Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Consiglio per aquisito Carrrozza 2°cl tipo Z livrea Bandiera https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=81246 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | vvchris75 [ venerdì 6 febbraio 2015, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Consiglio per aquisito Carrrozza 2°cl tipo Z livrea Bandiera |
Buon giorno, Mi piacerei fare il aquisito di una Carrrozza 2°cl tipo Z livrea Bandiera di le FS epoca IVb-V Ma no so tra ACME 50327 da 2008 o Rivarossi ref 4133 da 2011 que carrozze tra le 2 e la meglio detagliati (dentro e fuori) http://www.reisezugwagen.eu/wp-content/uploads/ACME_50323_B_GrandComfort1.jpg http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=22324 Tra voi che cualcuno che a le 2 modeli e me poi consigliare? Reingrazio in anticipo a tutti pe le vostre aiuda. Un saluto Christopher |
Autore: | Pepito [ venerdì 6 febbraio 2015, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per aquisito Carrrozza 2°cl tipo Z livrea Band |
Ciao, io ho la Rivarossi e la trovo ben fatta sia come stampo che come dettagli e colori. Anche le ACME, nonostante non ce l abbia, penso sia una buona carrozza anche se alcuni avevano evidenziato un difetto di forma del tetto: un po troppo "piatto" quindi poco "rotondo". Penso quindi che siano buone tutte e due, sicuramente la Rivarossi la trovi a prezzi minori (già sui 30€ riesci a prenderla) |
Autore: | bigboy60 [ sabato 7 febbraio 2015, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per aquisito Carrrozza 2°cl tipo Z livrea Band |
Salve Cristopher, come gia' evidenziato da Pepito le vetture Z di Acme hanno il tetto leggermente piu' basso, ma non solo delle HR ( ex Lima ), ma di tutte le Z, di tutte le amministrazioni ferroviarie, di tutti i produttori. Al vero, dato che le vetture Z sono un progetto unificato europeo, anche se le diverse amministrazioni ferroviarie ne hanno fatto diverse interpretazioni, le dimensioni generali sono le medesime, altezza compresa. Ergo o sono errate le altezze di tutti i modelli di Z presenti in commercio, escluso Acme, o e' errata l' altezza dei modelli di Z di Acme... Percio', tanto per fare un esempio, quando ho affiancato tre Z OBB, una Roco, una Railtop ed una Acme, mentre la Roco aveva la stessa altezza della Railtop, la Acme era piu' bassa. Di poco, ma piu' bassa. Per la precisione risultava piu' schiacciato il tetto. E la cosa risulta, almeno ai miei occhi, sgradevolissima, dato che so che i tre modelli "debbono" avere uguale altezza. Peccato, perché, comunque, la Z OBB di Acme e' veramente bella, ed e' di una tipologia diversa sia dalle Roco, che dalle Railtop. Comunque il rimedio l' ho trovato: le mie due Z OBB di Acme andranno in composizione assieme ad una o due X OBB di Railtop a formare un korridorzug seconda meta' anni '90 al traino di una 1822 OBB. Sto divagando... Concludendo, se vuoi potere mischiare nello stesso treno vetture Z di diversi produttori, ti consiglio le HR. Gli stampi sono Lima di quasi venti anni fa, ma, a mio gusto, sono modelli ancora molto belli e che non hanno risentito piu' di tanto del passare del tempo. Saluti Stefano. |
Autore: | vvchris75 [ sabato 7 febbraio 2015, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per aquisito Carrrozza 2°cl tipo Z livrea Band |
Buon giorno! grazie mile a tutti 2! Lei vostro consigli sono molto apreciato. E una grandi aiuta per me! Comunque me avet i convicto! Subito cerco cuesta carozze! a presto! Christopher |
Autore: | cla73 [ sabato 7 febbraio 2015, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per aquisito Carrrozza 2°cl tipo Z livrea Band |
Buongiorno vvchris75, come dicevano gli utenti sopra di me vai tranquillo con le HR ![]() Saluti Claudio |
Autore: | BRENNERLOK [ sabato 7 febbraio 2015, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per aquisito Carrrozza 2°cl tipo Z livrea Band |
Se vuoi un consiglio...cerca le Lima......le Hr hanno colori secondo me un po....strani.... |
Autore: | Eurocity 86 [ sabato 7 febbraio 2015, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per aquisito Carrrozza 2°cl tipo Z livrea Band |
...peccato che sia le Lima che le HR abbiano gli interni inguardabili che fanno schifo !!! Marco |
Autore: | Novemberuicx [ sabato 7 febbraio 2015, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per aquisito Carrrozza 2°cl tipo Z livrea Band |
Peccato che le acme hanno curvatura e altezza del tetto completamente diverse da tutte le altre, comunque le ultime hrivarossi hanno gli interni decorati e verniciati. ![]() |
Autore: | BRENNERLOK [ domenica 8 febbraio 2015, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per aquisito Carrrozza 2°cl tipo Z livrea Band |
Senno' fa una cosa......aspetta Lima Expert......non si sa mai...... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | vvchris75 [ giovedì 12 marzo 2015, 7:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per aquisito Carrrozza 2°cl tipo Z livrea Band |
Buon giorno a tutti, Reingrazio la vostra aiuta e explicazione, finalmente o comprato la HR, e sono molto contento e veramente bella. Lima era dificile da trovare! Grazie ancora Christopher |
Autore: | tigrotto [ giovedì 12 marzo 2015, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consiglio per aquisito Carrrozza 2°cl tipo Z livrea Band |
BRENNERLOK ha scritto: Senno' fa una cosa......aspetta Lima Expert......non si sa mai...... ![]() ![]() ![]() ..infatti, ora che hanno fatto le Gran confort...chissà à |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |