Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

illuminare le carrozze con led in DCC
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=60622
Pagina 1 di 2

Autore:  gianca [ sabato 4 febbraio 2012, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  illuminare le carrozze con led in DCC

CRONACA di un'esperienza fermodellistica molto soddisfacente:

Volevo condividere con voi la mia esperienza di oggi riguardo all'illuminazione di 5 carrozze tipo 1921 di ROCO (4 carrozze+bagagliaio), come noto queste carrozze sono dotate in origine (almeno fino a poco tempo fa lo erano) di lamelle di contatto sulle ruote dei due carrelli (in verità la prelevano dagli assi conici) allo scopo di prelevare la tensione necessaria al montaggio di un kit di illuminazione.
Per cui una buona parte del lavoro era praticamente già svolta!

Quindi mi metto a cercare in rete per valutare cosa offre il mercato, scartata la soluzione di usare la piastrina roco poiche le lampadine sono a incandescenza e il loro assorbimento è proibitivo per un decoder (oltre a scaldare parecchio col rischio di fondere il tetto!) ho scartato anche la soluzione di acquistare un decoder e una piastrina led separati perchè troppo macchinoso il cablaggio senza contare l'ingombro fisico decisamente sfavorevole.

La mia attenzione, su suggerimento di Giulio (amico e fermodellista molto bravo del forum) è caduta su un articolo di costo davvero minimo rispetto a ciò che offre, prodotto da una azienda italiana.
Si tratta di "versatilissimi" circuiti stampati con led smd (a luce calda) per illuminare le carrozze, dire che sono funzionali è riduttivo, poiche non solo sono già dotati di decoder montato sulla stessa basetta dei led, quindi "DCC PLUG AND PLAY" (funzionano ovviamente anche in analogico) ma oltretutto sono costruiti anche in una ulteriore versione che, oltre a pilotare i led, ha un'uscita anche per due lanterne di coda, che tra l'altro emettono un italianissimo lampeggio asincrono indipendente!! Il che è proprio ciò che cercavo per la carrozza di coda e la cosa mi ha decisamente entusiasmato!

Il montaggio degli stessi è stato davvero semplice grazie anche al prezioso contributo di Giulio, già esperto di questo specifico montaggio, che come esempio me ne ha montata una in mia presenza nel suo fornitissimo e tecnologico laboratorio, in pochi minuti!
Una volta tornato a casa e di fresca esperienza, ho montato le altre piastrine led con estrema facilità, in tutto sono 6 saldature (4 per il condensatore antisfarfallio posizionato nella toilette e 2 saldature per i fili provenienti dal carrello.
Se le carrozze non avessero avuto d'origine, le lamelle prendicorrente? la stessa azienda produce delle lamelle nella mitica e preziosa lega metallica rame/berillio famosa per la sua alta conducibilità elettrica unita ad una elasticità e resistenza all'usura eccezionali, queste lamelle sono molto versatili poichè progettate in modo da adattarsi a tutti i carrelli o assali, commerciali, naturalmente ne ho presi per provarli! :)

Per montare i due lampeggiatori di coda FS è sufficiente fare due fori invisibili alla giusta altezza (anche 0,5 mm vanno bene) sulla testata ai lati del mantice, passarci i finissimi fili di rame smaltato (già saldati d'origine all'acquisto), incollare le lanterne alla testata con una microgoccia di attak e poi saldare i 4 fili alle apposite piazzole presenti sul cs.
Il circuito stampato è piattissimo e non ostacola per nulla il montaggio del tetto, si fissa con doppio adesivo (quello spesso) alla parte superiore della carrozzeria della carrozza (non al tetto..).
Il tutto ha richiesto poco più di 15 minuti a carrozza una decina di minuti di più per quella con le due lanterne di coda!

Illuminate gente..! :))

Buona serata
Giancarlo

Allegati:
lanterna spenta.jpg
lanterna spenta.jpg [ 43.17 KiB | Osservato 6504 volte ]
lanterna accesa.jpg
lanterna accesa.jpg [ 40.81 KiB | Osservato 6504 volte ]
carrozza illuminata.jpg
carrozza illuminata.jpg [ 36.24 KiB | Osservato 6504 volte ]
circuito stampato.jpg
circuito stampato.jpg [ 22.07 KiB | Osservato 6504 volte ]

Autore:  macumba_express [ sabato 4 febbraio 2012, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

Tutto molto interessante ma mancano due piccolissimi dettagli...

1- quanto costa
2- dove si trova

Grazie!

Autore:  Tz [ domenica 5 febbraio 2012, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

.

Autore:  gavino 633 [ domenica 5 febbraio 2012, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

i nomi !!!!! cognome e paternita' :lol:

Autore:  gianca [ lunedì 6 febbraio 2012, 9:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

non so se si può dire pubblicamente, ma credo che visto che si fanno continuamente i nomi di note aziende ovunque nelle conversazioni di questo forum, e viste le richieste degli amici in chiaro, mi permetto anche di dire che gli articoli summenzionati sono di almrose cui devo riconoscere la versatilità e semplicità d'uso e di installazione dei loro decoders luci.
buona giornata
Giancarlo

Autore:  Eurostar [ venerdì 5 ottobre 2012, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

gianca ha scritto:
non so se si può dire pubblicamente, ma credo che visto che si fanno continuamente i nomi di note aziende ovunque nelle conversazioni di questo forum, e viste le richieste degli amici in chiaro, mi permetto anche di dire che gli articoli summenzionati sono di almrose cui devo riconoscere la versatilità e semplicità d'uso e di installazione dei loro decoders luci.
buona giornata
Giancarlo



Ciao Giancarlo. Ho acquistato anche io le lanterne di coda di Almrose, con decoder. Sai dirmi se il decoder è già programmato per il lampeggio asincrono? Perchè io ho una centralina Hornby Select...e non posso modificare le CV. Quindi, se sapessi prima di montare il tutto, che il decoder non è preprogrammato, mi muoverei per cercare chi può farmi questo lavoretto. Grazie

Fabrizio

Autore:  Cirilla835 [ venerdì 5 ottobre 2012, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

Molto interessante, grazie per la segnalazione. :D

Autore:  johnnyblues [ venerdì 5 ottobre 2012, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

mi intrometto nella discussione: il decoder per le luci di fine coda è gia predisposto per il lampeggio asincrono. ne ho comprato uno a novegro. ha un effetto stupendo e per 19 euro, il risultato è ottimo!! led con un rosso stupendo, lanterne gia pronte, fili e decoder. ci vuole un po di attenzione alle 5 saldature che devi fare per collegare i fili, ma nulla di impossibile.

Veramente consigliato.... ed ora sta cosa delle luci interne mi stuzzica molto.....

Autore:  Eurostar [ venerdì 5 ottobre 2012, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

johnnyblues ha scritto:
mi intrometto nella discussione: il decoder per le luci di fine coda è gia predisposto per il lampeggio asincrono. ne ho comprato uno a novegro. ha un effetto stupendo e per 19 euro, il risultato è ottimo!! led con un rosso stupendo, lanterne gia pronte, fili e decoder. ci vuole un po di attenzione alle 5 saldature che devi fare per collegare i fili, ma nulla di impossibile.

Veramente consigliato.... ed ora sta cosa delle luci interne mi stuzzica molto.....


Grazie mille, allora posso procedere al montaggio. Per quel che riguarda almrose, ottime realizzazioni e personale davvero molto disponibile. Anche io l'ho preso a Novegro.

Autore:  paolo1954 [ sabato 6 ottobre 2012, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

Confermo l'ottimo rapporto qualità-prezzo.

Simpaticissimi sia l'Ingegnere che la sua Signora.

Paolo

Autore:  stefano60 [ domenica 7 ottobre 2012, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

....e se per errore si dovesse alimentare il circuito dai fili che vanno al condensatore cosa succede?
ciao stefano

Autore:  Giulio Barberini [ domenica 7 ottobre 2012, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

stefano60 ha scritto:
....e se per errore si dovesse alimentare il circuito dai fili che vanno al condensatore cosa succede?
ciao stefano

che si fotte la scheda, comunque è abbastanza difficile sbagliarsi.

Autore:  stefano60 [ lunedì 8 ottobre 2012, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

ah ok grazie giulio
ciao stefano

Autore:  Gigrobodacciaio [ lunedì 8 ottobre 2012, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

Ecco le mie carrozze con piastrine autocostruite LOWCOST
Non sfarfallano e rimangono accese oltre 30 secondi senza tensione!!!

ovviamente cambiando il colore dei led e il posizionamento posso monterle su carrozze di epoche diverse e funzionano in entrambi i metodi analogico e digitale!

Allegati:
illuminazione-04.jpg
illuminazione-04.jpg [ 40.91 KiB | Osservato 5738 volte ]
illuminazione3.jpg
illuminazione3.jpg [ 26.77 KiB | Osservato 5738 volte ]
illuminazione-2.jpg
illuminazione-2.jpg [ 69.36 KiB | Osservato 5738 volte ]
illuminiazione-1.jpg
illuminiazione-1.jpg [ 91.45 KiB | Osservato 5738 volte ]

Autore:  Giulio Barberini [ lunedì 8 ottobre 2012, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminare le carrozze con led in DCC

Gigrobodacciaio ha scritto:
Ecco le mie carrozze con piastrine autocostruite LOWCOST
Non sfarfallano e rimangono accese oltre 30 secondi senza tensione!!!

ovviamente cambiando il colore dei led e il posizionamento posso monterle su carrozze di epoche diverse e funzionano in entrambi i metodi analogico e digitale!

è una batteria tampone quelle che si vede? Se è così, come gestisci la ricarica? non vedo circuiteria.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice