Oggi è sabato 6 settembre 2025, 18:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 20:53 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Buonasera a tutti
Negli ultimi tempi mi sto guardando in giro per trovare il modello in titolo nella livrea d'origine verde.
Riassumendo mi par di aver capito che:il roco forse tra i tre e'il miglior compromesso tra prezzo,meccanica e soprattutto estetica.L'unico problema e'che risulta introvabile.L'hag per gli amanti del tutto metallo.Prezzi decisamente alti.Fatto bene pero'come particolari non raggiunge la finezza del roco.Ed infine il lima.Parliamo ovviamente della versione con motore cardanico e non il vecchio con motore g.Una discreta estetica,un buon funzionamento e soprattutto un buon prezzo(sulla baya gira dai 70 ai 90 euro)...qualche aggiuntivo difficoltoso da mettere sui carrelli e sul frontale.
Queste le mie valutazioni sommarie girando qua e la'su internet.
Ma per chi e'in possesso di uno dei tre sarei grato mi offrisse un suo punto di vista.Sto per concludere con un amico del forum per un Hag.Anche se il Roco sarebbe il mio sogno...ed essendo crisi il lima mi strizza l'occhiolino :wink: .
Buon fine settimana a tutti.

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
Aspetta un po' e prendi la Trix,che unisce la qualità dei dettagli Roco con la costruzione in tutto metallo Hag. Tra un po' esce ma,se cerchi sulla baia tedesca,puoi vedere quella marklin che è uguale :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Ciao Armando, anche io amo le svizzere (anche le locomotive, eh :lol: ), la Re6/6 é quella che più mi piace, possiedo la Lima cardanica con ingranaggi sostituiti, anche io cercavo la Roco, ma poi ultimamente ho rivalutato la Hag, soprattutto i primi esemplari, che come prezzi sono abbastanza accessibili, la parte bassa é senz'altro migliore della Roco, ed é proprio questo particolare che mi da fastidio della Roco, quella stramaledetta piastrina fermassi vanifica l'effetto delle ruote a razze durante il moto ed anche da ferma, ripeto per me é un elemento di disturbo, preferisco un D'Arbela in più su una E.646 ( :lol: ) che le ruote a razze "accecate" (880 sempre Roco :twisted: ), il mio costruendo plastico é ad altezza omino Preiser e questo si vede.
Per la forza di trazione la Hag non ha problemi, quanto al dettaglio beh, con il metallo riuscirono a fare di più di quanto fece la Lima con la plastica, e questo mi basta per spuntarla anche sulla Roco, forse sulla Hag metterei le mani sul pantografo e allestirei almeno un frontale realistico.
Ovviamente sono tutte considerazioni personali.


Alessandro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Ciao, io ho sia lima che HAG.. e dico.la verità.. la lima, almeno la mia é veramente un cesso, poi a quanto di dettagli non é granché.. invece la HAG é molto più bella.. però costa anche di più... Se dovessi trovare una roco sarebbe mica male, buon compromesso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Ciao Ho una roco in versione x alternata vercde con fanali rotondi l'ho comperata xche mi piaceva e marklin ai tempi non la faceva.Esteticamente e' bellissima ,meccanicamente non e' a livello dei marklin ha poca forza di trazione e perde periodicamente le cerchiature di aderenza
appena posso lo vendo e mi compero la versione marklin.
ciao Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Io ho la Lima e la Roco:
La Lima (verde a fari tondi), in origine era penosa, ma una volta sostituite le ruote con quelle della Re 4/4 BLS della HR che hanno le vele traforate, sostituito il motore originale a 3 poli con uno nuovo a 5 poli, rifatto il cablaggio con illuminazione a led, ritoccati i particolari sull'imperiale, migliorati i pantografi e appesantita con piombi da gommista; a 70 cm di distanza non sfigura ne con la sorella Roco rossa a fanali rettangolari ne con la cugina Ae 6/6 Cargo e si tira senza problemi 8 carrozze su elicoidali da 48 cm di raggio.
Adesso sono alla caccia di una Hag...

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
despx ha scritto:
Io ho la Lima e la Roco:
La Lima (verde a fari tondi), in origine era penosa, ma una volta sostituite le ruote con quelle della Re 4/4 BLS della HR che hanno le vele traforate, sostituito il motore originale a 3 poli con uno nuovo a 5 poli, rifatto il cablaggio con illuminazione a led, ritoccati i particolari sull'imperiale, migliorati i pantografi e appesantita con piombi da gommista; a 70 cm di distanza non sfigura ne con la sorella Roco rossa a fanali rettangolari ne con la cugina Ae 6/6 Cargo e si tira senza problemi 8 carrozze su elicoidali da 48 cm di raggio.
Adesso sono alla caccia di una Hag...

Ciao
Despx 8)


ciola despx.. ma la tua ormai non é più una lima.. ci credo che modificata così funziona bene.. Comunque originale é penosa.. in salita la mia muore con 8 carri al seguoto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 7:41 
Connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
Ho due Re6/6 Hag, una verde e una rossa, macchine splendide e robustissime alle quali aggiornerei solo -come dice Alessandro- pantografi e parte bassa dei frontali. Il modello Roco è senz'altro più rifinito, ma non ha il fascino delle Hag. Il lima non lo prenderei neanche in considerazione, non mi restituisce l'immagine della macchina vera per via di finestroni laterali meno realistici di Hag e Roco.
Hag poi si trova sulla baia a buoni prezzi se fai attenzione alle aste.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Re460 ha scritto:
despx ha scritto:
Io ho la Lima e la Roco:
La Lima (verde a fari tondi), in origine era penosa, ma una volta sostituite le ruote con quelle della Re 4/4 BLS della HR che hanno le vele traforate, sostituito il motore originale a 3 poli con uno nuovo a 5 poli, rifatto il cablaggio con illuminazione a led, ritoccati i particolari sull'imperiale, migliorati i pantografi e appesantita con piombi da gommista; a 70 cm di distanza non sfigura ne con la sorella Roco rossa a fanali rettangolari ne con la cugina Ae 6/6 Cargo e si tira senza problemi 8 carrozze su elicoidali da 48 cm di raggio.
Adesso sono alla caccia di una Hag...

Ciao
Despx 8)


ciola despx.. ma la tua ormai non é più una lima.. ci credo che modificata così funziona bene.. Comunque originale é penosa.. in salita la mia muore con 8 carri al seguoto


Bhe... le ho fatto "l'assetto da competizione" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: lo ammetto! Ma già investire due soldi nel cambio delle ruote con quelle HR (cambio pin to pin senza fare modifiche!), le fa cambiare faccia provare x credere! :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 467
Località: Milano
Parlo da Marklinista (ma possiedo anche altre macchine gia' per AC o convertite).
Ho tre Hag e la forza si trazione di questi modelli gli altri se la sognano...
Per dovere di precisione le mie Hag sono due Re 4/4 della BLS e la Re 4/4 SBB nella livrea blu. Tutte sono della vecchia serie leggermente fuori scala. Ma che belle...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Bravo despx :lol: però io non sto li a spendere per pompare la mia lima ahah.. ormai la tengo.così com'é.. la uso come locomotiva da battaglia :lol: quando.c'é del lavoro sporco é suo:-D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
dico la mia:possiedo una re 6/6(verde fari quadri) della roco e ne vado fierissimo!!un modello all'altezza del marchio che porta,riprodotta nei minimi dettagli,da un peso davvero elevato e unabuona forza di trazione!il trix non mi entusiasma tanto(ho una re 4/4 rossa con fari quadri)come la 6/6 di roco:l'unica differenza è la riproduzione della cabina della 4/4 con qualcosa in piu rispetto alla 6/6 .l'ho preso nel 2004 alla "modifica"cifra di 310€..ma vi giuro che ne valgono tutti!in bacheca fà una porca figura :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 16:27 
Non connesso

Nome: Matt Hias
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 23:02
Messaggi: 64
Località: Berna
Ciao, io ho 2 Lima (la 11605 e la 11672) e 4 Roco (11674, 11665, 11621, 11609). Purtroppo non posso dire tanto sui Modelli HAG e Märklin/Trix.

La Roco è in vantaggio alla Lima in ogni punto, mi piacono soprtatutto i pantografi, i numeri/stemme in rilievo e in cromo (un gran vantaggio, che non hanno neanche i modelli Hag o Märklin), i carelli, la fronte con le maniglie "libere", il tetto e il finish della verniciatura in generale. Nonostante la cassa in plastico il modello Roco dispone di una bella forza di trazione. È per quello che ho modifocato i modelli Lima in Dummy senza motore con pezzi di riciambio roco (es. pantografi, antenne).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
pardorea ha scritto:
la cassa in plastico .


Cassa esplosiva :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re 6/6 sbb:lima,roco o hag?
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 467
Località: Milano
se poi qualcuno volesse abarthizzare con le targhe e i numeri di HRF, si puo' trasformare un modello commerciale in un super modello


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio, Etsero17 e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl