Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

La retroazione e la Lunigiana
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=60352
Pagina 1 di 1

Autore:  Giulio Barberini [ sabato 21 gennaio 2012, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  La retroazione e la Lunigiana

Il titolo è sibillino. Che c'entra la retroazione con la Lunigiana?
I dispositivi elettronici, si sa, alle volte sono un mistero.
Può anche succedere che reagiscano in maniera misteriosa con gli esseri umani...ed infatti la retroazione che finora sul plastico aveva sempre funzionato in maniera egregia, ha reagito in maniera subdola in presenza dell'uomo della Lunigiana.
Mentre tutto sembrava funzionare bene sul plastico ed i treni giravano improvvisamente, e senza apparente motivo, i sensori di retroazione hanno smesso di funzionare, risultato: traffico bloccato, più di un ora per capire il verso e riprogrammare il tutto e sessione vergognosa di fronte agli astanti.
Che cosa è la retroazione? mah...vacci a capire. Chi è l'uomo della Lunigiana? Aspettiamo che si palesi.......

Un saluto retroattivo a tutti

Autore:  gianca [ sabato 21 gennaio 2012, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La retroazione e la Lunigiana

secondo me il bug è imputabile alla retroazione indotta attraverso correnti parassite subaeree provenienti dalla compianta (ahimè) stazione di Aulla in disastroso abbandono che si è sostituita a quella digitale :)
Comunque plastico molto ben fatto, percorso interessante, elettronica ineccepibile (i guai successi sono cose che capitano in fondo l'ultima ora ha funzionato tutto perfettamente no?), Giulio fermodellista estremamente meticoloso e capace e soprattutto persone estremamente cortesi e gentili.
grazie

Autore:  Giulio Barberini [ sabato 21 gennaio 2012, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La retroazione e la Lunigiana

gianca ha scritto:
secondo me il bug è imputabile alla retroazione indotta attraverso correnti parassite subaeree provenienti dalla compianta (ahimè) stazione di Aulla in disastroso abbandono che si è sostituita a quella digitale :))
Comunque plastico molto ben fatto, percorso interessante, elettronica ineccepibile (i guai successi sono cose che capitano in fondo l'ultima ora ha funzionato tutto perfettamente no?), Giulio fermodellista estremamente meticoloso e capace e soprattutto persone estremamente cortesi e gentili.
grazie

Già...Aulla....che rimpianto...comunque vale la pena farci un giro, passeggiare fra i binari fa un certo effetto.
Grazie a te ed alla tua pazienza

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 22 gennaio 2012, 1:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La retroazione e la Lunigiana

Lo zio te lo dice sempre che esageri! Bastavano due fili......

Autore:  Giulio Barberini [ domenica 22 gennaio 2012, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La retroazione e la Lunigiana

Torrino ha scritto:
Lo zio te lo dice sempre che esageri! Bastavano due fili......

si...e il trasformatore Rivarossi
Immagine

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 22 gennaio 2012, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La retroazione e la Lunigiana

E' digitale pure lo zio, ma a livello semplice!
Tu sei un avanguardista, e paghi lo scotto della ricerca.
E' per questo che lo zio ti vuole bene!
Ma ora funziona tutto?

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 22 gennaio 2012, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La retroazione e la Lunigiana

Forse è stata la "sindrome senese", invece di quella cinese!

Autore:  Max Bovaio [ domenica 22 gennaio 2012, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La retroazione e la Lunigiana

CAPITANO BARBERINI, VADA AL POSTO DI COMANDO ...PER DINDIRINDINA!!! :wink:

Autore:  Giulio Barberini [ domenica 22 gennaio 2012, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La retroazione e la Lunigiana

Torrino ha scritto:
E' digitale pure lo zio, ma a livello semplice!
Tu sei un avanguardista, e paghi lo scotto della ricerca.
E' per questo che lo zio ti vuole bene!
Ma ora funziona tutto?

Ha funzionato tutto nelle altre sessioni

Autore:  Giulio Barberini [ domenica 22 gennaio 2012, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La retroazione e la Lunigiana

Max Bovaio ha scritto:
CAPITANO BARBERINI, VADA AL POSTO DI COMANDO ...PER DINDIRINDINA!!! :wink:

Ma nel garage e' buio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice