Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Decals - ma che possibilità ci sono?
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 13:00
Messaggi: 61
Località: Colline Toscane
Buongiorno a tutti
sul Forum ho visto vari post sull'argomento e anche su internet ci sono alcuni link a produttori professionali e amatoriali ma mi pare che l'offerta sia piuttosto bassa e fissa.
In pratica i punti fermi sono:

1- farsele in proprio è difficile, per la grafica ma sopratutto perchè stampare in bianco su declas trasparente è possibile solo con stampanti dal costo elevato; l'accorgimento di stampare su carta bianca il solo contorno con il colore dello sfondo su cui verrà applicata credo richieda capacità e mezzi almeno semi-professionali.

2- Usare quelle dei TTM ma non sempre sono adattabili, sopratutto sui numeri e sui nomi delle stazioni di residenza

3- Appoggiarsi ad una stamperia esterna inviando il file preimpostato.

Su quest'ultima possibilità volevo sapere se qualcuno ha esperienza in merito e che tipo di decla ssi è fatto stampare, in questo momento a mem interessano quelle per carri merce varie epoche.

Un saluto a tutti

filippo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decals - ma che possibilità ci sono?
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 10:51 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1286
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Mi trovo anche io più o meno nella stessa situazione!
Qualcuno si era prodigato a realizzarle su commissione ma con risultati discreti e tempi assurdi (oltre che quasi devi pregarlo e spesso e volentieri non ti fila nemmeno) così me le son disegnate da solo con l' aiuto di un amico.
Le soluzioni esecutive adesso son due:
- inviare il file ad un sito internet che si occupa di realizzare decals su richiesta (Max-Model ad esempio)
- provare la stampa in casa utilizzando un supporto decals a fondo bianco

A prescindere, per una o per l' altra, il prezzo si discosta di qualche centesimo di euro anzi, con la prima soluzione hai meno sbattimento ed un risultato "garantito"!

Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decals - ma che possibilità ci sono?
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
io dovrei fare le decals per due mezzi di manutenzione, una rincalzatrice matisa ed una plasser & theurer da ambientare nei fine '70 primi '80.

solo che non ho trovato niente di pronto e dovrò ricorrere ai metodi fai da te...

che formato di file bisogna fare? con che software?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decals - ma che possibilità ci sono?
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
IAllora...
ne abbiamo già parlato.
Non state a perdere tempo con stampanti casalinghe , il lavoro non sarà mai pulito.
Perdete invece tempo ad imparare ad usare un programma di grafica che vi servirà per altre mille cose
Per disegnare usate usare il corel , illustrator o anche autocad.
Una volta che avete disegnato la decal , rivolgetevi alla Fides di Verona ( pazienza per la pubblicità) dove le vostre decal vengono stampate con una stampante professionale e il lavoro è ottimo;per darvi una idea, ho fatto fare da loro delle scritte di revisone dei rotabili , gialle , di altezza di 0,6 mm ...perfette e leggibili !!
Non vi aspettate le decal fustellate, dovrete ritagliarvele, ma il costo di un foglio a4 è irrisorio rispetto a tutto ciò che potete inserire e comunque anche le decal fustellate sono sempre da rifilare.
Il punto è però un altro.
Per creare un dbase di decal fs bisogna dedicare ore e ore di disegno , per accontentare una platea minima...in sostanza, siccome qui nessuno gira con la Porsche( se non quella di Brekina... :lol: :lol: :lol: ) è un lavoro che non ha senso in quanto sono troppe le variabili ( leggi decal diverse ) per poter mettere su un minimo di catalogo.
Senza contare che non esistono i font epr tutte le scritte , quindi bisogna disegnarli
Io , nei miei aggiuntivi , mi sono fermato a poche cose ( numeri pancone , qualche scritta, etc etc ) proprio per questo motivo.
Se volete altre informazioni , parliamone pure qui o scrivetemi a claudio.mussinatto@tin.it
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decals - ma che possibilità ci sono?
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 aprile 2015, 18:22
Messaggi: 121
Giustissimo quello che ha elencato Claudio Mussinatto...Per lavoro uso gia autocad e pertanto mi sono disegnato delle decals ma non sapevo come fare per farle stampare,l'indirizzo che ha posato Claudio,è proprio di aiuto...lasciare perdere di stamparle in proprio...le stampanti che servono sono quelle professionali e costano qualcosa come centomila euro...


Ultima modifica di Delpiano il domenica 24 gennaio 2016, 17:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decals - ma che possibilità ci sono?
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 17:01 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Per cominciare si possono certamente usare i font presenti su rotaie.it; sono disponibili sia per i programmi di grafica vettoriale (Corel, Illustrator, e simili) sia per autocad.

I vari contrassegni, tabelle, ecc. presenti sui carri bisogna invece disegnarseli, come ha detto Claudio; volendo si possono prendere d'esempio come misure quelle dei TTm kit.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decals - ma che possibilità ci sono?
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:52
Messaggi: 150
Località: Traversetolo - Parma
Io mi trovo bene con Max-Model , basta dargli le info giuste
e lui te le fa. :D

Roberto "Astro" Astrobelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decals - ma che possibilità ci sono?
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 13:00
Messaggi: 61
Località: Colline Toscane
Vi ringrazio delle risposte.
Filippo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decals - ma che possibilità ci sono?
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 13:00
Messaggi: 61
Località: Colline Toscane
Ritorno sull'argomento.
Seguedo i vostri consigli sto provando a disegnarmele con un programma di grafica vettoriale.
A perte le scriite di residenza e il numero di servizio, avendo poche foto a disposizione, come posso capire quali scritte/tabelle disegnare?
Esistono delle immagini campione?
Sono interessato a carri merce, in questo momento al Poz a pag 58 del libro di Leone
Grazie
Filippo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 90 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl