Oggi è martedì 9 settembre 2025, 16:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:25
Messaggi: 127
Località: Milano
Ciao a tutti.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha risolto, e come, il problema dei pantografi monobraccio delle E189 Piko Hobby.
Il problema consiste nella rottura della plastica rossa che tiene il tirante del monobraccio tramite l'asola dello stesso.
Spero di essere stato chiaro e che qualcuno mi possa aiutare.

Grazie
Stefano Ferrari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1057
Devi prendere un ago arroventato, infilarlo all'altezza del pezzo di plastica rotto e poi tagliare la parte di ago che sporge.
Oppure se non ti va di perdere tempo prendi il codice del pantografo dal sito Piko.de o dalle istruzioni ed ordinalo dal negoziante (costo circa 7,5Euro l'uno).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ma guarda! E' successo anche a me. Eppure non lo avevo mai usato.
Una partita avariata? Una progettazione non perfetta? Fatto sta che...
Chissà a quanti altri si sono rotti (i pantografi)!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Rimosso completamente il pezzetto di plastica rotto, preso un pezzetto di tondino metallico ripiegato a C incastonato nella plastica della base (previa foratura per infilarcelo a dovere), colata di colla...e via, come nuovo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1057
Una volta capitò anche a me una loco con ben due pantografi guasti e mi fecei fare un bello sconto. Altre anomalie che mi sono capitate con queste splendide motrici sono: trombe a spasso per la scatola e vetrini dei fari mancanti.
Quando mancano i vetrini non le prendo nemmeno scontate (fino ad ora me ne sono capitate 3) perchè sono laboriosi da fare in casa (non basta una semplice lastrina di acetato perchè serve anche un pezzo di diffusore di luce).
Forse è colpa delle scatole poco protettive. Le Br101 Piko invece hanno scatole migliori imbottite di polistirolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
la meglio cosa è cambiare gli orribili plasticosissimi pantografi della 189 con dei buoni tipo sommerfeldt, tutto il set d 4 costa come la loco, ma garantisco che l'effetto è notevole!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
I miei 4 trolley dell'E.189 sono tutti e 4 vivi e vegeti!


Saluti.
Crepaldi Mauro.


PS: Ho sia le versioni DB che RTC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il lunedì 17 marzo 2025, 20:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1006
questa è la mia E189 Piko, dove sono stati sostituiti (grazie Gabriele!!) 3 su 4 i pantografi originali, con l'articolo 745 della Sommerfeldt. il quarto pantografo Sommefeldt, non essendo adatto per la linea aerea italiana, è stato sostituito utilizzando il suo braccio, mentre lo strisicante è Piko (si installa senza problemi). in questa maniera si ottiene una loco con i pantografi giusti, visto che quelli originali sono tutti uguali.
saluti.
Frenk


Allegati:
piko.jpg
piko.jpg [ 64.98 KiB | Osservato 2732 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:25
Messaggi: 127
Località: Milano
Ragazzi che dire.......Grazie!!!!

Anch'io avevo pensato di usare del tondino di bronzo fosforoso ma non avevo pensato di adattarlo e inserirlo dal davanti come suggerito da Gabriele..... :?
Sono veramente contento di questa collaborazione sincera tra fermodellisti che ci permette questo forum...... :D :D

Grazie ancora ragazzi.......e adesso al lavoro!!

Stefano Ferrari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
frenk quanto li hai pagati tutti e 4 i pantografi per curiosità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 7:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1006
MALTE ha scritto:
frenk quanto li hai pagati tutti e 4 i pantografi per curiosità?


in Italia Euro 30,00 + spedizione, se ti interessa dove, ti scrivo in mp (peferisco evitare la pubblicità).
saluti.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Piccola nota: i pantografi montati sulla macchina di frenk sono appunto quelli del kit Sommerfeld a cui ho modificato gli striscianti su tutti e 4, altrimenti erano enormi come gli originali Piko (e così come li vedete ora ancora sarebbero un pò troppo grandi), uno strisciante l'ho proprio eliminato e sostituito con un Piko perchè il kit Sommerfeldt comprende i pantografi buoni solo per le 189 in versione DB di origine (ora quella configurazione nemmeno esiste più credo), ovviamente diverse da quelle che circolano in Italia. E quella configurazione è buona solo per le varianti VE (alcune in carico appunto a NordCargo)...
In ogni caso, striscianti e braccio superiore sono praticamente identici tra Piko e Sommerfeldt (Piko ha riprodotto solo quello tedesco, almeno sommerfeldt li ha differenziati), cambia giusto la base e il braccio inferiore in metallo, l'unico vero miglioramento che si ha sono gli isolatori della giusta forma e dimensione e la robustezza generale (non c'è appunto il rischio che si rompa il pezzetto sulla base che tiene il tirante inferiore....).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:25
Messaggi: 127
Località: Milano
Fatto!!! Metodo Gabriele, buchini con trapanino a mano e C di bronzo fosforoso......perfetto!!!

Grazie a tutti!! e a Gabriele in particolare. :lol: :lol:

Stefano Ferrari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantografi Piko E189
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
frenk la macchina con i sommerfeldt sembra una roco quasi!

ottima scelta!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], seri201, Zampa di Lepre e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl