Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

BR 52 "Italiane"
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=55121
Pagina 1 di 1

Autore:  rovelauda [ lunedì 2 maggio 2011, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  BR 52 "Italiane"

Ciao a tutti, chi mi può dare un aiuto?
Ho provato a cercare informazioni su queste macchine, e ho trovato che come depositi di appartenenza, erano solo a Udine, Verona e Firenze, vi risulta anche a voi?
A livello modellistico ne è uscita una di recente da Liliput con le indicazioni del deposito di Udine, di quelle vecchie sò che c'erano delle decals, ma niente di più.
Oltre alle 52, durante il periodo bellico, hanno girato in territorio italico anche macchine di altro tipo?
Grazie a tutti, Massimiliano.

Autore:  Antonello [ lunedì 2 maggio 2011, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BR 52 "Italiane"

Se ne era parlato tanto tempo fa.

Ti reinderizzo ai materiali postati allora : clicca qui

Antonello

Autore:  trenoazzurro67 [ martedì 3 maggio 2011, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BR 52 "Italiane"

rovelauda ha scritto:
A livello modellistico ne è uscita una di recente da Liliput con le indicazioni del deposito di Udine, di quelle vecchie sò che c'erano delle decals, ma niente di più.

Caro Massimiliano quello che scrivi non è proprio così preciso.
Liliput, in passato, oltre alle versione con le decals, aveva già realizzato un modello italianizzato di fabbrica:
52 1545 periodo bellico (ex DRG) LLP 5230
Questo modello, ambientato a Verona, rappresentava una macchina oggetto di una reimmatricolazione provvisoria e posticcia tanto che, come nella realtà, aveva le aquile, emblema dell'esercito tedesco, cancellate da tratti.
Riguardo alla versione più recente, quella del deposito di Udine, si è trattatto di una elaborazione artigianale di Doc Models, realizzata in soli 20 esemplari. Avrebbero dovuto realizzare anche la versione del deposito di Verona ma, al momento, è abortita.
Spero di esserti stato utile
Ciao

Pier

Autore:  saltobravo [ martedì 3 maggio 2011, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BR 52 "Italiane"

Tra l'altro, quella di Udine arrivava al massimo a Conegliano, visto che la linea era danneggiata dai bombardamenti..almeno così mi disse un espertissimo di qualche tempo fa. Nel 1948 la dettero agli austriaci.

Autore:  Grath2005 [ martedì 3 maggio 2011, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BR 52 "Italiane"

trenoazzurro67 ha scritto:
rovelauda ha scritto:
A livello modellistico ne è uscita una di recente da Liliput con le indicazioni del deposito di Udine, di quelle vecchie sò che c'erano delle decals, ma niente di più.


Riguardo alla versione più recente, quella del deposito di Udine, si è trattatto di una elaborazione artigianale di Doc Models, realizzata in soli 20 esemplari.

Pier


La Doc Models ne ha realizzate 25, almeno così c'è scritto sulla scatola della mia 20/25.

Ciao, Maurizio.

Autore:  rovelauda [ mercoledì 4 maggio 2011, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BR 52 "Italiane"

Grazie a tutti, spero di riuscire a trovare qualcos'altro.
Ho acquistato una Br 52 tedesca di epoca 3^, era l'ultima disponibile, della Liliput e vorrei portarla alla fine della 2^ guerra mondiale, speravo che fossero arrivate anche a Genova o Torino, ma non sembra.
Grazie ancora a tutti, Massimiliano.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice