Duegieditrice.it https://www.forum-duegieditrice.com/ |
|
Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=91384 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | davidl77 [ domenica 15 gennaio 2017, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
Ciao. Una domanda per tutti qulli che usano i flessibili: capita a voi a volte che le rotaie fuoriescano dalle traversine? Se vi succede come le rimettete a posto in maniera salda? |
Autore: | marco_58 [ domenica 15 gennaio 2017, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
Spiacente, ma se escono dalle traversine è perchè la posa non è stata effetuata in modo corretto, quindi si rompono, o/e deformano, le riproduzioni degli attacchi. Per risistemarla occorre usare gli appositi chiodini, ma la riparazione non è certamente duratura: prima o poi cedono anche loro. |
Autore: | davidl77 [ domenica 15 gennaio 2017, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
A volte a me escono quando li sagomo per la posa..E' perché lo faccio in modo non corretto? |
Autore: | paolo.galetti [ domenica 15 gennaio 2017, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
Non é che hai un raggio di curvatura troppo piccolo? A me non é mai capitato |
Autore: | BRENNERLOK [ domenica 15 gennaio 2017, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
Beh se usi il peco puo' capitare visto che i fermi riprodotti sono veramente minuscoli e per nulla resistenti........(per non dire di fantasia) Il flessibile rocoline è molto piu robusto........ Comunque quando maneggi un flessibile fallo con molta cura.... |
Autore: | GIANNIDEBE [ domenica 15 gennaio 2017, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
Se le riproduzioni dei dispositivi di fissaggio non si sono rotte non è difficile reinserirci le rotaie anche se è abbastanza palloso ![]() ![]() Gianni de Bernardis |
Autore: | marco_58 [ lunedì 16 gennaio 2017, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
davidl77 ha scritto: A volte a me escono quando li sagomo per la posa..E' perché lo faccio in modo non corretto? Intanto, vanno presagomati fuori opera, e su una superfice spiana. Ma quando li sagomi fai scorrere adeguatamente le traversine di mano a mano che restringi il raggio? Quindi quanto li metti a dimora ti aiuti con puntine che tengano solo in guida, cioè che acconsenato un certo scorrimento? Poi li fissi a curvatura terninata? Infine tagli le eccedenze quando in binario è già fissato definitivamente? |
Autore: | davidl77 [ lunedì 16 gennaio 2017, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
Vi giro una domanda.. forse è qui che sbaglio. Spero di spiegarmi, per favore seguitemi nel ragionamento. Supponete abbia già fissato una porzione di binari, che finiscono "pari".ora devo cominciare a mettere una sezione curva. Il flessibile ha due estremità A e B. Lo prendo e comincio a curvarlo. Quello che faccio è cercare di tenere pari le rotaie all'estremità A in modo da tagliarlesolo a quella B. Ma mi viene il dubbio che lo faccia in modo errato, ovvero che quello che debba fare è semplicemente sagomare il flessibile e poi dopo tagliare le due estremità A e B. Voi come fate? Grazie mille ragazzi dell'aiuto! |
Autore: | marco_58 [ lunedì 16 gennaio 2017, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
La procedura va bene, è che devi fare scorrere le traversine poco alla volta, e non è difficile, ma non ci vuole fretta. Alla fine le traversine devono essere disposte in maniera radiale e non parallela, altrimenti si rompono gli attacchi. Guarda bene come è fatto il binario flessibile da sotto, lì c'è già la soluzione al come piegarlo. |
Autore: | davidl77 [ lunedì 16 gennaio 2017, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
Ti ringrazio. Probabilmente sono stato troppo poco accorto nel fare l'operazione! ![]() |
Autore: | solodiesel [ mercoledì 18 gennaio 2017, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
Ma tu quale flessibile stai usando? Ti faccio la domanda perche proprio ieri mi è arrivato un `ordine di flessibili Hornby,e già nel tirarli fuori sono rimasto con le rotaie in mano le traversine son rimaste dentro. i primi tre,poi ho disimballato il tutto e le ho tirate fuori intere.Ma ho riscontrato che su questo modello le traversine vanno via da sole con la semplice inclinazione già scivolano fuori. Cosa che non mi era mai capitata nemmeno con gli hornby semiflessibili.Ad ogni modo con la stessa facilita si rimettono apposto basta fare l`operazione ben poggiati su un piano stabile. Per quanto riguarda la loro posa.Coma già ti hanno detto vanno sagomati aprossimativamente prima di accostarlo al tratto gia posato questo più che altro per far combaciare la rotaia più lunga(lato esterno della curva) poi se per caso mentre gli muovi per adattarli al tracciato si staccano un po io con un piccolo martellino(lo stesso che uso per chiodarli)dai dei colpetti sull`estremo della rotaia che devi avvicinare.Praticamente si poggia il martello sul piano.con la testa livolta verso l`estremita della rotaia e lo tracini a raso. Bruno |
Autore: | davidl77 [ giovedì 19 gennaio 2017, 8:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
Uso i peco code 75... Che tra l'altro mi sembra di capire che hornby/pero escono dalla stessa fabbrica, ovvero peco. Anche negli hornby le traversine sono a blocchi? Quello che infatti fa "moccolare" è quando le rotaie escono da un gruppo di traversine.. |
Autore: | davidl77 [ giovedì 19 gennaio 2017, 8:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
Ps non ho capito bene.. Il movimento che descrivi serve per far combaciare perfettamente le rotaie all'interno della scarpetta? Perché anche quello mi ha dato un gran da fare.. |
Autore: | solodiesel [ giovedì 19 gennaio 2017, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
Esatto. Martellando soavemente un astremita della rotaia e con l`altra mano si aggiusta la scarpetta. Ma visti questi nuovi binari appena arrivati. credo che il martello nemmeno sia necessario,la rotaia scorre con una facilita estrema anche solo prendendola con due dita per ilfungo Bruno PS. anche le traversine hornby sono a blocchi.stecche di circa 20 cm. |
Autore: | marco_58 [ giovedì 19 gennaio 2017, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Binari flessibili: rotaie che escono dalle traversine |
Un momento, ma state parlando del binari flessibile lungo 3 piedi, o di quello da assemblare? In ogni caso il flessibile Hornby è della serie Seatrack e non della Streamline. Per assunto, i modellisti parlano di Streamline |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |