Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
SI REGOLA IL VOLUME DEI DECODER LOK SOUND ? https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=54876 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bovari123 [ giovedì 21 aprile 2011, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | SI REGOLA IL VOLUME DEI DECODER LOK SOUND ? |
Salve a tutti, ho appena acquistato la loco FS D 445 di HORNBY con decoder LOK SOUND. Il sound che riproduce il motore esce con un volume estremamente elevato e fastidioso. Mi chiedo e vi chiedo se con il ROCO MULTIMAUSE ESISTE LA POSSIBILITÃ DI REGOLARE IL VOLUME (ABBASSANDOLO) e quali passaggi debbo fare In attesa di gradite informazioni ringrazio |
Autore: | trenino [ giovedì 21 aprile 2011, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI REGOLA IL VOLUME DEI DECODER LOK SOUND ? |
bovari123 ha scritto: Salve a tutti, ho appena acquistato la loco FS D 445 di HORNBY con decoder LOK SOUND. Il sound che riproduce il motore esce con un volume estremamente elevato e fastidioso. Mi chiedo e vi chiedo se con il ROCO MULTIMAUSE ESISTE LA POSSIBILITà DI REGOLARE IL VOLUME (ABBASSANDOLO) e quali passaggi debbo fare In attesa di gradite informazioni ringrazio Il volume è impostato al massimo (64). Tramite la regolazione (impostazione valori da 0-64) della CV63 (ESU 3.5 Loksound) puoi abbassare il volume. Un valore attorno a 20-30 dovrebbe bastare, ma dipende da come ti piace, devi provare. Col Multimaus Roco in combinazione con la centralina Roco, non puoi leggere i valori impostati, ma puoi cmq impostarli. Io ho il Multimaus in combinazione con un'altra centralina (Lenz) e per programmare i decoder uso il Lokprogrammer della ESU per cui purtroppo non sò dirti i passaggi che dovresti fare, ma vedi il manuale del Multimaus oppure sicuramente qualcuno qui del forum saprá indicarti i passi che devi fare per programmare i valori CV necessari ![]() |
Autore: | bovari123 [ giovedì 21 aprile 2011, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI REGOLA IL VOLUME DEI DECODER LOK SOUND ? |
ok grazie, domani provo a modificare la cv 63 riducendola a c.ca 30 e poi mi regolo |
Autore: | stefano60 [ venerdì 22 aprile 2011, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI REGOLA IL VOLUME DEI DECODER LOK SOUND ? |
ciao a tutti , sulle istruzioni allegate al modello c'e' elencato il numero delle cv e il loro range entro il quale puoi fare le regolazioni, generalmente i loksound montati di serie sui modelli sono un po' meno sofisticati di quelli chiamiamoli "ufficiali" per cui consulta sempre il manualetto prima di fare qualsiasi regolazione delle cv ciao stefano |
Autore: | trenino [ sabato 23 aprile 2011, 7:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI REGOLA IL VOLUME DEI DECODER LOK SOUND ? |
stefano60 ha scritto: ciao a tutti , sulle istruzioni allegate al modello c'e' elencato il numero delle cv e il loro range entro il quale puoi fare le regolazioni, generalmente i loksound montati di serie sui modelli sono un po' meno sofisticati di quelli chiamiamoli "ufficiali" per cui consulta sempre il manualetto prima di fare qualsiasi regolazione delle cv ciao stefano Possiedo la D445 con Loksound (HR2163) e non cerano le solite istruzioni allegate a riguardo del Loksound. In ogni caso avendo programmato personalmente tramile ESU Lokprogrammer un volume piú basso, confermo che la regolazione del volume viene fatto tramite CV63, valori tra 1 e 64 (1= basso / 64 = massimo) ![]() |
Autore: | stefano60 [ sabato 23 aprile 2011, 7:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI REGOLA IL VOLUME DEI DECODER LOK SOUND ? |
bene pero' strano che non ci sia nulla perche' sia nella 740 741 743 c'e' il foglietto allegato comunque meglio cosi' auguri di buona pasqua ciao stefano |
Autore: | trenino [ sabato 23 aprile 2011, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI REGOLA IL VOLUME DEI DECODER LOK SOUND ? |
stefano60 ha scritto: bene pero' strano che non ci sia nulla perche' sia nella 740 741 743 c'e' il foglietto allegato comunque meglio cosi' auguri di buona pasqua ciao stefano Si, di solito mettono il foglietto, infatti ho quelli di altre loco Rivarossi, e così mi pareva strano pure a me, forse mancava solamente nella confezione della mia? @bovari123, tu hai il foglietto con le istruzioni per il Loksound della D445? Auguri di buona pasqua pure da parte mia ![]() |
Autore: | bovari123 [ sabato 23 aprile 2011, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI REGOLA IL VOLUME DEI DECODER LOK SOUND ? |
Confermo che neanche nella mia confezione c'erano foglietti con indicate le CV del lok sound; Comunque stasera ho modificato la cv 63 mettendo 32 come valore ed il sound è diventato gradevole. Se avete anche un indicazione della cv con i relativi valori di minimo e di massimo del ritardo in accellerazione e dell'inerzia successiva all'arresto ve ne sono nuovamente grato. Purtroppo avendo solo il lokmause non leggo le cv ne i valori range di riferimento Auguri di Buona Pasqua a tutti ![]() |
Autore: | stefano60 [ domenica 24 aprile 2011, 9:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SI REGOLA IL VOLUME DEI DECODER LOK SOUND ? |
quelli sono comuni a tutti i decoder sia i base che i piu' sofisticati e cioe' cv1 indirizzo , cv2 melocita' minima , cv3 accelerazione , cv4 decellerazione , cv5 velocita' massima , cv6 velecita' media se riesco scannerizzo il foglietto della 740 dovrebbe essere lo stesso ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |