Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
EUROFIMA FS ACME o ROCO https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=78261 |
Pagina 1 di 13 |
Autore: | tigrotto [ mercoledì 27 agosto 2014, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | EUROFIMA FS ACME o ROCO |
Un saluto a tutti. Ora che il mercato si è arricchito delle carrozze FS Eurofima Acme, e presto si arricchirà delle carrozze LSmodels, la domanda sorge spontanea, specie da chi come me non ha visto le carrozze Acme e non ha mai posseduto quelle di Roco...: al di là del prezzo e dell'aspetto dinamico (per i quali le Roco sono da preferire) quale sono, esteticamente, parlando le più appaganti? |
Autore: | Ivan Vatteroni [ mercoledì 27 agosto 2014, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
A naso direi ACME: lo stampo Roco ha ormai 30 anni! |
Autore: | Carlo Ciaccheri [ mercoledì 27 agosto 2014, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
...bella domanda... Le Roco sono indubbiamente affidabili sul plastico, le Acme e le LS Models vanno ancora provate. Come dettaglio, le Roco sono ormai un modello degli anni '90, nonostante siano tuttora valide, Acme ed LS Models fanno del superdettaglio la loro arma vincente. Vedremo quando usciranno, magari un bel confronto su Tutto Treno. comparati saluti |
Autore: | umbriele [ mercoledì 27 agosto 2014, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
Io ho una roco arancione logo tv, sul plastico è un vero carro armato non deraglia nemmeno su r2 in pendenza, e anche al tatto ti da la sensazione di robustezza, suppongo a discapito del dettaglio. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | RE 6/6 [ mercoledì 27 agosto 2014, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
Domanda:quando usciranno le eurofima ls models?a novegro si vedrà qualcosa? |
Autore: | evil_weevil [ mercoledì 27 agosto 2014, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
Io l'effetto "pancia" delle carenature Roco non lo lascio per le altre, non restituiscono lo stesso effetto... |
Autore: | Soffitta [ giovedì 28 agosto 2014, 7:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
Carlo Ciaccheri ha scritto: ...bella domanda... Le Roco sono indubbiamente affidabili sul plastico, le Acme e le LS Models vanno ancora provate. Come dettaglio, le Roco sono ormai un modello degli anni '90, nonostante siano tuttora valide, Acme ed LS Models fanno del superdettaglio la loro arma vincente. Vedremo quando usciranno, magari un bel confronto su Tutto Treno. comparati saluti Mi permetto di correggerti ma le prime Eurofima Roco (in scala esatta) sono del 1983. |
Autore: | Riccardo Giangualano [ giovedì 28 agosto 2014, 7:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
Vero, ormai hanno 30 anni; ricordo furono le prime carrozze "lunghe" in scala esatta di Roco... |
Autore: | francesco74 [ giovedì 28 agosto 2014, 8:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
E' comparsa soltanto qualche foto della presentazione a catalogo,nessuna foto ancora dei modelli,mi chiedo a quali condizioni queste carrozze?Le stesse delle Z1 con quel tetto orrendo schiacciato?Per me su quest'ultime le migliori rimangono ancora le Lima,qualche dettaglio in meno,stampo di 20 anni ma forme rispettate,per la serie eurofima le Roco,almeno le ultime produzioni fatte nel giusto colore arancio e fascia bianca nitida,e non grigia,credo che si difenderanno abbastanza bene,anche con 30 anni sulle spalle,saluti. |
Autore: | Roberto Fainelli [ giovedì 28 agosto 2014, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
Ecco Io verificherei la bombatura dei tetti per un primo confronto. RF |
Autore: | Emilio T. [ giovedì 28 agosto 2014, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
evil_weevil ha scritto: Io l'effetto "pancia" delle carenature Roco non lo lascio per le altre, non restituiscono lo stesso effetto... Ed anche le carenature! |
Autore: | Loriano Lorenzutti [ giovedì 28 agosto 2014, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
ho le mie vecchie Roco e me le tengo. però guardando sul sito del bolognese sembrano molto dettagliate.......per il resto non mi pronuncio. |
Autore: | umbriele [ giovedì 28 agosto 2014, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
http://it.m.wikipedia.org/wiki/TEE_Aurora Che locomotiva ci puo' stare? La carrozza ristorante deve essere per forza arancione o potrebbe andare bene questa:? ![]() Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | Novemberuicx [ giovedì 28 agosto 2014, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
Ma le varie sezioni del treno che propone acme mi sembrano corte |
Autore: | Carlo Ciaccheri [ giovedì 28 agosto 2014, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: EUROFIMA FS ACME o ROCO |
1 - carrozze ristorante FS in arancione non sono mai esistite 2 - Acme propone tre set, visibili su www.cfbonline.it , e la ristorante consiste in una X ristoro "grande" 3 - forse potrebbe esserci stata una ristorante in livrea bandiera 4 - paragrafati saluti ![]() |
Pagina 1 di 13 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |