Oggi è martedì 5 agosto 2025, 2:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come sagomare il FOREX?
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Ciao a tutti.
Ho avuto la fortuna di avere un bel po' di fogli di forex dello spessore di 5 mm e delle dimensioni di 98x65 cm.
Una parte già li ho utilizzati e, per ridurli di dimensione, ho utiizzato un buon cutter ed una riga in ferro per tracciare la linea di incisione.
Ora mi serve sapere se e come tagliare questi fogli di forex seguendo, invece, linee curve per i profili dei rilievi.
Mi avevano suggerito l'attrezzo (che somiglia ad un saldatore) taglia polistirolo ma gli fa un baffo.
Ho provato ad incidere con un saldatore istantaneo da 100 watt ma il risultato è stato anche qui deludente.
Sapete suggerirmi una soluzione per sagomare questo forex, magari con la stessa facilità con la quale si sagomerebbe un foglio di polistirolo?
Leggevo, per inciso, che pur se riuscissi a trovare un attrezzo che taglia col calore il forex, si libererebbe diossina e questa cosa mi fa abbandonare l'idea di utilizzare saldatori e amenità di questo genere.
Al momento sto procedendo, comunque, con un banalissimo seghetto per metalli.
Avete idee migliori?.
Grazie.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come sagomare il FOREX?
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 18:40 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Allora, io uso il taglierino, premetto che lo stesso lo faccio quando devo sagomare le ordinate il compensato da 4mm per i rilievi. Semplicemente, ripasso, più e più volte col taglierino creando un solco profondo, forzando, di tanto in tanto, il materiale, in modo che ceda più facilmente durante i passaggi successivi. Lo so, è faticoso, ma molto meno di un seghetto a mano e meno pericoloso di un seghetto alternativo, al quale tra l' altro dovresti montare una lama per metalli a dentatura fine per evitare pericolosi sbalzi del seghetto stesso.
Invece, ora sto usando il forex per la riproduzione di un muraglione di sostegno a pietra incerta. :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come sagomare il FOREX?
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Ti ringrazio, Fabrizio (che, per altro, è anche il nome di mio figlio).
Anche io uso il tuo sistema ma il problema che mi ponevo era quello di effettuare tagli con "dolci" curve quali possono essere quelle dei rilievi di una collinetta per il cui profilo, per l'appunto, penso di usare questi fogli di forex di cui dispongo.
Devo provare, comuqneu, a farli con il seghetto alternativo con una lama non doppia e a denti molto ravvicinati e piccoli.
Chissà...?
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come sagomare il FOREX?
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 20:05 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ma io ce li faccio i dolci tagli curvilinei con questo metodo, ovvero col taglierino. Te ne va proprio di metterti li col seghetto alternativo, che fa un rumore bestiale a segare il materiale, con il suo bel pulviscolo da respirare? :wink:
Devi: lavorare a sbalzo, per cui dovrai usare dei morsetti per tenerlo fermo, metterti una mascherina, farlo in ore decenti, pena le rotture dei vicini.....
Vedi te! :)
Complimenti per il nome al figliolo!
Ti racconto un aneddoto: io mi chiamo Fabrizio e mia sorella Daniela. Lei è nata prima di me, nel '62, io nel '68. Ebbene, io avrei dovuto chiamarmi Federico e mia sorella Fiorella, di fatto, mio padre, quando ci ha registrato all' anagrafe..... Immagina mia madre..... Due su due! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come sagomare il FOREX?
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
solo ed esclusivamente con il taglierino........l'importante è che abbia una lama di ottima qualità e possibilmente una impugnatura di metallo......per intenderci quelli di alto livello possono costare anche 15 euro ma una volta provati capisci la differenza e sono più sicuri di quelli in plastica.

Le lame......mi raccomando devono essere di "pregio" e non quelle cinesi di basso costo........

vedrai.....come tagliano LAQUALUNQUE :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come sagomare il FOREX?
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Per sagomare compensato da 4 mm in su in genere uso il seghetto a traforo (quello manuale ad archetto). Tagli precisi, poco rumore...ma un po di polvere la crea comunque. Per il forex senza dubbio il taglierino ben affilato come già detto sopra. Essendo il forex omogeneo e piuttosto morbido, la lama del taglierino scorre una meraviglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come sagomare il FOREX?
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 21:19 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1286
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Gianfranco, non ho capito bene se vuoi realizzare i profili di una collinetta con il forex.

Per il resto, come dicono tutti gli altri prima di me, è molto facile da tagliare utilizzando un semplice cutter e aiutandoti magari con una riga metallica per avere solchi netti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come sagomare il FOREX?
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 15:09
Messaggi: 82
Località: Marsala
Scusate,il Forex in che negozio lo compro ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come sagomare il FOREX?
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Purtroppo non posso esserti utili perchè io me lo sono trovato sotto forma di numerosi pannelli utilizzati in occasione di una mostra.
Terminata la mostra, stavano per gettarli.
Ma il modellista che è in me era già in agguato e sono riuscito a recuperarli prima che venissero abbandonati.
Anche io vorrei sapere dove acquistarlo ma con uno spessore, al massimo, di un paio di millimetri.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come sagomare il FOREX?
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 1:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Come gia detto da altri ,visto lo spessore sono per il seghetto da traforo,dai ....non ci vuole tanto il Forex e morbido. Oppure visto che vuoi fare montagnole,prova con taglierino ma a rotella,hai presente tipo quelli per la pasta,ma con rotella molto tagliente.
FOREX. A Roma lo comperavo da Fedele 82 Esiste ancora?
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come sagomare il FOREX?
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 7:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
doubleface ha scritto:
Scusate,il Forex in che negozio lo compro ?

Negozi che vendono materiale per edilzia o idrotermosanitaria.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl