Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Problema DCC: programmazione decoder LS100
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=67874
Pagina 1 di 1

Autore:  sma835_47 [ venerdì 4 gennaio 2013, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Problema DCC: programmazione decoder LS100

Sto tentando di programmare un decoder per accessori LS100 mediante una centralina Intellibox (1 generazione). Riesco perfettamente a dare un indirizzo corretto, e una durata dell'impulso come richiesto (devo nuovere dei Tortoise e quindi mi serve un impulso di almeno 3secondi).
Tuttavia non riesco a settare tutti i registri del decoder per esempio per accendere o spegnere in modo permanente dei led o altro.
Qualcuno lo ha già fatto? E' indispensabile una centralina Lenz o la Intellibox è perfettamente in grado di settare i vari registri?
Grazie in anticipo e saluti a tutti
Saverio

Autore:  Dr. No [ venerdì 4 gennaio 2013, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema DCC: programmazione decoder LS100

Mi è successo qualcosa di simile (anche se con componentistica di altre marche) ed il problema risultò essere il firmware non aggiornato della centrale.
Prova a vedere se è disponibile qualche aggiornamento...

Autore:  lucaregoli [ sabato 5 gennaio 2013, 6:50 ]
Oggetto del messaggio:  Problema DCC: programmazione decoder LS100

Con alcuni decoder lenz di prima generazione, bisognava mettere una resistenza tra le rotaie del binario di programmazione per far leggere e scrivere il decoder. Poi presa confidenza, usavo anche un dito se non avevo la resistenza a portata di mano....
Il problema non era quindi nell'incapacità dell' IB di poter programmare il decoder, ma nel fatto che questo mostrava un impedenza al binario troppo alta e non veniva "sentito" dalla centralina....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Autore:  BuddaceDCC [ sabato 5 gennaio 2013, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema DCC: programmazione decoder LS100

sma835_47 ha scritto:
Sto tentando di programmare un decoder per accessori LS100 mediante una centralina Intellibox (1 generazione). Riesco perfettamente a dare un indirizzo corretto, e una durata dell'impulso come richiesto (devo nuovere dei Tortoise e quindi mi serve un impulso di almeno 3secondi).
Tuttavia non riesco a settare tutti i registri del decoder per esempio per accendere o spegnere in modo permanente dei led o altro.
Qualcuno lo ha già fatto? E' indispensabile una centralina Lenz o la Intellibox è perfettamente in grado di settare i vari registri?
Grazie in anticipo e saluti a tutti
Saverio

Saverio che messaggio ti ritorna l'intellibox ? error, no loco, no ack etco ? quale cv stai tentando di modificare e in modalità direct o paged ?

Autore:  sma835_47 [ venerdì 11 gennaio 2013, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema DCC: programmazione decoder LS100

In realtà non ritorna alcun msg di errore, solo che non riesco a selezionare i vari registri del decoder.
Logicamente sulle istruzioni del decoder ci sono i messaggi di comunicazione utilizzando una centralina Lenz, e sul manuale dell'Intellibox non si parla di decoder per accessori.
Ciao a grazie
Saverio

Autore:  BuddaceDCC [ venerdì 11 gennaio 2013, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema DCC: programmazione decoder LS100

sma835_47 ha scritto:
In realtà non ritorna alcun msg di errore, solo che non riesco a selezionare i vari registri del decoder.

Che vuol dire ???
Si programmerà mica con il tastino e quindi non ha cv ?

Autore:  sma835_47 [ lunedì 14 gennaio 2013, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema DCC: programmazione decoder LS100

Per Nuccio
Finalmente ho trovato un manuale in inglese, dal momento che quello che avevo era in tedesco e per me è assolutamente illeggibile.
Seguo le istruzioni e faccio una serie di nuovi tentativi.
Ti terrò informato
Per il momento grazie a presto
Saverio

Autore:  sma835_47 [ lunedì 14 gennaio 2013, 0:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema DCC: programmazione decoder LS100

Per Nuccio
Finalmente ho trovato un manuale in inglese, dal momento che quello che avevo era in tedesco e per me è assolutamente illeggibile.
Seguo le istruzioni e faccio una serie di nuovi tentativi.
Ti terrò informato
Per il momento grazie a presto
Saverio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice