Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Ganci Roco VS Fleischmann
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=80970
Pagina 1 di 3

Autore:  ninni56 [ giovedì 22 gennaio 2015, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Ganci Roco VS Fleischmann

Secondo le vostre esperienze quali preferite?
Ninni

Allegati:
roco.jpg
roco.jpg [ 4.53 KiB | Osservato 6987 volte ]
fleis.jpg
fleis.jpg [ 6.79 KiB | Osservato 6987 volte ]

Autore:  max80 [ giovedì 22 gennaio 2015, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

Io prediligo i fleishmann molto più realistico più duraturo nel tempo nel senso che nn si slabrano come i roco e ottima tenuta in qualsiasi situazione( esempio 18 carri sagi più carico in salita senza problemi)

Autore:  Bari S. Spirito [ giovedì 22 gennaio 2015, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

Fleischmann, non c'è storia, perlomeno dal punto di vista della robustezza e della longevità. Come scrive max80, i Roco si deformano con grande facilità e una volta raddrizzati non recuperano più la tenuta originale. I Fleischmann invece possono finirti anche sotto le scarpe e funzionano sempre al 100%.

Autore:  Miura [ giovedì 22 gennaio 2015, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

Fleischmann per la sicurezza dell'aggancio e l'estetica meno invasiva del Roco.

Autore:  centu [ giovedì 22 gennaio 2015, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

.

Autore:  Gianfranco [ giovedì 22 gennaio 2015, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

centu ha scritto:
io uso i ganci universali Roco e mi trovo benissimo.
i mezzi viaggiano praticamente attaccati, non dovresti avere problemi con salite ecc e soprattutto sono compatibili con i ganci normali, quindi non hai la necessità di cambiare in un sol botto i ganci a tutto il tuo parco


Scusami, con riferimento ai ganci Roco fotografati su, in che senso sono compatibili con i ganci normali?
Proprio in questi giorni sto maturando l'idea di passare ai Fleischmann proprio per i motivi negativi relativi ai Roco che però hanno di bello, sicuramente, l'avvicinamento dei mezzi davvero eccezzionale.

Gianfranco

Autore:  alpiliguri [ giovedì 22 gennaio 2015, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

Sopra non ci sono foto dei Roco Universali, solo dei Roco corti.
Gli universali sono questi:

Immagine

E sono compatibili con i comunissimi ganci a occhiello, ma sono più lunghi dei ganci corti.

Ciao, alpiliguri.

Autore:  Dario Durandi [ giovedì 22 gennaio 2015, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

E sono insganciabili...

Autore:  Gianfranco [ giovedì 22 gennaio 2015, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

alpiliguri ha scritto:
Sopra non ci sono foto dei Roco Universali, solo dei Roco corti.
Gli universali sono questi:

Immagine

E sono compatibili con i comunissimi ganci a occhiello, ma sono più lunghi dei ganci corti.

Ciao, alpiliguri.



Scusami, ho equivocato io.
Fortunatamente ne ho qualcuno di quelli che indichi tu e posso anche sperimentarli.
Grazie davvero.
Gianfranco

Autore:  Gianfranco [ giovedì 22 gennaio 2015, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

Dario Durandi ha scritto:
E sono insganciabili...


A te,invece, chiedo se, essendo insganciabili, può diventare difficoltoso sganciare manualmente qualche carrozza su un plastico con catenaria che non agevola qualsiasi operazione.
Fortunatamente ho preventivamente valutato questo rischio ed il binario di stazione più vicino al bordo anteriore del plastico è non elettrificato...nel senso catenaristico della parola :lol: :lol: :lol:
Gianfranco

Autore:  straccaletto [ giovedì 22 gennaio 2015, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

Buonasera,
anch'io dopo mille prove test e ripensamenti mi sono convertito ai Roco universali.
Avevo gran parte del parco sui roco corti a baionetta, ma si deformavano e non tenevano bene i treni lunghi se non perfetti.
Ho testato anche Fleischmann corti e kadee, ma alla fine per molti fattori il miglior compromesso sono proprio gli universali.
Si sganciano facili se serve.
Tengono bene treni infiniti.
Si accoppiano agli occhielli di vecchie loco o carri/carrozze
Lo sgancia-vagoni è lo stesso degli altri.
La distanza fra rotabili è quasi la stessa che col corto.
Ho cambiato già buona parte dei mezzi, e continuerò
Cordialità
Francesco

Autore:  Gianfranco [ giovedì 22 gennaio 2015, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

Grazie anche a te, Francesco.
Penso solo che siano molti invasivi alla vista, o no?
Gianfranco

Autore:  sit21 [ giovedì 22 gennaio 2015, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

Io uso i Fleischman , come detto sono robusti e abbastanza affidabili, ma quando i timoni delle carrozze sono un po' corti, tendono ad avvicinare troppo le carrozze ed in curva deragliano o creano impuntamento. I roco, non sono male, ma se i supporti dei ganci delle carrozze da unire non sono allineati, al minimo dislivello sul tracciato si sganciano e poi si piegano facilmente. L'innesto gancio Fleischmsn è leggermente più corto degli altri e potresti avere problemi nell'innesto. Quelli universali roco, assicurano una buona tenuta, per sganciarli bisogna usare una palettina. Comunque se posso ti consiglio di sperimentarli perché sinceramente dopo anni e vari test, tutti hanno pregi, difetti ma nessuno ideale!!

Autore:  Dario Durandi [ giovedì 22 gennaio 2015, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

Tutti i ganci sono molto invasivi dal punto di vista estetico.

Rispondo anche alla tua domanda: dipende dalle abitudini.
Io che aggancio i modelli sul tavolo, in vetrina o su circuiti occasionali mi trovo benissimo a sollevare semplicemente il modello. Con la catenaria tutto ciò non è ovviamente possibile.
Per sganciare gli universali basta agire sulla levetta che alza le 2 "corna".

Io uso i Roco corti per una questione pratica: ho iniziato con quelli anni e anni fa e ho continuato, ma se potessi sceglierei i Fleischmann.
Sono più robusti e anche meno vistosi.
Costano però leggermente di più.
Se devi partire da zero ti consiglio questi, se invece devi sostituirli ad un discreto parco rotabili devi valutare attentamente se la spesa è necessaria.
Assolutamente ti sconsiglio i classici occhielli che tante ditte forniscono di serie: oltre a non assicurare un aggancio respingente contro respingente non permettono al timone di funzionare correttamente.

P.s. Non vorrei dire una corbelleria ma gli universali Roco non sono più in produzione per una questione di brevetti: se proprio scegli quel tipo di gancio opta per i Maerklin/Trix.

Autore:  Gianfranco [ giovedì 22 gennaio 2015, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ganci Roco VS Fleischmann

sit21 ha scritto:
Io uso i Fleischman , come detto sono robusti e abbastanza affidabili, ma quando i timoni delle carrozze sono un po' corti, tendono ad avvicinare troppo le carrozze ed in curva deragliano o creano impuntamento. I roco, non sono male, ma se i supporti dei ganci delle carrozze da unire non sono allineati, al minimo dislivello sul tracciato si sganciano e poi si piegano facilmente. L'innesto gancio Fleischmsn è leggermente più corto degli altri e potresti avere problemi nell'innesto. Quelli universali roco, assicurano una buona tenuta, per sganciarli bisogna usare una palettina. Comunque se posso ti consiglio di sperimentarli perché sinceramente dopo anni e vari test, tutti hanno pregi, difetti ma nessuno ideale!!



Non pensavo di dovermi togliere il sonno per 'sto problema dei ganci che mi sto ponendo in queste ore.
Terrò conto anche delle tue considerazioni perchè nel mio plastico ci sono due belle rampe e temo, sostituendo i ganci attualmente in uso (corti Roco o i classici ad occhiello), di avere problemi dove ora non ne ho.
Mi sa che, avendo qualche gancio universale Roco, farò qualche giorno di prova per valutare il tutto.
In fondo anche così ci si diverte.... :P :P :P
Gianfranco

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice