Oggi è sabato 9 agosto 2025, 5:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Avrei una mezza idea (forse pazza) di togliere i binari Profi Fleischmann per rifare tutto il tracciato fatto 25 anni orsono con alcuni errori geometrici di gioventù. Il problema mio è che, a detti binari già dotati di massicciata, ho aggiunto lateralmente del pietrisco incollato con VINAVIL. E' possibile sciogliere l'incollaggio di quest'impasto? Ho dei fortissimi dubbi ma, se è fattibile e senza che diventi un lavoro da ergastolano, mi ci metto, altrimenti abbandono l'idea. Certamente, mi si può rispondere, che è più sbrigativo rifare una nuova superficie (la mia è 1m x 2m per questioni di spazio, purtroppo). Ma vorrei mantenere, possibilmente, quella che ho in quanto fatta fare allora da un falegname con rinforzi inferiori, sedi per due cavalletti e incastri laterali per ospitare un doppio cassetto reggi trasformatori, centralina e oggetti vari e io non sono un falegname e, soprattutto, non ho attrezzi per rifare tutto ciò.
Grazie
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
Usa l'alcool , quello classico rosa oppuremeglio quello bianco così non rischi aloni nell'eventuale paesaggio , fermo restando che se hai usato colori sensibili , succederà qualche pasticcio.
il risultato è lo stesso.
Dovrai inzuppare il binario , più volte e non lasciarlo asciugare, pian piano il collante vinilico si sciolglie.
Con una spatola o attrezzo simile inizierai a sollevarlo , delicatamente
Arieggia il locale e buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1033
Salve.
Il vinavil si ammorbidisce e si scioglie con l'acqua.
Quindi potresti bagnare ben bene con una siringa la massicciata e quindi, una volta che si è ammorbidito il tutto, togliere il pietrisco. Tieni conto che l'ammorbidimento non è istantaneo ma lento e dipende da quanto vinavil hai utilizzato.
Saluti

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Si ... ma il solvente della vinilica è l'alcol ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
claudio.mussinatto ha scritto:
Usa l'alcool , quello classico rosa oppuremeglio quello bianco così non rischi aloni nell'eventuale paesaggio , fermo restando che se hai usato colori sensibili , succederà qualche pasticcio.
il risultato è lo stesso.
Dovrai inzuppare il binario , più volte e non lasciarlo asciugare, pian piano il collante vinilico si sciolglie.
Con una spatola o attrezzo simile inizierai a sollevarlo , delicatamente
Arieggia il locale e buon lavoro

L'alcool che citi è quello che riporta sulla confezione la scritta vero alcool bianco e la composizione isopropilico che si trova anche nei supermercati? Penso sia quello giusto.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
Si...usa l'alcool , evapora prima dell'acqua , mai usare l'acqua sul legno o peggio su multistrati...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 14:21
Messaggi: 366
Alcool e non lesinare né aver fretta di lasciare che faccia effetto. Recuperati e puliti binari in N "cementificati" anni prima con sabbia e vinavil.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2018, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Dopo aver tolto tutti i binari (compresi edifici ecc...) resterà il tappeto di carta erbosa incollata anch'essa con VINAVIL. Come toglierla per riavere la superficie a legno pulito? Perchè la mia intenzione sarebbe quella di fissargli sopra un multistrato un pò più grande sul quale rifare il plastico e sarebbe meglio che questo appoggiasse su una superficie pulita senza avere spessori anche minimi onde evitare possibili disallineamenti. I binari devono essere perfettamente orizzonali. Sarò troppo pignolo ma penso nel giusto.
Grazie e saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2018, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
claudio.mussinatto ha scritto:
Usa l'alcool , quello classico rosa oppuremeglio quello bianco così non rischi aloni nell'eventuale paesaggio , fermo restando che se hai usato colori sensibili , succederà qualche pasticcio.
il risultato è lo stesso.
Dovrai inzuppare il binario , più volte e non lasciarlo asciugare, pian piano il collante vinilico si sciolglie.
Con una spatola o attrezzo simile inizierai a sollevarlo , delicatamente
Arieggia il locale e buon lavoro

Caro Claudio, sto tentando, per ora, con l'alcool denaturato rosa che ho in casa. Continuo a versarlo sopra la massicciata. E' una pena a non finire. Si stacca il pietrisco a piccole briciole. Il mio plastico non è grande (2m x 1m), ma due tracciati concentrici e deviazioni interne (una per deposito di locomotive e una per la stazione) ne hanno di pietrisco (tranne sugli scambi) anche in zone extra binari. D'altronde mi spiace buttare la tavola per i motivi che ho elencato nel mio primo messaggio. L'avrei già fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2018, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
Non c'è altro sistema...abbi fede e insisiti...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
...ma invece di scervellarsi per così poco (2 metri x uno) non ti conviene lasciare il tracciato com'è - che più di tanto non so come potresti modificarlo in così poco spazio - e cercare di migliorarlo, aggiungendo qualche altro accessorio o, se riesci, un binario in più allo scalo merci? :idea: :idea:

Paolo 8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Transalpin ha scritto:
...ma invece di scervellarsi per così poco (2 metri x uno) non ti conviene lasciare il tracciato com'è - che più di tanto non so come potresti modificarlo in così poco spazio - e cercare di migliorarlo, aggiungendo qualche altro accessorio o, se riesci, un binario in più allo scalo merci? :idea: :idea:

Paolo 8) 8) 8)

Non avresti tutti i torti, ma quando lo feci 25 anni fa ero alle prime armi senza i consigli tecnici di nessuno. Due tracciati concentrici e, da quello interno a sinistra, partono in diagonale già sei binari per scalo merci e, dalla parte opposta in diagonale, tre binari per la stazione. Quindi già tutto il fattibile. Collegamento fra i due tracciati sono uno scambio in rettilineo e, tra i due tracciati a destra, uno scambio in curva. Il risultato, però, evidenzia un errore geometrico di raggio dei binari curvi oltre ad avere il raggio interno abbastanza ridotto con problemi di circolazione di alcune tipologie di carrozze. La mia intenzione era di allargare di circa 10 cm (limiti di spazio) la superficie e consentire quel poco di agio a vantaggio dei raggi e correggendo anche quell'errore di cui parlavo. Lo so che il ragionamento è opinabile, ma intenzionato a migliorare il migliorabile anche se di poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Ma il piano con il binari è incollato o avvitato al sottostante telaio ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 407
Zampa di Lepre ha scritto:
Ma il piano con il binari è incollato o avvitato al sottostante telaio ?

I binari sono i profi Fleishmann. Sono avvitati alla tavola lignea però, ai lati della massicciata già incorporata nei binari, ho incollato il pietrisco con VINAVIL per darle un pò più di larghezza. Quanto mai lo feci..!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binari profi Fleishmann con pietrisco incollato
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2018, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
... non mi sono spiegato ... io parlavo del piano di multistrato che ti fa da base ai binari.

Visto che lo vuoi allargare se fosse separabile dal sottostante telaio una buona idea sarebbe quella di toglierlo del tutto e sostituirlo con quello più grande. Personalmente cambierei anche binari ... per cui Il recupero dell'armamento profi poi si può fare poi con calma.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: EJ, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl