Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellismo"
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=63744
Pagina 1 di 7

Autore:  Max Bovaio [ lunedì 25 giugno 2012, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellismo"

Solo due cose oltre a quello che ha già scritto Benedetto (leggi qui):

- le discussioni controllate sin'ora (quasi 1.500!!!) sono state quelle delle sezioni precedentemente chiamate "Basic primi passi" e "TTM Kit" e una cosa che ho notato è che ciclicamente tornano fuori sempre le stesse domande quindi, vi prego, sfruttate la ricerca automatica che mette a disposizione il Forum (pulsante in altro destra!) si risparmiano anche brutte figure! :wink:

- per quanto i titoli "creativi" possano essere simpatici, molto spesso, impediscono di far capire immediatamente di cosa tratti la discussione impedendo così, magari, di avere una visione più ampia e riducendo così la possibilità di avere risposte e/o partecipazione; per questo vi consiglio titoli stringati che contengano all'inizio l'indicazione come potete già vedere.

Sperando che la novità vi incuriosisca e vi stimoli, vi ricordo che rimango a disposizione per qualsiasi dubbio.

Max

Autore:  amtrak [ lunedì 25 giugno 2012, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis

Il nome della sezione con "basic" e "primi passi" era più rassicurante per chi (come me) comincia, ricomincia o è generalmente negato, e anche per chi non ha a disposizione tutte le annate di tutte le pubblicazioni DueGi degli ultimi quarant'anni o tutti i tomi del Cornolò o chissà chi. Posto in "Basic primi passi"? Va bene, vuol dire che sono a quel livello lì, quindi se puoi darmi un aiuto costruttivo lo apprezzo sinceramente, se no lassame perde.

Paolo

Autore:  moderatore #03 [ lunedì 25 giugno 2012, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis

amtrak ha scritto:
Il nome della sezione con "basic" e "primi passi" era più rassicurante per chi (come me) comincia, ricomincia o è generalmente negato, e anche per chi non ha a disposizione tutte le annate di tutte le pubblicazioni DueGi degli ultimi quarant'anni o tutti i tomi del Cornolò o chissà chi. Posto in "Basic primi passi"? Va bene, vuol dire che sono a quel livello lì, quindi se puoi darmi un aiuto costruttivo lo apprezzo sinceramente, se no lassame perde.

Paolo


Rispondo per quanto attiene la sezione Plastici & Diorami:
La novità della stanza consiste nel fatto che chiunque può chiedere chiarimenti, anche i più elementari. Il tono delle risposte è calmierato: a nessuno sarà permesso avere attegiamenti di saccenza o quant'altro.
Le condizioni sono che:
- chi apre il tread lo faccia perchè ha una necessità, non per fare chiacchere su qualcosa,
- chi risponde dia consigli concreti.
Per non equivocare si consiglia quindi un uso di foto e disegni, quando possibile.

La moderazione non sarà opprimente, ma si terrà d'occhio l'utente che chiede sempre e mai risponde, commenta sempre e mai pubblica, da consigli ma non fa mai vedere realizzazioni. Dopo un certo periodo tale utente verrà invitato a trasferirsi nella stanza generalista, che non ha i vincoli del "fare".

Commento personale: speriamo non si appaia come quelli che costringono i modellisti a fare modellismo, ci parrebbe quantomeno un assurdo :shock:
I modellisti che scrivono chiaramente "io non sono in grado di fare alcunchè" quasi come se si sentissero colpevolizzati da non voler neppur provare a montare un kit, realizzare un piccolo diorama....montare gli aggiuntivi, possono pure leggere liberamente i contenuti della stanza. Sai mai che li stimoli un pò.

Autore:  citation2008 [ lunedì 25 giugno 2012, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis

moderatore #03 ha scritto:
amtrak ha scritto:
Il nome della sezione con "basic" e "primi passi" era più rassicurante per chi (come me) comincia, ricomincia o è generalmente negato, e anche per chi non ha a disposizione tutte le annate di tutte le pubblicazioni DueGi degli ultimi quarant'anni o tutti i tomi del Cornolò o chissà chi. Posto in "Basic primi passi"? Va bene, vuol dire che sono a quel livello lì, quindi se puoi darmi un aiuto costruttivo lo apprezzo sinceramente, se no lassame perde.

Paolo


Rispondo per quanto attiene la sezione Plastici & Diorami:
La novità della stanza consiste nel fatto che chiunque può chiedere chiarimenti, anche i più elementari. Il tono delle risposte è calmierato: a nessuno sarà permesso avere attegiamenti di saccenza o quant'altro.
Le condizioni sono che:
- chi apre il tread lo faccia perchè ha una necessità, non per fare chiacchere su qualcosa,
- chi risponde dia consigli concreti.
Per non equivocare si consiglia quindi un uso di foto e disegni, quando possibile.

La moderazione non sarà opprimente, ma si terrà d'occhio l'utente che chiede sempre e mai risponde, commenta sempre e mai pubblica, da consigli ma non fa mai vedere realizzazioni. Dopo un certo periodo tale utente verrà invitato a trasferirsi nella stanza generalista, che non ha i vincoli del "fare".

Commento personale: speriamo non si appaia come quelli che costringono i modellisti a fare modellismo, ci parrebbe quantomeno un assurdo :shock:
I modellisti che scrivono chiaramente "io non sono in grado di fare alcunchè" quasi come se si sentissero colpevolizzati da non voler neppur provare a montare un kit, realizzare un piccolo diorama....montare gli aggiuntivi, possono pure leggere liberamente i contenuti della stanza. Sai mai che li stimoli un pò.



Mi piace così!.......certe volte si fa troppo "parlamodellismo" :)
Senza offesa per nessuno ma preferisco vedere le foto dei lavori piuttosto che parlare di "idee troppo astratte".......speriamo bene!
Grazie per il tempo che dedicherete alla scrematura.
Saluti,
Alessandro

Autore:  solodiesel [ lunedì 25 giugno 2012, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Siamo diventati tutti Bravi?

Nel senso cho non cé piú la sezione Basic,Sostituita per la tanto richiesta sezione "Plastici e Diorami",ottima cosa ,ma forse era meglio aggiungerla e lasciare il Basic.Ora come si fa? prevedo una valanga di interventi tecnico modellistici sull´Off Topic,ahi ahi ah!!!!i.
Saluti a tutti Bruno.

forse lo scopo e proprio questo,

Autore:  Torrino-Pollino [ lunedì 25 giugno 2012, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis

Chi l' avrebbe mai pensato che bastasse così poco (cambiare i nomi alle sezioni) per fare felice tanta gente! :wink:
Com' era lo slogan della vecchia DC: "cambiare nella continuità!"
Scusate la boutade!

La cosa che veramente è cambiata è il mostruoso lavoro che Max (ricerca e riordino) e gli altri (mantenimento e moderazione) stanno facendo per riordinare gli argomenti, e a questi Angeli va il mio più sincero appoggio.
Per cui, cerchiamo di rispettare il loro lavoro e, soprattutto, ma mi auguro che non ce ne sarà bisogno di questa raccomandazione, il loro sempre arduo compito di moderazione.

Fabrizio.

Autore:  moderatore #02 [ lunedì 25 giugno 2012, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis

citation2008 ha scritto:
moderatore #03 ha scritto:
amtrak ha scritto:
Il nome della sezione con "basic" e "primi passi" era più rassicurante per chi (come me) comincia, ricomincia o è generalmente negato, e anche per chi non ha a disposizione tutte le annate di tutte le pubblicazioni DueGi degli ultimi quarant'anni o tutti i tomi del Cornolò o chissà chi. Posto in "Basic primi passi"? Va bene, vuol dire che sono a quel livello lì, quindi se puoi darmi un aiuto costruttivo lo apprezzo sinceramente, se no lassame perde.

Paolo


Rispondo per quanto attiene la sezione Plastici & Diorami:
La novità della stanza consiste nel fatto che chiunque può chiedere chiarimenti, anche i più elementari. Il tono delle risposte è calmierato: a nessuno sarà permesso avere attegiamenti di saccenza o quant'altro.
Le condizioni sono che:
- chi apre il tread lo faccia perchè ha una necessità, non per fare chiacchere su qualcosa,
- chi risponde dia consigli concreti.
Per non equivocare si consiglia quindi un uso di foto e disegni, quando possibile.




La moderazione non sarà opprimente, ma si terrà d'occhio l'utente che chiede sempre e mai risponde, commenta sempre e mai pubblica, da consigli ma non fa mai vedere realizzazioni. Dopo un certo periodo tale utente verrà invitato a trasferirsi nella stanza generalista, che non ha i vincoli del "fare".

Commento personale: speriamo non si appaia come quelli che costringono i modellisti a fare modellismo, ci parrebbe quantomeno un assurdo :shock:
I modellisti che scrivono chiaramente "io non sono in grado di fare alcunchè" quasi come se si sentissero colpevolizzati da non voler neppur provare a montare un kit, realizzare un piccolo diorama....montare gli aggiuntivi, possono pure leggere liberamente i contenuti della stanza. Sai mai che li stimoli un pò.



Mi piace così!.......certe volte si fa troppo "parlamodellismo" :)
Senza offesa per nessuno ma preferisco vedere le foto dei lavori piuttosto che parlare di "idee troppo astratte".......speriamo bene!
Grazie per il tempo che dedicherete alla scrematura.
Saluti,
Alessandro


...bene infatti confermo che il nuovo Restyling, si prefigge di poter avere un approccio più "mirato" verso il modellismo praticato.
Le discussioni dovrebbero essere con il tono che si usa trà amici, quindi lavori, disegni, diorami esposti in apposite discussioni, con la possibilità di poter argomentare sul lavoro presentato, tecniche, trucchi: insomma una sorta di "complicità", tra chi ha fatto e chi vorrebbe fare, e domanda lasciando fuori i discorsi saccenti, polemiche e interventi inutili.
Comunque ci sono le regole ben chiare da seguire, nessuna legge del taglione, solo buon senso e tanto modellismo...
buon divertimento!

Autore:  Roncola [ lunedì 25 giugno 2012, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis

Vediamo di abituarsi pian piano al nuovo aspetto del forum.
Butto là una proposta per snellire il tutto: ad esempio, mi dicono che sta per uscire il 342.
Ecco, onde evitare che si aprono diversi tread, non potrebbe essere la stessa Redazione a provvedere per prima, evitando così che qualcuno scriva "Ho comprato il 342" "Pregi e difetti del 342" "in che raggio curva il 342?" e così via. E se qualcuno precede il lavoro dei moderatori questi dovrebbero accorpare gli interventi in un unico tread. Come per esempio è stato fatto con la 685 Acme: ci sono diverse pagine di interventi, se uno è interessato a quel modello va a consultare solo quel filetto.
Sarebbe poi anche più semplice andare a ricercare una notizia magari dopo un bel pò di tempo.

Autore:  Max Bovaio [ lunedì 25 giugno 2012, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis

Roncola ha scritto:
E se qualcuno precede il lavoro dei moderatori questi dovrebbero accorpare gli interventi in un unico tread. Come per esempio è stato fatto con la 685 Acme: ci sono diverse pagine di interventi, se uno è interessato a quel modello va a consultare solo quel filetto.

...proprio così, si lascia la libertà di aprire o meno un thread per primi ma poi si deve USARE quello per tutto ciò che concerne quel determinato modello.

Max

Autore:  il signor (Riva) Rossi [ lunedì 25 giugno 2012, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis

Roncola ha scritto:
Vediamo di abituarsi pian piano al nuovo aspetto del forum.


Più che nuovo aspetto direi nuove regole che ci volevano, eccome se ci volevano!!!
Rinnovo anche quì i complimenti fatti in privato a Max per aver dato finalmente una svolta ad un forum che oltre ad essere stato il primo in Italia dedicato al nostro hobbye è anche il forum di una testata giornalistica e per questi due motivi deve ritornare ad essere un vero punto di riferimento per il mondo dei treni e del modellismo ferroviario.
In molti ci eravamo "dispersi" a causa della piega che aveva preso (comunque c'è da dire che ultimamente più di un segnale di miglioramento già c'era) ma adesso direi che ci hanno ridato in mano uno strumento dal potenziale notevole per poter tornare ad essere assidui frequentatori come in molti lo erano in altri tempi. Adesso sta solo a noi ad avere l'intelligenza, l'educazione e sopratutto il rispetto sia verso gli altri che verso la struttura che ci ospita.
in bocca al lupo!!
Mauro

Autore:  Giulio Barberini [ lunedì 25 giugno 2012, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis

ottimo lavoro... :wink:

Autore:  Max Bovaio [ mercoledì 27 giugno 2012, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis

...approfitto di questo UP per darvi un piccolo aggiornamento:

- ad oggi sono stati controllati e, nel caso, indicizzati i quasi 1.500 thread che facevano parte delle sezioni precedentemente chiamate "Basic primi passi" e "TTM Kit";
- ho passato al vaglio tutte le discussioni della sezione generale che portavano nel titolo le parole: autocostruzione, diorama, elaborazione, modulo, plastico (sia nella declinazione singolare che plurale);
- ho spostato, e nel caso indicizzato, i lavori delle "firme" più note :wink: ;
- in questo momento sto vagliando la discussione "Che state facendo?" in modo da "separare" da questo thread tutti quei lavori che di diritto potrebbero e dovrebbero essere di stimolo e/o d'aiuto agli altri.

Al prossimo aggiornamento e, mi raccomando, se volete segnalarmi discussioni da spostare non esitate!!!

Max

Autore:  alpiliguri [ mercoledì 27 giugno 2012, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis

Max Bovaio ha scritto:
- in questo momento sto vagliando la discussione "Che state facendo?" in modo da "separare" da questo thread tutti quei lavori che di diritto potrebbero e dovrebbero essere di stimolo e/o d'aiuto agli altri.

Ottima idea, ci sono tante cose interessanti dentro, ma una discussione enorme con un titolo che non dice niente e dove si accumula di tutto un po' non è consultabile agevolmente.
Molto più utile presentare il proprio lavoro con una discussione apposita e un titolo esplicativo.
Buon lavoro!
Ciao, alpiliguri.

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 27 giugno 2012, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis

Il più bel vero cambiamento che ho trovato è stata la decisione di eliminare dalle stanze prettamente modellistiche i complimenti! Non se ne poteva proprio più!
Meno male!!!!
Ah, se per caso, in quella sezione ci finisce un rotabile con aggiuntivi di serie e l' autore oserà camiarla elaborazione, lo vado a cercare fino a casa sua! :wink:
Fabrizio, lo strozo!

Autore:  snajper [ mercoledì 27 giugno 2012, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Commenti a "RESTYLING delle SOTTO-SEZIONI di TT Modellis

moderatore #03 ha scritto:
Commento personale: speriamo non si appaia come quelli che costringono i modellisti a fare modellismo, ci parrebbe quantomeno un assurdo :shock:
I modellisti che scrivono chiaramente "io non sono in grado di fare alcunchè" quasi come se si sentissero colpevolizzati da non voler neppur provare a montare un kit, realizzare un piccolo diorama....montare gli aggiuntivi, possono pure leggere liberamente i contenuti della stanza. Sai mai che li stimoli un pò.

Io chiedo sempre di avere pietà se posto qualcosa di fatto da me (soprattutto perchè quel poco che riesco a fare è in N... :wink: ).

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice