Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Coccobrillo OBB e DB https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=54958 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppiniello [ martedì 26 aprile 2011, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Coccobrillo OBB e DB |
Salve, volevo sapere se nelle composizioni verso il Brennero, credo in Italia solo fino a qui, venivano usate queste macchine ed indistintamente quello OBB (1020) e DB (E194) in epoca IV. Mi pare di aver visto delle foto di entrambi negli speciali e TT. Mi interesserebbe più quello tedesco. Grazie, Giuseppe |
Autore: | centu [ martedì 26 aprile 2011, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccobrillo OBB e DB |
. |
Autore: | Swiss Express [ martedì 26 aprile 2011, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccobrillo OBB e DB |
Prova a guardare anche le monografie di Mondo Ferroviario sulla linea del Brennero (mi pare 72 e 80), ci sono diverse immagini di 1020 e 194 risalenti agli anni '70 e '80. |
Autore: | Crepaldi_Mauro [ martedì 26 aprile 2011, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccobrillo OBB e DB |
centu ha scritto: rh1020 austriache al Brennero si sono viste eccome, ma anche le br194 si sono viste in quanto i treni in partenza da Monaco non cambiano locomotiva al confine austrotedesco. Questo dopo il 1974, perchè prima faceva rigorosamente il cambio trazione, al confine ferroviario! Saluti. Crepaldi Mauro. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |