Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

...perchè nessuno pensa alle ALe 801 "Fanta"?
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=66497
Pagina 1 di 2

Autore:  fermodellista [ mercoledì 26 maggio 2010, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  ...perchè nessuno pensa alle ALe 801 "Fanta"?

perchè nessuna delle grandi ditte ha mai preso in considerazione la riproduzione delle mitiche fanta? sono un modello che ha fatto la storia d'Italia e si poteva vedere da nord a sud servendo sulle reti fs dal 1977. possono essere riprodotte in due livree e di tre costruttori diversi ansaldo, breda e marelli. credo sia un modello con un ampio mercato che possa ben rendere a chi lo produce

Autore:  cortez [ mercoledì 26 maggio 2010, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

Aspetta..che arriva :roll:

Autore:  massimo2mila2 [ mercoledì 26 maggio 2010, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

al bar:

OH MARIO, PORTACI UNA FANTA!

Autore:  G-master [ mercoledì 26 maggio 2010, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

Creato il mondo e popolatolo con i primi animali, il Signore si trovò a dover dare un nome al mastodonte grigio con la proboscide e le zanne.
Nel frattempo, il mastodonte vagava sulla Terra, accaldato come non mai. Gira che ti rigira, si imbatte in un frigorifero pieno di bibite: crodini, chinotti, anche cochecole.
"E le fante?" fece il bestione...

Autore:  ale1960 [ mercoledì 26 maggio 2010, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

G-master ha scritto:
Creato il mondo e popolatolo con i primi animali, il Signore si trovò a dover dare un nome al mastodonte grigio con la proboscide e le zanne.
Nel frattempo, il mastodonte vagava sulla Terra, accaldato come non mai. Gira che ti rigira, si imbatte in un frigorifero pieno di bibite: crodini, chinotti, anche cochecole.
"E le fante?" fece il bestione...


Bella!!! :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  fermodellista [ mercoledì 26 maggio 2010, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

risposte simpatiche ma ce ne fosse stata una di utile..

Autore:  gmg20 [ mercoledì 26 maggio 2010, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

OK ti rispondo io:modellisticamente pesante ,costoso,solo ora con un aumentata sensibilità modellistica potrebbe essere possibile,ora un giocattolo come i 401\450 accorciati e senza vari elementi sarebbe un rischio commerciale,il compromesso
non è piu' accettato,la stessa 803(ben piu' corta come ingombro)ha visto la luce da pochi mesi.

Autore:  ale1960 [ mercoledì 26 maggio 2010, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

fermodellista ha scritto:
risposte simpatiche ma ce ne fosse stata una di utile..

gmg20 ha risposto in modo modellistico.Altri del forum sono piu' giocherelloni :wink:
Non te la prendere.
Saluti

Alessandro

Autore:  taurusobb [ mercoledì 26 maggio 2010, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

.

Autore:  aldo [ mercoledì 26 maggio 2010, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

Ma presto subito, anche domani che ne pensate ?

Autore:  Bari S. Spirito [ mercoledì 26 maggio 2010, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

Altre considerazioni: troppo recente per gli Isabellari e per i Castanari, addirittura fantascientifica per i Verdevagonari. Viceversa perfetta per gli Ardesiari, Tardi Ardesiari e Fegatari, ma un po' troppo vecchia per stimolare i tanti XMPRari...insomma un rotabile per molte ma non per tutte le stagioni.

Autore:  77mike [ mercoledì 26 maggio 2010, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

Ciao
Non vorrei sbagliarmi ma qualche tempo fa (diversi mesi) c'era una riproduzione di questo modello in vendita sul noto sito di aste on line sia in livrea origine che in XMPR, non ricordo però chi fosse la ditta produttrice se non sbaglio una ditta artigianale.
Saluti
Michele

Autore:  licio [ mercoledì 26 maggio 2010, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

Michele, se stai parlando di queste sei fuori strada

viewtopic.php?f=21&t=36798

anche se il mario del bar e' proprio lui ... :mrgreen:

Autore:  Fanta801 [ giovedì 27 maggio 2010, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

ECCOMI!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 27 maggio 2010, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ale 801 fanta, riproduzione in H0

fermodellista ha scritto:
risposte simpatiche ma ce ne fosse stata una di utile..

Beh, forse la domanda andava fatta alle case modellistiche, i modellisti ci "giocano" coi treni, mica li producono.
Scrivi una mail alle case che fanno materiale italiano, loro avranno sicuramente la risposta tecnica.
Fabrizio.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice