Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

trix...
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=68097
Pagina 1 di 2

Autore:  italo ntv [ lunedì 14 gennaio 2013, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  trix...

Le domande che sto per farvi vi potranno sembrare stupide... PERDONATE la mia ignoranza... :oops:
Le locomotive trix possono andare tranquillamente con il multimaus no? O sbaglio?
Fa differenza il loro motore con indotto a campana?
In qualità è decisamente superiore alla piko?
Stiamo ai livelli della roco in motori e dettagli?


Ciao

Autore:  Silver [ lunedì 14 gennaio 2013, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

Ciao ntv,
Se hai installato un decoder e la macchina e predisposta per il digitale dovrebbe funzionare anche con il multimaus
Sulla seconda domanda non so rispondenti
Sulla terza e decisamente superiore alla piko ,
Sulla quarta come motori io personalmente ritengo che i roco siano i migliori.
Per i dettagli il nome trix personalmente l'ho abbino alle macchine a vapore dove la stessa vanta di modelli bellissimi con dettagli superlativi.

Spero gli altri amici possano magari darti più convinzioni

Ciao Silver

Autore:  Re460 [ lunedì 14 gennaio 2013, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

silversulfer ha scritto:
personalmente l'ho abbino


:shock: :shock: :shock: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  marcodiesel [ lunedì 14 gennaio 2013, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

Re460 ha scritto:
silversulfer ha scritto:
personalmente l'ho abbino


:shock: :shock: :shock: :mrgreen: :mrgreen:


ma si scrive l'ho habbino!!! dai.....

Autore:  evil_weevil [ lunedì 14 gennaio 2013, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

silversulfer ha scritto:
dove la stessa vanta di modelli bellissimi

Bè ad andare a spaccare il capello in due ci sarebbe anche un "di" di troppo :mrgreen:

Autore:  Gr471 [ lunedì 14 gennaio 2013, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

@ Re460, marcodiesel e evil_weevil
Stamattina davano un film di Stanlio e Ollio, ma voi mi fate ridere di più.
Da un'altra parte dicono che sia proibito sfottere le cose sgrammaticate (forse manca loro il senso dell'humor), ma qui siamo ben oltre.
Basta, pietà!!! Me la faccio addosso!

Autore:  rbattagi [ lunedì 14 gennaio 2013, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

:arrow: Attenzione che per il motore trix C-Sinus and Softdrive occorre un decoder predisposto, Zimo ad esempio ne ha una versione dedicata.

Roberto

Autore:  italo ntv [ lunedì 14 gennaio 2013, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

Quindi se decidessi di prendere una br 140 (o comunque quel tipo di modelli ) un lenz standard
va bene o è meglio prendere qualcosa di più raffinato?
Mi potete consigliare?




Ciao

Autore:  dm-messina [ lunedì 14 gennaio 2013, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

italo ntv ha scritto:
Fa differenza il loro motore con indotto a campana?


Ottimo quel tipo di motore, "fluido" e silenzioso. Visto che i motori a campana hanno dimensioni ridotte allo stesso livello di prestazioni, possono essere montati facilmente sulle piccole vaporiere. Sulla mia 55 ha dato ottima prova di sè.

Su quelle più grosse, di nuova progettazione, si monta uno senza spazzole. Sono sempre digitalizzate e spesso, anche, sonorizzate. Anch'esso ottimo motore (sulla mia 05).

Autore:  Silver [ martedì 15 gennaio 2013, 7:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

evil_weevil ha scritto:
silversulfer ha scritto:
dove la stessa vanta di modelli bellissimi

Bè ad andare a spaccare il capello in due ci sarebbe anche un "di" di troppo :mrgreen:

Re460 ha scritto:
silversulfer ha scritto:
personalmente l'ho abbino


:shock: :shock: :shock: :mrgreen: :mrgreen:


ho dimenticato una h ma a volte succede quando scrivo in maniera veloce con l'Ipad mi cambia le parole a volte non rileggo il messaggio e succede questo , dovrò stare più attento.


Saluti

Ps A me fa piacere che correggiate la lingua italiana ..
ma a volte ho l'impressione come se voleste imprimere sugli errori degli altri ( peraltro non voluti ),
la vostra grande cultura grammaticale .
Vi prego, professori ne abbiamo gia parecchi ,
limitatevi ad aiutare ntv con le vostre considerazioni sull'argomento se ne siete capaci.

Autore:  Re460 [ martedì 15 gennaio 2013, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

Scusa silver io non ho mai corretto niente, e di solito me ne frego degli errori.. ma quando ho visto quello non ho resistito. :mrgreen: Se ti ho offeso non era mia intenzione.. Anche vero.che le corrrezzzioni dei cosi della mela alcune volte fanno proprio cacare..

Per ntv volevo dirti che io di trix non ne ho molto. Ho la Frecciarossa FFS, che é la stessa della Maerklin (si vede il logo Maerklin stampato nel metallo sotto lo sticker trix :mrgreen: ), e come qualità posso dirti che é molto robusta. Tutta in metallo. Se devo trovare una pecca é nella motorizzazione molto rumorosa!!! Non la faccio girare mai troppo perché dopo un po' mi da i nervi :lol: però gran modello.. D'altronde é Maerklin :wink:

Autore:  Principe Anchisi [ martedì 15 gennaio 2013, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

Cita:
dove la stessa vanta di modelli bellissimi


Non è questione di fare i "professori", è che la povera lingua italiana è già tanto bistrattata ....

Comunque io, a quelli che fanno li errori, se avrei un randello ce lo darei in la testa! :lol:

Quanto alle Trix, secondo me sono il massimo, come qualità generale.
Salutoni a tutti
Marco

Autore:  evil_weevil [ martedì 15 gennaio 2013, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

Come carri, di trix ho le tramogge Tdns a 2 assi (FS) e sono ottimi modelli, molto dettagliati (a parte qualche approssimazione grossolana, il resto è ottimo)

Sulle loco non so dirti molto.

E comunque, smetiamo di fare li erori, per favore :lol:

Autore:  paolo1954 [ martedì 15 gennaio 2013, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

Della Trix ho diversi prodotti, equivalenti come qualità ai Marklin (vedi robustezza).

Le locomotive ed i carri, specie di alta gamma, sono di eccelsa qualità e finezza di fattura.

Identico discorso per la qualità dei motori, certamente non sono inferiori ai Roco.

Ricordo di avere avuto, in passato, qualche problema di incompatibilità fra decoder Trix, usano un diverso protocollo, con la gestione del Multimouse. Problema superato, non so dire come, con le ultime versioni dei Multimouse Roco.

Autore:  paolo1954 [ martedì 15 gennaio 2013, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trix...

Dimenticavo l'ultima considerazione richiesta rispetto ai prodotti Piko.

Certamente il paragone non regge nel caso della linea Hobby della Piko, ove molti particolari lasciano a desiderare.

Il discorso comincia ad essere diverso con la serie Expert, veri muli da plastico a prezzo economicissimo, con alcuni particolari stampati nella carrozzeria e con l'alto di gamma Piko.

Questi giudizi sono assolutamente soggettivi, come è ovvio, personalmente preferisco i Trix.

Saluti
Paolo

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice