Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

etr 450 lima
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=59986
Pagina 1 di 2

Autore:  77mike [ mercoledì 4 gennaio 2012, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  etr 450 lima

salve
ho acquistato un etr 450 lima serie hobby e vorrei elaborarlo nei limiti delle mie magre capacità
volevo sapere che tipo di pantografi montavano al vero questi elettrotreni e se ne esistono in commercio e poi se esistono kit di aggiuntivi (fotoincisioni cornici finestrini, tergicristalli decals e quant'altro)
grazie
Michele

Autore:  ROBINTRENO [ mercoledì 4 gennaio 2012, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

Pantografi tipo 52, strisciante piatto.

Autore:  Eurostar [ mercoledì 4 gennaio 2012, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

Se vuoi ambientare in epoca VI devi mettere i loghi Fs Trenitalia tricolore, solo sulle fiancate, reperibili tali decal da MDF. Sarebbe ottimo aprire il convoglio e riprodurre le particolari tendine,magari anche ritoccando di colore gli interni.

Autore:  77mike [ mercoledì 4 gennaio 2012, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

Grazie ad entrambi per le risposte
per eurostar, che tu sappia esistono anche decals mdf per il modello in origine?
Saluti
Michele

Autore:  Eurostar [ giovedì 5 gennaio 2012, 2:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

Prego mike77, il modello di origine aveva logo fs a losanga, che dovrebbe essere già riprodotto. Non saprei se nell'assortimento mdf siano disponibili decal per ETR 450 in versione di origine, ma non ho mai visto nulla in merito però

Autore:  antored [ giovedì 5 gennaio 2012, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

Purtroppo sull' incastellatura dei pantografi LIMA non è possibile montare alcun pantografo 52 in quanto i supporti degli isolatori sono esterni alla sagoma del pantografo in maniera tale da non consentire il montaggio.
Per migliorarne l'estetica puoi ridurre l'altezza degli attuali isolatori di circa 2mm, non è il massimo ma la differenza si nota.
Per quanto riguarda gli aggiuntivi li cerco da anni ma fino ad ora non ho trovato niente in commercio.
Saluti
Antonio

Autore:  comando multiplo [ giovedì 5 gennaio 2012, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

I pantografi d'origine erano i 52 strisciante curvo (non piatto).
Tanto tempo fa feci la modifica e ci misi i 52 giusti, adattando il castelletto, ma non ricordo più come.
Infatti vendetti il complesso da 9 elementi mooolti anni fa.
Ricordo che mi sbizzarrii anche a migliorarlo con ritocchi di colore, abbassamento sui carrelli ed altre amenità varie.
Non era malaccio, ma ...
Riccardo

Autore:  ROBINTRENO [ giovedì 5 gennaio 2012, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

comando multiplo ha scritto:
I pantografi d'origine erano i 52 strisciante curvo (non piatto).
Tanto tempo fa feci la modifica e ci misi i 52 giusti, adattando il castelletto, ma non ricordo più come.
Infatti vendetti il complesso da 9 elementi mooolti anni fa.
Ricordo che mi sbizzarrii anche a migliorarlo con ritocchi di colore, abbassamento sui carrelli ed altre amenità varie.
Non era malaccio, ma ...
Riccardo

In origine sicuramente, come il 401 da cui derivava, ma cercando in giro non ho trovato altro che foto con lo strisciante piatto, che poi è senz'altro quello più usato nella sua vita.
Se dipendesse da me metterei il 52 strisciante piatto che copre più anni di utilizzo, poi vedi tu...

Autore:  comando multiplo [ giovedì 5 gennaio 2012, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

Esatto.
Bisogna vedere in che periodo intendi ambientarlo.
Riccardo

Autore:  77mike [ sabato 7 gennaio 2012, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

Grazie a tutti per i consigli e le risposte
il modello attualmente è ancora in viaggio dal suo vecchio propietario verso casa mia
Ho dato un occhiata a un vecchio catalogo mdf che avevo e non ci sono aggiuntivi ne decals di questo elettrotreno
guardando qualche foto qua e la del modello al vero ho notato che la riproduzione della forma del terzo faro non è fedele, per i pantografi ci si potrebbe inventare qualcosa, quello che sarebbe bello riprodurre sono le cornici dei finestrini i tergicristalli.
Ho visto alcuni modelli che avevano sul tetto il fischio ma non mi sembra di averlo visto sul treno vero o forse sbaglio?
Saluti
Michele

Autore:  marcodiesel [ domenica 8 gennaio 2012, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

mah, bisognerebbe anche fare dei tiranti per il pantografo, servono a fare orientare il pantografo nel pendolamento.
il fischio c'è....ma come dice Pierino, con il fischio o senza, il problema decals lo puoi arrangiare con decals compatibili forse....le cornici ai finestrini le fai estraendo i vetri contornando di nero con pennellino le cornici in plastica.

io elaboro il mio moooolto a rilento da qualche annetto, ogni tanto faccio qualcosa e poi ci penso...ho sia la Hobby che Golden, e cambia la scritta FIAT e altre cavolatine!

per non dire che le decals le puoi far fare da qualcuno su misura se proprio ci tieni!

ancora ci devo schiaffare i tergi ecc....ma ho anche altro da fare e visto che non faccio elettrico, ma diesel, questo lo faccio nei ritagli dei ritagli di tempo libero.

ahi ahi, la porta e l'oblo'.....tarocchi!!

(foto del reale tratta da http://bve.altervista.org/trains/Etr450_pop.html)

Allegati:
golden2.jpg
golden2.jpg [ 53.96 KiB | Osservato 8543 volte ]
Etr450Piantedosi.jpg
Etr450Piantedosi.jpg [ 24.38 KiB | Osservato 8545 volte ]
hobby3.jpg
hobby3.jpg [ 67.23 KiB | Osservato 8545 volte ]

Autore:  STEFANO T. [ lunedì 9 gennaio 2012, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

Io ho preso lo start set ieri, nell'ipermercato dove lavoro (ultimo pezzo, sconto 20%!) e stamattina ho fatto fare un pò di rodaggio all'ETR. Devo dire che, nella sua semplicità, il modellino non mi dispiace!
Prima che qualcuno mi "incenerisca" per la frase "blasfema" in ambito modellistico, dico che :"fatte le dovute proporzioni con modelli più particolareggiati e destinati ad una schiera di modellisti più, per così dire, adulta".


STEFANO :wink: :wink: :wink:

Autore:  Ilio [ domenica 15 gennaio 2012, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

stetar ha scritto:
Io ho preso lo start set ieri, nell'ipermercato dove lavoro (ultimo pezzo, sconto 20%!) e stamattina ho fatto fare un pò di rodaggio all'ETR. Devo dire che, nella sua semplicità, il modellino non mi dispiace!
Prima che qualcuno mi "incenerisca" per la frase "blasfema" in ambito modellistico, dico che :"fatte le dovute proporzioni con modelli più particolareggiati e destinati ad una schiera di modellisti più, per così dire, adulta".


STEFANO :wink: :wink: :wink:

ovvero per curiosità, quanto costava?

Autore:  Pizza [ domenica 15 gennaio 2012, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

comando multiplo ha scritto:
I pantografi d'origine erano i 52 strisciante curvo (non piatto).
Riccardo


Ciao Riccardo, mi dispiace tantissimo contraddirti, ma l'ETR 450 non ha mai montato i pantografi 52 centinati, nasce subito con i 52 strisciante piatto, alla consegna 1988, denominato FS 52AV (testato nel Febbraio 1987 sulle tartarughe) in attesa del nuovo Shaku monobraccio a doppio archetto sperimentato sull'ALe 601 nel 1989 ma mai montato.

Notizie (oltre che per ricordo personale) tratte dalla Tecnica Professionale n 5 del 1989.

Quindi Michele vai tranquillo con i 52 strisciante piatto.
Io a suo tempo ho fatto già le modifica hai miei 6 pezzi di ETR 450 Lima. Ho modificato i castelletti per l'alloggiamento dei 52 strisciante piatto MdF, ho riverniciato il tetto e il sottocassa in grigio chiaro opaco, ho riverniciato i sedili blu con poggiatesta bianco, il pavimento in grigio scuro e le pareti in grigio chiaro, oltre ad altre piccole modifiche esterne (maniglie, fischio, tiranti castelletto, ecc.)

Ciao
Alex

Autore:  STEFANO T. [ domenica 15 gennaio 2012, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: etr 450 lima

Ciao Ilio, lo start set, alla fine, mi è costato poco meno di 56,00 euro!


STEFANO

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice