Oggi è sabato 6 settembre 2025, 18:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lampade Roco 626-645-646 etc come sostituirle?
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 16:17 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Ciao a tutti.

E' un pò che non scrivevo, ma non ho passato un buon periodo e spero sia passato...
Comunque ritornando ai treni stavo cambiando le lampade rosse bruciate di una 645 ROCO.
Siccome non le ho più di scorta ho provato a cercare in rete, ma anche li non c'è niente.
Solo su Ebay ho trovato le seddette lampade, ma con la spedizione 5 lampade vengono quasi 34 €.
7 € a lampada col cavolo che dc le spendo.
Siccome l'alloggiamento è uguale ad un led 5 mm avete provato ??
Con un led alta luminosità si riesce ad ottenere una intensità decente ??
Ho solo LED 5 mm standard e non hanno una intensità buona.

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lmpade Roco 626-645-646 etc com sostituire l'articolo ??
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Io ho sostituito le lampade a bulbo con delle comunissime lampade a fili da 12V reperibili nei negozi di elettronica, le pagai una stupidaggine e per quelle rosse.....dipinsi quelle normali con vernice rossa della Tamiya, quella con codice "H" usata in automodellismo per colorare le gemme delle auto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lmpade Roco 626-645-646 etc com sostituire l'articolo ??
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1503
Località: Firenze
Io ci ho messo dei led miniatura, se ne trovano di diversi tipi: io ho utilizzato un tipo rettangolare con capocchia sferica diametro 1,8 mm.
E' importante, nel caso che tu utilizzi dei led, che la parte dove il led emette luce sia di fronte al prisma che la distribuosce sui 2 fanali: questo perchè a differenza delle lampade, i led emettono solamente in una determinata area.
Altra cosa importante, i led devono avere una resistenza che limita la corrente a max 15 mA (il limite sarebbe 20, ma preferisco essere un pò conservativo.... :mrgreen: ).

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lmpade Roco 626-645-646 etc com sostituire l'articolo ??
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
ale.636 ha scritto:
...dipinsi quelle normali con vernice rossa della Tamiya, ..
Smalto, ovviamente rosso, per le unghie; in casa chissà quanto e in quante tonalità ne trovi.
max5726 ha scritto:
Altra cosa importante, i led devono avere una resistenza che limita la corrente a max 15 mA (il limite sarebbe 20, ma preferisco essere un pò conservativo....
Quanti ohm? Per la potenza credo che 1/4 W basti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lmpade Roco 626-645-646 etc com sostituire l'articolo ??
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Gr471 ha scritto:
ale.636 ha scritto:
...dipinsi quelle normali con vernice rossa della Tamiya, ..
Smalto, ovviamente rosso, per le unghie; in casa chissà quanto e in quante tonalità ne trovi.

Ma la vernice della quale ti parlo é si colorata, in questo caso rossa, ma é anche trasparente, cioé riesce a colorare superfici trasparenti, mentre su altre superfici non copre, mentre lo smalto, essendo come la normale vernice molto denso, non attenua la luminosità della lampada?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampade Roco 626-645-646 etc come sostituirle?
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 921
lineamodel aveva un sacco di ricambi per 626, hai provato a guardare sul loro sito?
avevano anche i led con le resistenze.
ciao
renato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampade Roco 626-645-646 etc come sostituirle?
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 23:50 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
renato626 ha scritto:
lineamodel aveva un sacco di ricambi per 626, hai provato a guardare sul loro sito?
avevano anche i led con le resistenze.
ciao
renato


Ciao Renato,

si ho guardato ma hanno finito tutto.
Per ora ho risolto con un led 3mm messo a 90° ( Assiale al faro ).
Fa un pò meno, ma è passabile.
Quando ci sarà occasione ordinerò un paio di lampade.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampade Roco 626-645-646 etc come sostituirle?
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 977
Hai provato con le microlampade?
Sono nella tua stessa situazione pure io perchè revisionando la mia E 645 105 ( 21 anni a febbraio ) era azzoppata a un carrello per colpa dei due cavetti che si erano dissaldati dalla lamella prendicorrente e purtroppo una lampadina bianca mi è scivolata per terra rompendosi.
Per ora ho rimediato con una lampadina presa da un telaio di E.444 Lima e al momento funziona.
Però ho pensato di cambiare tutto inserendo led a luce calda alta luminosità da 3 mm al posto delle lampadine bianche e led rossi 3 mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampade Roco 626-645-646 etc come sostituirle?
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1503
Località: Firenze
Leggera ha scritto:
Per ora ho risolto con un led 3mm messo a 90° ( Assiale al faro ).
Fa un pò meno, ma è passabile.


Il led, per il fatto che emette un cono di luce deve essere posizionato in modo tale che la maggior quantità di luce emessa entri nelle guide-luce: dovrebbero essere posizionati attaccati alla guida stessa, compatibilmente con le dimensioni: io adesso utilizzo dei led SMD, che avendo la superficie emittente piana, possono essere messi molto vicino alla guida.

X Gr471:
le formule base (da utilizzare SEMPRE) per il calcolo delle resisteze sono le leggi di OHM, e cioè:
V = R*I
P = V*I
sapendo che i led rossi hanno una tensione propria di circa 2 volt, e quelli bianchi circa 3 volt, la resistenza si calcola con:
R= (Val-Vled)/Iled (con Val = tensione d'alimentazione, Vled tensione propria del led, Iled corrente che ci si vuole far scorrere)
P (potenza della resistenza) = Vr*Iled (con Vr la tensione che cade sulla resistenza, = (Val-Vled)
ovviamente, se si mettono in serie 2 led, la tensione Vled da considerare sarà doppia rispetto al circuito con singolo led: il criterio generale è di avere un numero n di led tale che Val-(Vled1+Vled2...Vledn) sia >1 Volt.
in caso di parallelo di led, la corrente da considerare è la somma delle correnti dei singoli led, cioè n*Iled.

spero di essermi riuscito a spiegare... :mrgreen:

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampade Roco 626-645-646 etc come sostituirle?
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
Nelle E626 ci sono due nicchie per ogni testata dove stanno le due lampadine.

In quelle che ho digitalizzato ho messo dei led bicolori nella nicchia anteriore dove
stava una delle due lampade.

Stando verticale non spara direttamente sulla guida luce, ma luce ne fa abbastanza,
anche perchè non credo che il fanali delle vecchie loco fossero delle fotoelettriche.

Anzi, al led dò una mano di arancio Tamiya per "riscaldare" un pò la tonalità del bianco
e quando si accende il rosso non ne risente.

Se uno usa due led bianchi per testata non deve colorare niente perchè è già colorata
di rosso la guida luce che affaccia sulla seconda nicchia, almeno, nelle mie E626 è così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampade Roco 626-645-646 etc come sostituirle?
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 19:15 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Per ora ho messo solo un 3mm tradizionale avevo quello, troverò qualche alta luminosità.

Assiale al faro intendevo parallelo ai binari altrimenti non arriva nessuna luce.

Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampade Roco 626-645-646 etc come sostituirle?
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
Ma, dalla E626, hai levato le guide luce di plexiglas?

Se le lasci, la luce arriva eccome.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampade Roco 626-645-646 etc come sostituirle?
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 22:35 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Il mio caso riguarda la Roco 645 101

Di 626 non le ho.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampade Roco 626-645-646 etc come sostituirle?
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 599
Ciao Leggera,
Io ho tolto da tutte le mie locomotive le lampadine.
Se vuoi restare sull'originale, posso vendertele.
Possiedo le lampadine per:

e636 059 (tipo tradizionale cilindriche, 16 volts)
e636 210 (Sono più piccole e montate su un un mini circuito flessibile)
e636 284 (idem come e636 210)
e645 104 (idem come e636 210)

Se ti interessano fammi sapere, sono a Firenze e Roma, ci si può organizzare per una consegna a mano se preferisci
Saluti
Oscar

P.S.: a chi interessa, ho anche lampadine 16V per 626 Roco, E412/Eu43, e428, e424


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio, Etsero17, Google Adsense [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl