Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 4:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Mi spiego meglio.
Ho un decoder Zimo, con sound Portigliatti, che ha un notevole numero di funzioni sonore e non.
La mia centralina è la Claudia di DCCWORLD che ha il limite di comando di sole 12 funzioni.
Purtroppo più suoni del decoder sono posizionati in posizione successiva alla 12 per cui non posso attivarli.
Poichè, invece, altri suoni attivabili entro la funzione 12 non mi interessano granchè, vi e mi chiedevo se è possibile (ed eventualmente come) spostare tra loro la posizione dei suoni?
Nel caso non fossi stato chiaro voglio dire che lo sbattere delle porte che trovo caricato in F2 non mi piace e vorrei o spostarlo a addirittura eliminarlo ed al suo posto metter il fischio lungo che, se non ricordo male, è caricato in F17.
E' possibile secondo voi?
Grazie mille.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2015, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
Risposta al quesito è si,certo che puoi spostare le funzioni!
Il come è più complesso,o vai sul sito Zimo e ti scarichi le tabelle del tuo decoder,o scrivi a Portigliatti,è una persona disponibile,oppure vediamo se sul forum c'è qualcuno che ci smanetta [WINKING FACE]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Prima di operare è importante capire la logica di funzionamento, i suoni sono caricati in slot di memoria, slot che hanno un identificativo.
Con un tasto funzione tu attivi uno slot. Quindi esiste una tabella di associazione tasto <> slot. Per esempio tasto F7 attiva slot n. 3
Quindi tu non devi fare nessuna operazione sui suoni, non c'è nulla da spostare o cancellare, i suoni rimangono dove sono nei rispettivi slot, tu devi semplicemente cercare nel manuale quali sono le CV che gestiscono queste associazioni. Identifica i suoni che ti interessano e a quali slot corrispondono, poi cambia le associazioni in modo che ai tasti iniziali corrispondano gli slot interessanti e a quelli oltre F12 associ gli slot con suoni inutili.
Queste operazioni si fanno con qualunque centrale, non servono gli specifici programmer per la gestione dei suoni.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Ti ringrazio molto per la tua risposta ma devo urgentemente fare un corso di arabo...nel senso che, purtroppo, quello che tu dici di fare per me è abbastanza complesso da interpretare e, soprattutto, da effettuare nella pratica.
Tieni presente che dispongo di un manuale fornitomi a suo tempo da Portigliatti ma, per quello che ho letto, non vi è nulla che possa aiutarmi a rintracciare gli abbinamenti cui fai riferimento, tenendo anche presente anche che non so cosa siano gli slot :oops:
Nel caso tu fossi disponibile, potrei inviarti per posta elettronica il file del manuale in modo da aiutarmi ad operare secondo le tue direttive.
Naturalmente, comunque, grazie.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Non so che decoder è quello zimo ... ma ho provato a guardare alcuni manuali di quei decoder sound e francamente non sono riuscito a capire come poter spostare i suoni ... magari è il caldo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2015, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Ciao, ti ho risposto in base alle mie conoscenze dei decoder ESU, dove ho già fatto assegnazioni del genere, dando per scontato che per Zimo si segua lo stesso principio.
Però mi sa che sono andato troppo di corsa, ho dato un'occhiata alle maschere di programmazione dei Zimo in DecoderPro, software gratuito per la programmazione a PC, ed effettivamente è tutto diverso...

Dicci qual'è esattamente il codice del decoder che vado a vedere la maschera di programmazione specifica e il manuale.

Comunque lo slot è un'entità, una zona di memoria, un campo, diciamo che è un cassetto che contiene un suono, devi decidere quale tasto della centrale apre quale cassetto....

In questo esempio, un ESU Lokpilot v3.5, ci sono 16 cassetti numerati da 1 a 16, nei campi di ogni tasto scivi il numero del cassetto sonoro che deve riprodurre.

Allegato:
141R 03072015 175623.jpg
141R 03072015 175623.jpg [ 74.97 KiB | Osservato 5018 volte ]


Nulla vieta di scrivere sulle righe di F1 "14", suono che attualmente è su F15. Il suono 8 lo vado a mettere su un altro tasto libero.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2015, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:59
Messaggi: 573
Bella risposta complimenti, interessava anche a me decoderpro sarebbe jrmi? può funzionare per prova solo il programma per smanettarci un po'. Mi innervosisce il fatto che non c'è una standardidazzione dei tasti, di solito se prendi un decoder da Portigliatti in persona gli dici come lo vuoi programmato e lui te lo fa a tua immagine e somiglianza mettendo suoni e funzioni come vuoi tu. Lui, e concordo, non è solito mettere il tasto che attiva i rumori su F1 in qanto solitamente F1 e F2 vengono utilizzati come funzioni, e li lascia liberi unitamente a F3, il suono parte da F4, e si puo fare in modo ad esempio che sul tasto sgancio che uno può assegnare a una qualsiasi F, di solito 1,2,3, si associa il relativo rumore, cosa che penso si possa fare anche con gli ESU, mi scoccia ad esempio avere su loksound RR già di fabbrica il suono su F1 quando io su F1 ci posso mettere un sacco di cose, mentre per gli ESU già programmati il tasto funzione corrispondente al filo verde e F4 che di solito ha un rumore, infatti è molto bello vedere illuminarsi il 3° faro unitamente a unn suono che non c'entra niente e che potrebbe pure rimare attivo per tutto il tempo, bisognerebbe interessare la NEM e dirgli di standardizzare i tasti, c'è troppa confusione nei decoder ogni ditta ha una specie di suo "sistema operativo" come fosse per i computer, uno cosi diventa scemo già tra due ditte, se non con una sola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2015, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:31
Messaggi: 62
Cita:
Nel caso non fossi stato chiaro voglio dire che lo sbattere delle porte che trovo caricato in F2 non mi piace e vorrei o spostarlo a addirittura eliminarlo ed al suo posto metter il fischio lungo che, se non ricordo male, è caricato in F17.


Formula di massima:

CV (400+attuale tasto di attivazione) = nuovo tasto di attivazione

Per cui per invertire i due suoni da Lei indicati:

CV 417 = 2 (sposta il fischio presente in F17 su F2)
CV 402 = 17 (sposta lo sbattere delle porte presente in F2 su F17)

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2015, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
DecoderPro3, l'ultima versione migliorata, è un modulo all'interno del software gratuito JMRI, che con altri moduli può gestire un intero plastico.

DecoderPro3 funziona benissimo senza alcun hardware, lo installi, crei un roster (una locomotiva) a partire dalle definizioni di un decoder, programmi all'interno delle varie schermate a tuo piacimento, alla fine nel folder "CV" hai la lista completa delle CV con i valori risultante dalla tua programmazione, la stampi o prendi nota e poi con una qualunque centrale copi nel decoder i valori tirati fuori dal software.

In attesa di avere una centrale connessa la PC e compatibile con JMRI.
In alternativa ti compri uno SPROG II, meno di 70 euro, e hai un'ottima interfaccia PC <> decoder che ti permette di sfruttare DecoderPro3.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2015, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:59
Messaggi: 573
ok ciao grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2015, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Paolo Portigliatti ha scritto:
Cita:
Nel caso non fossi stato chiaro voglio dire che lo sbattere delle porte che trovo caricato in F2 non mi piace e vorrei o spostarlo a addirittura eliminarlo ed al suo posto metter il fischio lungo che, se non ricordo male, è caricato in F17.


Formula di massima:

CV (400+attuale tasto di attivazione) = nuovo tasto di attivazione

Per cui per invertire i due suoni da Lei indicati:

CV 417 = 2 (sposta il fischio presente in F17 su F2)
CV 402 = 17 (sposta lo sbattere delle porte presente in F2 su F17)

Saluti



Ringrazio enormemente il sig. Portigliatti per il chiarissimo esempio...di chiarezza esplicativa: proprio quello che volevo!
Chiedo ancora un pizzico della sua disponibilità per chiedere se, quindi, eventuali altri spostamenti di suoni (per il decoder in questione) vanno fatti con lo stesso metodo così chiaramente spiegato, ossia partendo dalla CV 402 sino alla (mi pare di ricordare) 419 ossia il numero massimo di CV collegate a suoni.
Davvero grazie, sig. Portigliatti.
Buono scorcio di domenica a tutti.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2015, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1941
Località: Torino
Gianfranco, con la ClaudiaCS puoi usare direttamente JMRI, nel manuale c'è lo specchietto di configurazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
uso regolarmente JMRI + ClaudiaCS per programmare i decoder miei e di amici (ESU, Zimo, Digitrax, Soundtraxx ecc...), è tutto un altro altro mondo. provare per credere :wink:

saluti
Francesco 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
pure io. ormai è un must con i decoder moderni!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quesito digitale: posso spostare la posizione dei suoni?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Sono contento per voi, ma nella mia grande ignoranza non so cosa sia JMRI. Chi mi aiuta passo passo?
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl