Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

sistema digitale SRCP: domande su ciò che può fare
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=7691
Pagina 1 di 1

Autore:  Scarto&Ridotto [ sabato 30 settembre 2006, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  sistema digitale SRCP: domande su ciò che può fare

sempre rifacendomi ai miei problemi di scelta circa il miglior modo di gestire digitalmente in automatico un plastico, vorrei chiedere a chi "sa" o a chi ha sperimentato se con il sistema SRCP, descritto mooolto bene el sito di Buddace alla pagina: http://dccworld.it/index.php?page=dccpr ... /srcp.html
se è possibile gestire in automatico un plastico. tracciati, retroazione, locomotive, segnali, frenate, accellerazioni e quant'altro, possono essere, con questo sistema, gestiti in automatico così come avverrebbe ad esempio col rocomotion (ovviamente utilizzando il Client m605xEmu e i software commerciali come client SRCP?
AIUTO!!
ciauzz!

Autore:  Scarto&Ridotto [ domenica 1 ottobre 2006, 19:16 ]
Oggetto del messaggio: 

allora,nessuno sa spiegarmi meglio?? :(
ciauzz!

Autore:  Dr. No [ lunedì 2 ottobre 2006, 8:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Hai provato sul Forum di DCCWorld :?:

:)

Autore:  Kurtz Weber [ lunedì 2 ottobre 2006, 14:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao
volendo puoi usare Windigipet + emulatore + server SRCP. In questo caso il vantaggio è che il PC ti fa da centralina invece che aver bisogno di una centralina "reale".
bye

Autore:  Scarto&Ridotto [ lunedì 2 ottobre 2006, 21:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Kurtz Weber ha scritto:
Ciao
volendo puoi usare Windigipet + emulatore + server SRCP. In questo caso il vantaggio è che il PC ti fa da centralina invece che aver bisogno di una centralina "reale".
bye


Si, questo è ciò che avevo "capito": il mio rinnovato interesse per l'SRCP è dovuto infatti proprio alla possibilità di usare Windigipet che, da quanto ho capito è in grado di gestire in automatico l'impianto.
E' proprio quest'ultimo aspetto il punto fondamentale da cui nascono tutte le mie domande, in particolare sul feedback: voglio sottolineare infatti che la retroazione è la cosa che mi preoccupa di più non avendoci mai messo mano. Anche perchè, con discorsi precedentemente fatti con Buddace, seppi che con il programma di gestione Railplane (sempre descritto nelle pagine del suo bel sito) non si poteva mandare in automatico il plastico ma soltanto comandare loco, scambi, segnali e posizione del treno.

ecco dunque domande più dettagliate:

1) con il server SRCP e Windigipet posso sfruttare tutte le potenzialità di quest'ultimo programma, giusto?

2) e si usano gli S88 per il feedback?

3) altra domanda: la retroazione in questo caso va sempre collegata alla porta parallela,così come descritto su DCC World, nella pagina dedicata all'SRCP?

4) nella combinazione Windigipet + emulatore + server SRCP posso usare il booster artigianale zDCC sempre descritto nelle pagine di DCC World o dovrei comprare un booster commerciale (ed eventualmente quale mi consigliate)

grazie per i chiarimenti

Autore:  Kurtz Weber [ martedì 3 ottobre 2006, 7:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao

Per prima cosa tieni conto che l'emulatore non è assolutamente perfetto, funziona però a volte da ancora problemi nel riconoscere le loco etc...
detto questo:

1) sì, Windigipet pensa di essere connesso ad una centralina "reale" quindi non hai limiti nell'uso del programma (nota: ho preso Windigipet come esempio, funzionano anche gli altri programmi compatibili con la centralina emulata)

2) esatto

3) si, il server SRCP (DDW) legge il bus S88 dalla porta parallela

4) va bene qualsiasi booster, il server DDW genera sulla seriale già il segnale DCC pronto per essere amplificato, quindi puoi usare lo zDCC booster, booster commerciali (sul sito di DDW sono indicati i collegamenti per i più "famosi"), altri booster casalinghi

bye

Autore:  Scarto&Ridotto [ martedì 3 ottobre 2006, 22:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Kurtz Weber ha scritto:
Ciao

Per prima cosa tieni conto che l'emulatore non è assolutamente perfetto, funziona però a volte da ancora problemi nel riconoscere le loco etc...
detto questo:


grazie per le risposte esaurienti. solo una domanda: in che senso ha problemi nel riconoscere le loco? che tipo di errore dà? e lo fa sempre o col solito metodo informatico (chiudi e riavvia) la cosa di risolve?

tu hai provato con railware? me ne sapresti parlare?
grazie, ciauzz!

Autore:  Kurtz Weber [ martedì 3 ottobre 2006, 22:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao

l'emulatore può funzionare in due modalità: nella prima definisci tu i parametri delle loco a mano, nella seconda lui tenta di capire dai pacchetti che transitano la configurazione (indirizzo, passi di velocità, funzioni aggiuntive, protocollo). A volte questa modalità "inciampa", nulla che un riavvio non risolva comunque.

Railware non l'ho mai provato, avevo provato la versione "Roco" di Railroad & Co (mi pare si chiami Rocomotion) e mi era piaciuta, non l'ho però provata con l'emulatore ma con una centralina reale.
bye

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice