Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Griglie https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=75077 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | cooguar [ martedì 4 febbraio 2014, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Griglie |
Ciao amici. Qualcuno ha qualche suggerimento su come realizzare o reperire riproduzioni 1:87 delle griglie metalliche utilizzate per chiudere, per es., le fosse di scolo nei pressi dei rifornitori di gasolio oppure i lucernai di box e cantine sotterranee? |
Autore: | capolinea [ martedì 4 febbraio 2014, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
fotoincisioni? ![]() ![]() |
Autore: | trenino [ martedì 4 febbraio 2014, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
Non so se è esattamente ciò che cerchi, ma prova con google xes: TOMBINI PER PLASTICO 1/87 H0 87005 sono in ottone fotoinciso ![]() |
Autore: | cooguar [ martedì 4 febbraio 2014, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
Molto belli i tombini, ma come spiegavo in pvt all'amico Marco, io cercavo le grate che coprono le prese d'aria di cantine o box sotterranei e sui quali molti hanno paura di camminare perché hanno la sensazione dicamminare su vuoto. Qualche idea? |
Autore: | capolinea [ mercoledì 5 febbraio 2014, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
Occorre farle in fotoincisione, come dicevo più sopra, oppure accontentarsi con le solite reti per le zanzare, che tuttavia non possono che riprodurre se stesse. Ma osservate ad un metro di distanza potrebbero anche essere accettabili... |
Autore: | willy-vogel [ mercoledì 5 febbraio 2014, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
perchè non provi con un colino da tè? la maglia è sottile e da un buon "colpo d'occhio" a distanza di plastico... |
Autore: | cubo800 [ giovedì 6 febbraio 2014, 5:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
TULLE!! |
Autore: | cooguar [ giovedì 6 febbraio 2014, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
Evidentemente mi sono spiegato male ![]() Le griglie a cui mi riferisco io non hanno configurazione "a scacchi" come una rete di tulle, ma sono fatte di "tondini" di ferro messi paralleli in un unico senso, uno accanto all'altro |
Autore: | Torrino-Pollino [ giovedì 6 febbraio 2014, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
Forse ho l' esempio giusto per far capire il tipo di griglia! Marylin sopra quelle della Metro! ![]() |
Autore: | Libli II [ giovedì 6 febbraio 2014, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
Torrino-Pollino ha scritto: Forse ho l' esempio giusto per far capire il tipo di griglia! Marylin sopra quelle della Metro! ![]() ...eh certo , noi si guarda le griglie ![]() ![]() ![]() ![]() Giancarlo |
Autore: | capolinea [ giovedì 6 febbraio 2014, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
Poi non lo dico più. Fotoincisione, oppure prendi del filo di ottone o anche di rame e lo saldi come il prototipo che vuoi riprodurre. Se poi Preiser ci fa la Marilin, io riproduco la griglia giusta, della metro. Che però non é: di "tondini" di ferro messi paralleli in un unico senso, uno accanto all'altro http://www.ilblogsonoio.com/wp-content/ ... ton-5.jpeg |
Autore: | marco_58 [ giovedì 6 febbraio 2014, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
Come fare le griglie? semplice! ![]() ordinatele qui ![]() http://www.grigliatiscarica.it/index.html P.S. Ma guardarne una, e rendersi conto che in scala H0 si può solo tentare di imitarle alla meglio ... ![]() |
Autore: | Dario Durandi [ venerdì 7 febbraio 2014, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
Credo che Preiser abbia già dato... Mi sembra di ricordare qualcosa! Uno di quei personaggi singoli in edizione speciale che costano uno sproposito. |
Autore: | capolinea [ venerdì 7 febbraio 2014, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
Dario Durandi ha scritto: Credo che Preiser abbia già dato... allora é deciso, faccio la griglia. Alpacca o ottone? |
Autore: | Torrino-Pollino [ venerdì 7 febbraio 2014, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Griglie |
capolinea ha scritto: Poi non lo dico più. Fotoincisione, oppure prendi del filo di ottone o anche di rame e lo saldi come il prototipo che vuoi riprodurre. Se poi Preiser ci fa la Marilin, io riproduco la griglia giusta, della metro. Che però non é: di "tondini" di ferro messi paralleli in un unico senso, uno accanto all'altro http://www.ilblogsonoio.com/wp-content/ ... ton-5.jpeg Ma come, guardavi la griglia??!! ![]() ![]() ![]() Sciagurato!!!! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |