Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

trito e ritrito, la piattaforma girevole
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=55981
Pagina 1 di 3

Autore:  fermodellista [ venerdì 10 giugno 2011, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  trito e ritrito, la piattaforma girevole

PROBLEMA: devo costruire una piattaforma girevole per locomotive da manovra (880, 835...). per la realizzazione mi so arrangiare e anche per la motorizzazione, il difficile è come fare a farla fermare esattamente in corrispondenza dei binari di uscita? ho provato a pensare ad un sistema con dei perni metallici che posti in corrispondenza dei due binari di uscita e uno sulla piattaforma si bloccano quando entrano in contatto, gli stessi perni poi dovrebbero trasmettere la corrente dalla piattaforma al binario onde evitare inversioni di polarità, non so se mi sono spiegato, provo a mettere un disegno per fare capire.
Immagine


Questo sistema però mi permette solo di ruotare la locomotiva, qualora io volessi (e lo vorrei) aggiungere un terzo binario di uscita sarei impossibilitato. La piattaforma si inserisce in un plastico modulare di 3 metri x 1 da portare alle manifestazioni quindi non cerco un sistema elaborato con circuiti troppo difficili in quanto non capendo una cosiddetta "mazza" di elettronica non saprei nemmeno che pesci pigliare.
Avete consigli?

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 10 giugno 2011, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

Carlo Borra su un TTM o due fa!
Fabrizio.

Autore:  fermodellista [ venerdì 10 giugno 2011, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

ho letto qui sul forum, deve essere il numero 44, purtroppo non ho quella numerazione, se qualcuno fosse così gentile da scannerizzarmi solo quell'articolo gliene sarei molto molto grato

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ venerdì 10 giugno 2011, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

oppure potresti ordinarlo come arretrato... Credo che sarebbe la via giusta da seguire :) :) :)

a.

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 10 giugno 2011, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

fermodellista ha scritto:
ho letto qui sul forum, deve essere il numero 44, purtroppo non ho quella numerazione, se qualcuno fosse così gentile da scannerizzarmi solo quell'articolo gliene sarei molto molto grato

Certo, dire così sul forum della casa editrice di TTM.... Sinceramente, avevo pensato che avresti fatto una richiesta del genere.... Sesto senso? :roll:

Autore:  fermodellista [ venerdì 10 giugno 2011, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

pardon, avete ragione, sicuramente :oops: è che mi serve con urgenza e coi tempi di consegna rischio di iniziare il lavoro tra due settimane, comunque ho trovato la rivista oggi dal giornalaio sotto casa che ha diversi arretrati così ho preso anche il numero 45 e 46 oltre al 44

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 10 giugno 2011, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

Ottimo! Spero ti siano di aiuto, sulla piattaforma, sia l' articolo di Carlo che il mio! Comunque, molto, ma molto meglio di me, per le piattaforme c'è LibliII, alias Giancarlo Maraviglia, un vero Maestro! le sue sono meravigliose!

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ sabato 11 giugno 2011, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

ahhh... le piattaforme di Giancarlo... detta cosi' sembra un sogno fer-erotico :) pero e' vero, sono dei capolavori.

Ma il cannone su rotaia mi restera' sempre a memoria :)

grande Giancarlo!

a.

Autore:  Libli II [ martedì 14 giugno 2011, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

Visto che sono chiamato in causa queste sono le mie piattaforme da 9,5 metri FS ,ex Rete Mediterranea ,in scala 1/87 ,naturalmente come dice Torrino il ponte deve essere più largo altrimenti le locomotive sbattono i cilindri sui parapetti :shock: :shock:

Allegati:
Commento file: due piattaforme da 9,5 metri ,FS
PICT7333.JPG
PICT7333.JPG [ 120.61 KiB | Osservato 5681 volte ]

Autore:  Libli II [ martedì 14 giugno 2011, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

fermodellista ha scritto:
PROBLEMA: devo costruire una piattaforma girevole per locomotive da manovra (880, 835...). per la realizzazione mi so arrangiare e anche per la motorizzazione, il difficile è come fare a farla fermare esattamente in corrispondenza dei binari di uscita?


Questo sistema però mi permette solo di ruotare la locomotiva, qualora io volessi (e lo vorrei) aggiungere un terzo binario di uscita sarei impossibilitato.
Avete consigli?


Io ho usato due battute a 180° ,piu o meno come pensavi te,per la posizione del terzo binario sulla prima piattaforma ,data la lentezza del motoriduttore più pulegge riduttrici,mi fermo ad occhio ma ce l'ho a quaranta centimetri dal viso.
Per alimentare e disalimentare il motore, e per l'inversione di polarità dei binari ho usato un circuito stampato.
Giancarlo

Autore:  Torrino-Pollino [ martedì 14 giugno 2011, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

Adesso capite perchè voglio bene a questo Signore? :wink:

Autore:  snajper [ martedì 14 giugno 2011, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

Io ho fatto una 7 m (a piatto) dalla meccanica di un vecchio scanner (lo stepper e gli ingranaggi erano buoni) e visto che veniva ci ho fatto la rimessa attorno (copiata quella di Palena, altre "in casa nostra" con piattaforma dentro non ce n'erano).
La soluzione l'ho ancora allo studio ma, visto che posso anch'io permettermi di limitarla a 180°, sto pensando di usare due "battute" sovrapposte, per ottenere l'inversione della polarità assieme al fermo. Come controllo penso di usare un automatismo per cancelli un po' semplificato (ho alcuni schemi da qualche parte).
Qualcuno sa se esista "qualcosa" per pilotare uno stepper (motore passo-passo) via DCC senza soluzioni ingombranti e costose?

Autore:  manilla [ mercoledì 15 giugno 2011, 7:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

Per realizzare una rotazione esatta di 180° potresti usare un servomotore che comanda direttamente da sotto, il perno della piattaforma.
per l'inversione di polarita', potresti usare un reed comandato da un magnete sotto la piattaforma.
Inoltre i servo possono avere 2 posizioni, quindi potresti gestirti un 3° tronchetto :wink: .
ciao
Stefano

Autore:  snajper [ mercoledì 15 giugno 2011, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

manilla ha scritto:
Per realizzare una rotazione esatta di 180° potresti usare un servomotore che comanda direttamente da sotto, il perno della piattaforma.
per l'inversione di polarita', potresti usare un reed comandato da un magnete sotto la piattaforma.
Inoltre i servo possono avere 2 posizioni, quindi potresti gestirti un 3° tronchetto :wink: .
ciao
Stefano

Dicevi a me o a Giancarlo (Libli II)?
Io la meccanica la ho già completa, sto solo cercando come alimentare i binari del ponte e se qualche "smanettone da DCC" ha realizzato qualcosa per pilotare i motori passo-passo senza l'enorme circuito che possiedo io.

Autore:  manilla [ giovedì 16 giugno 2011, 7:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trito e ritrito, la piattaforma girevole

no snajper, dicevo che é una possibile idea per fermodellista, dato che come ho capito deve ancora cominciare a realizzarla.
sinceramente anch'io avevo pensato ai motori passo passo in passato per pilotare una specie di sali-scendi (e mi sono imbattuto come te nel problema dei finecorsa) per un mio plastico a parete, ma ho cambiato ripensandoci meglio, tipologia di circuito.
ciao
Stefano

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice