Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Spedizioni accidentate!
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=67977
Pagina 1 di 3

Autore:  Silver [ lunedì 7 gennaio 2013, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Spedizioni accidentate!

Mi è arrivato il pacco che aspettavo della d341 ...
Ho trovato una scaletta rotta , 3 respingenti sparsi nella scatola , e una leggera macchia su di una facciata . :twisted:

Come sono incazzato!

Autore:  Silver [ lunedì 7 gennaio 2013, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

ecco le foto appena aperto il pacco... pezzi sparsi da tutte le parti, macchia visibile sulla facciata. e come se non bastasse neanche l'ombradi uno scontrino fiscale.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine






domani rispedisco al mittente .
Ho chiesto il rimborso della somma spesa ... Speriamo bene.
"mai più"

Autore:  gavino 633 [ lunedì 7 gennaio 2013, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

be diciamo che quella macchina ha preso una bella botta da parte dei corrieri pazzi !!!

Autore:  Silver [ lunedì 7 gennaio 2013, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

Ti posso assicurare che il pacco era abbastanza robusto con protezione,
impossibile che nel trasporto possa essre successo questo patatrack! :evil:

Autore:  gavino 633 [ lunedì 7 gennaio 2013, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

posso assicurarti che quella e una botta !! da corriere !!

ho da negoziante distratto !!!

Autore:  Enrico87 [ lunedì 7 gennaio 2013, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

Ma quei segni affianco alla A cosa sono?

Autore:  Silver [ lunedì 7 gennaio 2013, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

Enrico87 ha scritto:
Ma quei segni affianco alla A cosa sono?



Non lo so credo siano dei graffi , non me ne ero neanche accorto pensavo fossero di fabbrica , anche questa è una anomalia.

Autore:  taurusobb [ lunedì 7 gennaio 2013, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

bah il trasporto ne è sicuramente la causa, silver tieni conto che la macchina non ha percorso solo la strada negozio casa tua, ma anche quelle dalla fabbrica di produzione alla casa madre e poi ancora quell'altra dalla casa madre al negozio (insomma ha viaggiato), strano che nella confezione interna per contenere il modello non sia stata utilizzata la ormai nota scatola di plastica trasparente.

Autore:  ale656 [ lunedì 7 gennaio 2013, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

Scusa Silver, per caso hai trovato nella confezione il coperchio in plastica trasparente? Senza di quello è più probabile che la loco "balli" all'interno della vaschetta bianca invece di stare ben ferma. Il più delle volte è per questo motivo che durante il trasporto succedono queste cose.
Comunque un venditore che non ti fa neanche lo scontrino è già sintomo di "furbata"...
A me non è mai successo, sempre trovato lo scontrino all'interno, tu dove l'hai comprata?

Ciao e in bocca al lupo per il rimborso.
Alessandro

Autore:  gavino 633 [ lunedì 7 gennaio 2013, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

l unica e rispedirla in negozio !! ..

io so che alla os.kar prima di spedire per i negozi le macchine vengono controllate ...

Autore:  Silver [ lunedì 7 gennaio 2013, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

taurusobb ha scritto:
bah il trasporto ne è sicuramente la causa, silver tieni conto che la macchina non ha percorso solo la strada negozio casa tua, ma anche quelle dalla fabbrica di produzione alla casa madre e poi ancora quell'altra dalla casa madre al negozio (insomma ha viaggiato), strano che nella confezione interna per contenere il modello non sia stata utilizzata la ormai nota scatola di plastica trasparente.


Hai ragione , ma quando la macchina parte dal negozio deve partire in ordine.
Il negoziante ha il dovere di controllare la macchina prima di spedirla .
Eventuali difetti o altro genere di cose sono indirizzati alla casa madre.

Ciao silver

Autore:  tigrotto [ lunedì 7 gennaio 2013, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

..accidenti che danno...ma siamo sicuri che la loco era intatta quando è stata imballata? è difficile che si spezzi una scaletta anche buttando la scatola per terra...

Autore:  Silver [ lunedì 7 gennaio 2013, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

ale656 ha scritto:
Scusa Silver, per caso hai trovato nella confezione il coperchio in plastica trasparente? Senza di quello è più probabile che la loco "balli" all'interno della vaschetta bianca invece di stare ben ferma. Il più delle volte è per questo motivo che durante il trasporto succedono queste cose.
Comunque un venditore che non ti fa neanche lo scontrino è già sintomo di "furbata"...
A me non è mai successo, sempre trovato lo scontrino all'interno, tu dove l'hai comprata?

Ciao e in bocca al lupo per il rimborso.
Alessandro



Ciao Ale il coperchio trasparente è presente e chiude perfettamente la scatola di plastica dove il coperchio tiene ben chiuso il tutto avvolto da uno strato di imbottitura con bolle grosse di aria ben stretta ... Impossibile che la loco si sia mossa nel suo interno , so come vanno queste cose...

Io per mia natura guardo sempre il lato positivo delle cose ...
E siccome confido nella buona fede del negoziante , penso che la causa di tutto questo sia l'addetto all'imballaggio ,
probabilmente gli è caduta mentre la impacchettava spaventato a sparso un po' di pezzi dentro la scatola per far la colpa al trasporto .
Mettiamola così
Comunque il negoziante mi ha detto che mi rimborsa appena riceve la macchina .e la chiudiamo lì.
Viceversa sono pronto ad andare al comando Guardia di Finanza per denunciare il caso .
Ciao Silver

Autore:  renato626 [ lunedì 7 gennaio 2013, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

ciao Silver,
conosco benissimo il negoziante e ti posso assicurare che gli imballaggi li esegue lui di persona dopo aver controllato scrupolosamente cio' che gli arriva dalle ditte e prima di spedire ai clienti.
se gli fosse arrivata una locomotiva in questo stato dalla oskar, l avrebbe rimandata sicuramente indietro.
io sono propenso a credere che il danno sia stato fatto durante il trasporto a casa tua.
ti dico questo ovviamente solo per non farti dubitare della buona fede del negoziante.
speriamo si risolva tutto!
ciao!
renato

Autore:  Silver [ lunedì 7 gennaio 2013, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: D341 OS.KAR

renato626 ha scritto:
ciao Silver,
conosco benissimo il negoziante e ti posso assicurare che gli imballaggi li esegue lui di persona dopo aver controllato scrupolosamente cio' che gli arriva dalle ditte e prima di spedire ai clienti.
se gli fosse arrivata una locomotiva in questo stato dalla oskar, l avrebbe rimandata sicuramente indietro.
io sono propenso a credere che il danno sia stato fatto durante il trasporto a casa tua.
ti dico questo ovviamente solo per non farti dubitare della buona fede del negoziante.
speriamo si risolva tutto!
ciao!
renato

Scusa i Renato ma tu come fai a conoscere il negoziante se io non l'ho
mai citato ?
Inoltre ripeto che questo tipo di danno non è assolutamente dovuto al trasporto.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice