Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Problemi con loco della Roco OBB 1216 art. 62486 https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=68032 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | roberto71 [ venerdì 11 gennaio 2013, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Problemi con loco della Roco OBB 1216 art. 62486 |
Salve Ragazzi, desideravo chiedervi un aiuto se possibile, ho un problema con la seguente loco della roco art 62486 OBB 1216. Il problema consiste in questo: andando a posare la locomotiva sui binari all'atto della sua accensione non si muove non cammina le luci si accendono regolarmente nel momento in cui io aziono il comando per il movimento della loco l'inversione di marcia avviene regolarmete in quanto vedo che avviene l'inversione delle luci bianco-rosso per relativo senso di marcia ma la locomotiva non si muove di un millimetro ho messo un pochino d'olio negli ingranaggi delle ruote ma nulla di fatto rimane ferma. Sapreste cortesemente suggerirmi/aiutarmi spiegandomi in cosa può consistere il problema, premetto la macchina considerate che è nuova ed è stata sempre tenuta dentro la sua scatola. Un saluto a Voi tutti Roberto N.B. se questo messaggio non è inserito sul giusto forum vi prego di indicarmi dove dover spostare la mia domanda/richiesta di aiuto. |
Autore: | lorenzocavallo79 [ venerdì 11 gennaio 2013, 8:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco della Roco OBB 1216 art. 62486 |
Mi succedeva la stessa cosa su una 740HR. Le luci si accendevano ma non voleva sapere di muoversi (analogico). Tra l'altro l'impianto non era in corto. Ho scoperto in seguito che non arrivava materialmente corrente al motore. Ho verificato con attenzione le lamelle prendi corrente e la macchina non ha più difettato. Non so dirti di più... L. |
Autore: | Andrea dall'Asta [ venerdì 11 gennaio 2013, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco della Roco OBB 1216 art. 62486 |
Escluderei le lamelle prendicorrente visto che si accendono le luci. Se arrivi ad aprirla prova a vedere se i cavetti che portano corrente al motore sono attaccati a quest'ultimo. Magari si è dissaldato uno di questi. Prova anche a controllare se il jumperino per la presa di corrente dai binari/linea aerea è nella corretta posizione. Se la macchina è provvista di decoder potrebbe anche essere difettoso quest'ultimo. Ciao Andrea |
Autore: | centu [ venerdì 11 gennaio 2013, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco della Roco OBB 1216 art. 62486 |
.a |
Autore: | Quadrilateroalto [ venerdì 11 gennaio 2013, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco della Roco OBB 1216 art. 62486 |
E' successo anche a me con la rekordLok. Il problema se lo vogliamo chiamare così risiede nelle lamine di contatto delle spazzole del motore. Basta sistemarle e il gioco è fatto! Apri la locomotiva dai un pelo di corrente e tocca le lamine che ti ho detto, vedrai che riparte ![]() |
Autore: | roberto71 [ venerdì 11 gennaio 2013, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco della Roco OBB 1216 art. 62486 |
Buonasera Ragazzi, desideravo ringraziarvi tutti quanti per la Vostra cortesissima collaborazione che mi avete offerto con le Vostre indicazioni e confermandovi che il problema è risolto grazie al suggerimento dell'amico Quadrilateroalto. Un caloroso saluto a tutti Voi. Roberto |
Autore: | Quadrilateroalto [ sabato 12 gennaio 2013, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi con loco della Roco OBB 1216 art. 62486 |
Ciao Roberto mi fa piacere aver contribuito alla risoluzione del problema. Un saluto. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |