Oggi è mercoledì 14 maggio 2025, 0:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: e402 001 ACME: test di traino
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2797
Località: Bracciano (Roma)
Premesso che non mi interessa fare il partigiano per l'una o l'altra marca, vorrei mettervi a parte dell'esperimento fatto ieri sera sul mega plastico dell'amico gery.
Abbiamo voluto provare la nuova 001 prototipo al traino di un merci (lo sò, vale solo per test!!!) di discreta composizione e dal robustissimo peso.
La macchina è stata equipaggiata con un NCE 13SR senza compensazione di carico e senza particolari settaggi. Il treno era composto da 15 carri G di marca Lima e 13 cisterne jouef a carrelli con zavorra. Non avevamo una bilancia ma vi assicuro che il peso del convoglio era ben robusto (tant'è che temevo per il gancio).
Alle immagini i commenti:

http://www.interrail.it/multimedia/video_00001.mp4

Dopo diversi giri nè il motore, nè il decoder si erano riscaldati segno che l'assorbimento era rimasto in valori accetabilissimi.

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1913
Località: Torino
Luca..indovina cosa potresti scrivermi :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2797
Località: Bracciano (Roma)
A disposizione! Anche se l'installazione è veramente banale.....

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1913
Località: Torino
lucaregoli ha scritto:
A disposizione! Anche se l'installazione è veramente banale.....

Ciao

Luca


Aspetto html :) Grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 6:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2797
Località: Bracciano (Roma)
OK, il tempo di riaprirla e fare foto.

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Luca,scusa,l'ignoranza:che programma ci vuole per vedere il filmato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2797
Località: Bracciano (Roma)
Prova ad usare quicktime!

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 12:01 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Ciao, Luca è veramente impressionante.
Come se la cava in partenza e accelerazione?
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2797
Località: Bracciano (Roma)
Se la cava alla grande. Si sente che lo sforzo c'è (e come potrebbe essere diversamente!) ma mantiene una buona progressione. La cosa veramente buona è che mantiene perfettamente l'assetto senza serpeggi (e questo anche grazie all'ottima posa dei binari da parte di Gery).

Avevo qualche dubbio sul gancio (tanto che all'inizio temevo che si rompesse) invece devo dire che ha funzionato a dovere. I raggi di curvatura sono >= 600mm che si possono ritenere un buon compromesso ma che intervengono comunque nell'aumentare gli attriti.

Sono rimasto molto soddisfatto.
A titolo di informazione una d341 Lima con trasmissione cardanica aveva qualche problema a tirare le solo cisterne mandando il decoder in protezione (un Lenz).

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2664
Località: ROMA
Si ma...........il tracciato e' in piano o con qualche livelletta?Perche' e' anche in salita che si vede la bonta' della macchina.........
Non solo ma la prova dovrebbe essere fatta prima in analogico e poi in digitale;poi fare confronti........ :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2797
Località: Bracciano (Roma)
Bhe non dovendo fare una recensione per una rivista e non disponendo sul posto di alcuna attrezzatura che potesse dare una sorta di scientificità alla cosa, l'unica cosa che ci interessava era vedere come andava rispetto alle altre. Lo stesso vale per il discorso analogico/digitale: non siamo mica a Velim! Stavamo semplicemente passando la serata (al caldo) ma divertendoci su un plastico (il che non è poco).
Cmq, il tracciato è praticamente pianeggiante, con curve medie da circa 600 mm. Vista la lunghezza del convoglio erano impegnate molte curve e controcurve che aumentano l'attrito.
Ma ribadisco, è tutto in funzione del divertimento, senza alcuna pretesa di scientificità.

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1913
Località: Torino
lucaregoli ha scritto:
OK, il tempo di riaprirla e fare foto.

Ciao

Luca

Thanks


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl