizionato il decoder, visto che non mi sembra ci sia un vano predisposto.

Grazie
Orazio

Allegati:
pezzo E402A.jpg
pezzo E402A.jpg [ 110.56 KiB | Osservato 1278 volte ]

Autore:  Gabriele [ domenica 17 aprile 2011, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402A HR : aiuto

Quel pezzetto va incastrato tra cassa e telaio, lato destro del carrello anteriore, capovolgendola dovresti vedere un piccolo scasso nella zavorra:

Allegati:
402a.jpg
402a.jpg [ 108.96 KiB | Osservato 1252 volte ]

Autore:  Carlo Ciaccheri [ domenica 17 aprile 2011, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402A HR : aiuto

Il decoder va messo sotto l'imperiale, ci sta benissimo. La presa a 9 poli... in quella ad 8 poli ci va il connettore del decoder, il 9° polo deve ricevere F2 (il filo viola o marrone).

Con F0 comandi i fanali bianchi che si accendono secondo il senso di marcia.
Con F1 comandi i fanali rossi che si accendono secondo il senso di marcia.
Con F2 il terzo faro che si accende secondo il senso di marcia.

saluti-funzione :mrgreen:

P.S. Trovate lo stesso circuito stampato anche nell'E.402B di ultima produzione.
Plaudo pubblicamente Hornby-Rivarossi per la felicissima scelta di questo circuito stampato: è vero che "toglie lavoro" :D ai fermodel-digital-smanettoni, ma è una gran bella comodità. Sarebbe auspicabile che tutti i modelli fossero attrezzati così.

Autore:  OT55 [ domenica 17 aprile 2011, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402A HR : aiuto

Gabriele ha scritto:
Quel pezzetto va incastrato tra cassa e telaio, lato destro del carrello anteriore, capovolgendola dovresti vedere un piccolo scasso nella zavorra:


Quindi ogni volta che la apriro' viene giu'...hmm, quai quasi non lo rimetto


Cita:
il 9° polo deve ricevere F2 (il filo viola o marrone).


Va bene se stagno il filo e lo infilo , oppure ci sono prese singole in commercio.
Inoltre come hai isolato il decoder dal circuito stampato del modello (per evitare corti)?

Autore:  Carlo Ciaccheri [ domenica 17 aprile 2011, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402A HR : aiuto

OT55 ha scritto:
Va bene se stagno il filo e lo infilo , oppure ci sono prese singole in commercio.
guarda, io ho riciclato dei pins Lenz, rimasuglio di vecchie digitalizzazioni in cui avevo reciso il connettore. Il connettore Lenz è una sorta di "scatola" in cui vengono "crimpati" i fili ai pins. Un'altra soluzione, saldi il filo di F2 ad un chiodino (i Peco vanno benissimo) e lo infili nel 9° polo. Suggerisco di non saldare nulla direttamente nel polo: in caso di rimozione del decoder avresti una seccatura in più.
OT55 ha scritto:
Inoltre come hai isolato il decoder dal circuito stampato del modello (per evitare corti)?
Se usi un decoder Esu o Zimo, puoi lasciarli come sono perché montano il "gondone" già dalla fabbrica. :lol:

profilattici saluti :mrgreen:

Autore:  best [ lunedì 18 aprile 2011, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E402A HR : aiuto

Cita:
Quindi ogni volta che la apriro' viene giu'...hmm, quai quasi non lo rimetto


fissalo sulla cassa con un filo di cianoacrilico!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice