Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Telecamere per zone nascoste https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=86819 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Giovanni q [ mercoledì 10 febbraio 2016, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Telecamere per zone nascoste |
Sul mio impianto digitale, sto pensando di sfruttare il pc che uso per TrainController anche per visionare fasci di ricovero nascosti mediante telecamere. C'è chi ha esperienze in merito e può consigliarmi? Molte telecamere in commercio sono comandabili solo da smartphone o tablet, quelle più costose invece anche da pc. Preferirei modelli WiFi e con buona risoluzione. Grazie a chi in base alle proprie esperienze, potrà darmi qualche suggerimento. Giovanni |
Autore: | max5726 [ mercoledì 10 febbraio 2016, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
Ciao, io ho preso questa sulla baia: è una telecamera wifi che ho montato su una carrozza pilota, ma può essere usata anche x installazione fissa.... http://www.ebay.it/itm/1080P-HD-WIFI-te ... 35edae29e8 Ha un access point implementato, quindi si riesce a collegare un qualsiasi dispositivo wifi che riesca a connettersi con un access point.... l'obiettivo è naturalmente a fuoco fisso, ma secondo me non è male rispetto ad altre telecamere tipo le GoPro, che avendo un fisheye tendono ad incurvare l'immagine all'orizzonte. Sullo smartphone ho dovuto installare RMON, sul pc funziona con IPC MULTIVIEW in dotazione: ho provato anche altri programmi, ma l'unico con cui funziona è questo. Da ciò che ho capito dalle istruzione dovrebbe riuscire a funzionare anche con access point esterni, ma io non ci sono riuscito. E' alimentata da una batteria al litio (in dotazione) con cui riesce a funzionare per più di 1 ora: è comunque possibile alimentarla da rete, attraverso la porta USB. Ha anche lo slot x metterci una microSD x registrazioni dirette. saluti Max |
Autore: | aesse61 [ mercoledì 10 febbraio 2016, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
io ho due di queste, a meno di venti euro l'una più la spedizione ![]() prese qui http://www.vetrineinrete.net/art1/0/10060/10187/Microcamera-telecamera-wireless-audio-e-video-a-colori.html poi sulla baia ho preso due mini televisori a colori, che non avendo il decoder, te li tiravano dietro o quasi. Ho fatto delle prove con esito positivo. Ora aspetto di iniziare il plastico |
Autore: | Tz [ mercoledì 10 febbraio 2016, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
Sul mio impianto ho installato un sistema di telecamere per il controllo e la registrazione di tutta la circolazione mediante DVR da videosorveglianza. Sono installate 30 telecamere in totale così suddivise: - 8 telecamere fisse B/N con illuminazione a infrarossi dentro gli elicoidi che sono bui, con visione ciclica o quad, - 18 telecamere fisse esterne affogate opportunamente nel paesaggio nei punti più spettacolari, - 3 telecamere PTZ installate nel perimetro stanza per inquadrature dall'alto, - 1 presa per telecamera portatile. Ovviamente tutto l'impianto è cablato. Questa la consolle di controllo: ![]() |
Autore: | Giovanni q [ giovedì 11 febbraio 2016, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
Grazie a tutti per i preziosi e utili consigli. La mini telecamera di Max la terrò in considerazione per montare a bordo di una carrozza pilota, quella di esse61 sembra più adatta al mio caso anche se ha una risoluzione più bassa. Chissà se sarà possibile alimentarla con il trasformatore che uso per gli scambi..... Affascinante l'impianto di Tz, sarebbe però interessante conoscere i modelli di telecamere usate. Grazie ancora! Giovanni |
Autore: | aesse61 [ giovedì 11 febbraio 2016, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
Cita: Voltaggio operativo: 9-12V DC Consumo: 1.2W già con uno di questi (1A) dovresti levarti la paura ![]() |
Autore: | Bomby [ giovedì 11 febbraio 2016, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
Io proverei a buttarmi sulle videocamere per videosorveglianza. Alle fiere dell'elettronica ci sono degli impianti che a momenti te li tirano dietro. Tanto mica ci devi riprendere la Champions League... |
Autore: | Giovanni q [ giovedì 11 febbraio 2016, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
Bomby ha scritto: Io proverei a buttarmi sulle videocamere per videosorveglianza. Alle fiere dell'elettronica ci sono degli impianti che a momenti te li tirano dietro. Tanto mica ci devi riprendere la Champions League... Le telecamere per videosorveglianza sono gestibili anche da pc con apposito software in dotazione? |
Autore: | Giovanni q [ giovedì 11 febbraio 2016, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
aesse61 ha scritto: Cita: Voltaggio operativo: 9-12V DC Consumo: 1.2W già con uno di questi (1A) dovresti levarti la paura Più che paura è che la videocamera andrebbe messa in una posizione dove ho posto un trasformatore abbastanza potente che alimenta gli scambi, se posso usare quello, non dovrei tirare altri cavi per allacciare l'alimentazione della camera. |
Autore: | Tz [ giovedì 11 febbraio 2016, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
Hai paura a tirare due fili ? Pensa che solo per l'impianto di videosorveglianza ho tirato quasi 300 m di cavi AV+alimentazione sotto e dentro il plastico... ![]() |
Autore: | Giovanni q [ giovedì 11 febbraio 2016, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
Ho tirato 500m di binario, non sono i due fili...... è una questione di ottimizzare dove si può, se serve ok, ma se ottengo uguale risultato, non vedo perché. Con il mio impianto devo fare i conti con spazio, arredamento e moglie ![]() ![]() ![]() Già ho dovuto digerire il CanBus che oggi è una soluzione antiquata e poco tecnologica. Mediante moderni sistemi di compressione si potrebbe utilizzare il binario per trasportare il tutto. Il mio impianto: viewtopic.php?f=21&t=61680 |
Autore: | Tz [ venerdì 12 febbraio 2016, 0:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
Ma in un simile impianto... ![]() Una telecamera a bordo treno per vedere la circiolazione a video oppure per controllare la circolazione nei vari punti ? Nel secondo caso ci vogliono almeno 30 telecamere come sul mio... ![]() Quindi un sistema DVR e se non vuoi tirare fili fallo wireless... ma devi comunque alimentarle... |
Autore: | max5726 [ venerdì 12 febbraio 2016, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
Giovanni q ha scritto: Bomby ha scritto: Io proverei a buttarmi sulle videocamere per videosorveglianza. Alle fiere dell'elettronica ci sono degli impianti che a momenti te li tirano dietro. Tanto mica ci devi riprendere la Champions League... Le telecamere per videosorveglianza sono gestibili anche da pc con apposito software in dotazione? Sì, per lo meno pubblicizzano questa possibilità , anche se sulla mia non ci sono riuscito (non ci ho speso tanto tempo, ma sulle istruzioni c'è scritto come si fa a muoverla.....) Le telecamere hanno alimentazione variabile a seconda dei modelli, da 5 a 12 Volt continui: se il tuo trasformatore x scambi esce in alternata non va bene, ce ne vuole uno in continua e stabilizzato! I vari alimentatori open frame che si trovano in giro vanno benissimo: e comunque, se le telecamere pensi di posizionarle qua e là sul plastico, almeno l'alimentazione ce la devi portare: a meno che tu non ci metta quelle a batteria (come quella che ho postato), ma senza possibilità di direzionare l'obiettivo. saluti Max |
Autore: | Giovanni q [ venerdì 12 febbraio 2016, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
Tz ha scritto: Ma in un simile impianto... ![]() Una telecamera a bordo treno per vedere la circiolazione a video oppure per controllare la circolazione nei vari punti ? Nel secondo caso ci vogliono almeno 30 telecamere come sul mio... ![]() Quindi un sistema DVR e se non vuoi tirare fili fallo wireless... ma devi comunque alimentarle... In alcuni punti ho dei fasci di ricovero dove parecchi treni si alternano in modo automatico e casuale. Per controllare il tutto vorrei, quando serve poterli visualizzare sullo schermo. |
Autore: | marcodiesel [ venerdì 12 febbraio 2016, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Telecamere per zone nascoste |
Giovanni q ha scritto: Già ho dovuto digerire il CanBus che oggi è una soluzione antiquata e poco tecnologica. Mediante moderni sistemi di compressione si potrebbe utilizzare il binario per trasportare il tutto. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |